EDITORIA, TUTTI I GIORNALISTI SI PORTA VIA - LETTA RIFINANZIA IL FONDO PER I PREPENSIONAMENTI: TRA “REPUBBLICA” E “CORRIERE” IN QUANTI SARANNO BUTTATI FUORI L’ANNO PROSSIMO?

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

La nuova dimensione del mercato dell'editoria è «connotato da incertezza e complessità» e presenta numerosi problemi «ma si prospettano nuove opportunità di crescita del sistema, legate all'innovazione ed alle nuove forme di fruizione dei contenuti informativi».

In questa prospettiva tutti gli interlocutori del sistema (Federazione Italiana Editori Giornali, Federazione Nazionale Stampa Italiana, Istituto di previdenza dei giornalisti, Consiglio nazionale dei giornalisti, Associazione italiana Editori, le associazioni degli edicolanti, solo per citare i più significativi) hanno siglato un'intesa di fronte al sottosegretario all'editoria, Giovanni Legnini, in cui si parla di innovazione e di futuro.

Con un obiettivo di fondo: «Non mettere a rischio il valore del pluralismo dell'informazione in quanto "bene pubblico" e nello stesso tempo «sostenere i processi di razionalizzazione e adeguamento tecnologico». Si profilano nuove opportunità «come testimonia la crescente domanda di informazione anche tra gli utenti del Web che tutte le indagini registrano».

Secondo l'accordo «le misure più idonee a sostenere e rilanciare il settore dell'editoria nel breve periodo» devono essere incentrate «su più assi di intervento». E quindi: sostenere «i processi di innovazione tecnologica e di ristrutturazione aziendale con il rifinanziamento di misure come il credito agevolato alle imprese». Sarà favorita la nascita di nuove imprese editoriali ispirate a modelli innovativi, applicando strumenti già previsti in altri settori per le start-up.

Sarà anche favorito l'ingresso di «nuovi e qualificati professionisti con l'abilità nell'area dei new media in continua evoluzione». In questo quadro verrà rifinanziato il sostegno all'uscita «anche utilizzando gli istituti contenuti nella legge 5 agosto 1981 n. 416», cioè in particolare i fondi per i prepensionamenti nelle aziende editoriali che abbiano dichiarato lo stato di crisi.

Verrà promosso, con incentivazioni fiscali, lo sviluppo «delle potenzialità delle piattaforme digitali e l'offerta dei contenuti multimediali e digitali». Lo stesso avverrà nel settore dell'informazione online «per l'offerta di contenuti legali per garantire un'effettiva tutela del diritto d'autore ai produttori di contenuti originali». Si progetta la modernizzazione della rete di distribuzione e dei punti di vendita (in particolare le edicole) con interventi amministrativi e normativi.

Soddisfatto Legnini: «L'accordo tra governo e mondo dell'editoria per arginare la grave crisi e individuare le vie per la ripresa, è stato raggiunto dopo meno di due mesi di confronto. Abbiamo ottenuto un grado di consapevolezza condivisa tra gli interlocutori dell'editoria e anche della politica che non era affatto scontato. Ora dovremo lavorare più in profondità sulle norme e sulle compatibilità finanziarie. L'essenziale sarà individuare un grande piano industriale per il futuro della nuova editoria italiana».

 

Enrico Letta CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOPietro Scott Jovane GIULIO ANSELMI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO