RIDE BEN CHI RIDE ULTIMO. E GRILLO LO SA BENE - IL “FINANCIAL TIMES” SPERNACCHIA LA STAMPA ITALICA CHE PARAGONA GRILLO A MUSSOLINI – ‘’NON C’È DUBBIO CHE LE ANALOGIE FRA IL PERIODO STORICO CHE STIAMO VIVENDO E I PERICOLOSI ANNI ’30 SIANO PARECCHIE. MA LA NOSTRA EUROPA È MOLTO PIÙ RICCA E, PER FORTUNA, NON HA SUBITO UN TRAUMA COSÌ FORTE COME QUELLO DI UNA GUERRA MONDIALE. E DA QUI A PARAGONARE BEPPE GRILLO E IL SUO M5S AL FASCISMO, CE NE PASSA”…

Andrea Andrei per Dagospia

Da "Financial Times"
http://on.ft.com/W2hef1

Altro che fascismo, altro che dittatori. L'Europa di oggi, che sempre più spesso piange e sempre più raramente ride, vuole i comici al potere. Nello stravolgimento che la crisi ha portato nel Vecchio continente, la gente tende a credere di più a chi scherza per lavoro che a quelli che invece per mestiere dovrebbero dire sempre la verità. Segno evidente di quello che sia diventata la politica e di come, conseguentemente, venga percepita dai cittadini.

Non c'è dubbio che le analogie fra il periodo storico che stiamo vivendo e i pericolosi anni '30 siano parecchie. C'è una crisi economica devastante in atto, la disoccupazione è alle stelle e l'austerità picchia duro. Stanno nascendo nuovi movimenti politici come reazione, spesso più disperata che rabbiosa, da parte della gente che si ritrova inghiottita da un disastro che sembra piovuto chissà come, chissà da dove. Ma da qui a paragonare Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle al fascismo, ce ne passa.

Il giornalista del "Financial Times" Gideon Rachman spiega perché l'ultima moda di gridare al ritorno dei totalitarismi in Europa sia, per usare un eufemismo, abbastanza ingiustificata.
Innanzitutto, negli anni '30 il continente usciva da una delle guerre più sanguinose della storia. Solo pochi anni prima erano morti circa il 40 per cento degli uomini francesi e tedeschi di età compresa fra i 19 e i 21 anni, e in Europa circa 10 milioni di soldati persero la vita. Un bilancio durissimo, che compromise la futura visione politica, tant'è che sia Hitler che Mussolini erano veterani di guerra. I paesi erano ridotti alla fame.

La nostra Europa è molto più ricca e, per fortuna, non ha subito un trauma così forte come quello di una guerra mondiale. Se proprio si dovessero cercare parallelismi con il periodo della nascita dei totalitarismi, il paese che più si presterebbe a un paragone simile è la Grecia, dove il partito di estrema destra Alba Dorata ha raccolto il 10 per cento delle preferenze alle urne. L'estrema sinistra è diventata addirittura la seconda forza politica. Ciononostante però, a vincere le elezioni è stato comunque un partito centrista moderato.

La Grecia rimane in ogni caso un'anomalia rispetto agli altri paesi in cui la crisi si sta facendo più sentire, come Italia, Spagna e Portogallo. Qui i partiti di estrema destra o di estrema sinistra sono ancora molto minoritari. In Spagna sta riemergendo il nazionalismo catalano, cosa che però non ha niente a che vedere con il franchismo. In Italia anche la Lega Nord ha perso consensi. Chi invece di consensi ne ha guadagnati (e tanti) è il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo.

Ora, per quanto il suo stile sia particolarmente diretto, non si può certo dire che sia di stampo militarista, né che rifiuti la democrazia. Tutt'altro. Ed ecco che emerge la differenza di cui prima: gli europei, stremati dalla crisi, preferiscono "distruggere il sistema" votando uno che fino a qualche anno fa li faceva ridere nei teatri piuttosto che appoggiare dei fascisti. Così è stato anche in Islanda, dove il comico Jon Gnarr è diventato sindaco di Reykjavik.

Eppure, ricorda Rachman, una volta al potere, questi personaggi si ritrovano a dover fronteggiare dei problemi molto seri. Ne sanno qualcosa i grillini di Pizzarotti a Parma, che governano una città fortemente indebitata e che hanno dovuto operare grossi tagli alle spese.

C'è da dire che in effetti qualche proposta del M5S, fatta sull'onda dell'entusiasmo (o della rabbia, che dir si voglia), può destare qualche perplessità. Ad esempio quella di sospendere il pagamento del debito o quella di abbandonare l'euro. Sembra che i politici italiani tendano comunque ancora a considerare Grillo solo un comico, e che loro per primi non accettino l'idea del cambiamento in atto.

Evidentemente, c'è talmente poco da ridere in quello che sta accadendo, che pure l'umorismo è diventato una cosa seria. Come si dice, ride ben chi ride ultimo, e Grillo lo sa bene.

 

grillo MUSSOLINI FA NUOTO jpegBEPPE GRILLO SUL PALCO mussolini 009 balconeBILD GRILLO E BERLUSCONI ACCUSATI DI ESSERE POLITICI CLOWN IN GRADO DI DISTRUGGERE LEURO economist berlusconi grillo clown

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…