1- LA RIFORMA SFORMATA DELL’ART.18: LA CONFINDUSTRIA DICHIARA GUERRA A MONTI CHE HA PREFERITO SALVARSI IL CULO CON BERSANI E CAMUSSO TAGLIANDO FUORI LA MARCEGAGLIA ALL'OSCURO DEL BLITZ. E PER LE IMPRESE IL PREZZO SI FA SEMPRE PIÙ DURO 2- IERI LO SCAZZO TRA SUPERMARIO E MARCEGAGLIA, OGGI UN TOSTO AVVERTIMENTO ARRIVA DAL DIRETTORE DEL GIORNALE DELLA CONFINDUSTRIA, ROBERTO NAPOLETANO 3- AL CETRIOLONE CONFINDUSTRIALE OCCORRE AGGIUNGERE LA SUPPOSTA A TRE PUNTE DEL “WALL STREET JOURNAL”. CHE SI RIMANGIA L'AVER AVVICINATO, LA SCORSA SETTIMANA, MARIO MONTI A MARGARET THATCHER "IN UN ACCESSO DI TEMPORANEA EUROFOLLIA": “IL DIETRO-FRONT DEL GOVERNO SUL LAVORO, RINUNCIANDO A ELIMINARE TOUT COURT IL REINTEGRO NEL CASO DI LICENZIAMENTO ECONOMICO ILLEGITTIMO, È UNA "RESA" A COLORO CHE VORREBBERO PORTARE L'ITALIA VICINA ALL' "ABISSO" DELLA GRECIA” 4- QUALE FANTASTICHE GAFFE HA IN SERBO MAFALDA OLIVI PER MONTI CON KEFIAH E KIPPAH?

1- DAGOREPORT: MAO-MONTI CON KEFIAH E KIPPAH
Giornalisti con taccuini e registratori pronti, domani il grande Circo Barnum di Palazzo Chigi riparte: destinazione Medio Oriente. Sabato Mao-Monti sarà in Libano, Pasqua e Pasquetta in Israele e nei Territori Occupati, martedì e mercoledì in Egitto.

Vedremo in questa cinquegiorni cosa riuscirà a combinare l'inimitabile duo Olivi&Terracciano che oggi pomeriggio, come si legge sul sito del governo, terranno un briefing informale.

Quindi non è escluso che le Arabiangaffes arrivino già prima della partenza. Di Mafalda Olivella, dopo l'agiografia curata da "Vanity Fair", oggi si parla in un altro servizio questa volta su l'Espresso firmato da Denise Pardo.

Intanto, dalla Confindustria è guerra dichiarata con Tonti dei Monti che, sulla riforma dell'art.18, ha preferito salvarsi il culo con Bersani e Camusso tagliando fuori la Emma all'oscuro del blitz. E per le imprese il prezzo si fa sempre più duro.

Così, tanto per gradire, un tosto avvertimento arriva dal direttore del giornale della Confindustria, Roberto Napoletano, per come si deve comportare all'estero. In prima pagina il Sole 214 Ore scrive: "La regola aurea che il professore Mario Monti non può non conoscere è che un Presidente del Consiglio in vista all'estero parla del suo Paese, ma non si occupa delle vicende interne, non risponde alle polemiche domestiche, non scrive lettere ai giornali sui rapporti tra governo e partiti".

Presidente avvisato, presidente mezzo salvato. Cambieranno allora anche i toni entusiastici con cui il Sole ha accompagnato la recente trasferta asiatica di Mao-Monti del tipo "Monti è soddisfatto che il più è fatto", "Monti è soddisfatto per aver superato anche l'esame più duro", "L'esempio più palpabile di come la diplomazia economica del Governo Monti nei confronti del Far East stia cambiando radicalmente rispetto al passato". Leggere per credere.

Al cetriolo confindustriale occorre aggiungere la supposta del "Wall Street Journal". Il primo giornale economico degli Stati Uniti si rimangia l'aver avvicinato, la scorsa settimana, Mario Monti a Margaret Thatcher "in un accesso di temporanea eurofollia": "Il dietro-front del governo sul lavoro, rinunciando a eliminare tout court il reintegro nel caso di licenziamento economico illegittimo, è una "resa" a coloro che vorrebbero portare l'Italia vicina all' "abisso" della Grecia"

2- L'EDITORIALE DEL SOLE 24 ORE: "ANDATA E RITORNO"
Roberto Napoletano per il Sole 24 Ore

La regola aurea che il professor Mario Monti non può non conoscere è che un presidente del Consiglio in visita all'estero parla del suo Paese, vende il titolo Italia (lui lo sa fare benissimo, è giusto rendergliene merito), ma non si occupa delle vicende interne, non risponde alle polemiche domestiche, non scrive lettere ai giornali sui rapporti tra governo e partiti.

Purtroppo, tutto ciò che non doveva avvenire è successo con la missione in Asia guidata da Monti e ha trovato la sua logica conclusione in un vertice notturno, a Roma, con i segretari dei partiti che lo sostengono.

Il verbale «chiuso» sulla riforma del mercato del lavoro è stato riaperto: si sono inventate coperture rozze (che cosa c'entrano i rincari su casa, auto aziendali, biglietti aerei?), si è indebolita la flessibilità in uscita e sono rimasti intatti oneri contributivi e rigidità sui contratti in entrata in una dimensione tale da rischiare di ridurre le occasioni di occupazione per i giovani e i tanti (troppi) quarantenni e cinquantenni che si sono ritrovati dalla sera alla mattina senza un reddito.

Non ci resta che una speranza: si rifacciano di giorno i conti maldestramente impostati di notte. Si può essere d'accordo o meno con la concertazione, ma non si può mettere in dubbio l'utilità di concertare almeno sui conti che non tornano.

Questo governo ha ridato credibilità e dignità all'Italia, ha tracciato un itinerario di rinascita civile, prima ancora che economica. Ha fatto interventi importanti sulla previdenza e sulla concorrenza, ha scalfito - non abbattuto - il tabù dell'articolo 18 (anche se è bene sottolineare che nessuno prima ci aveva davvero provato).

Tutto ciò, però, non può impedire di dire la verità: non abbiamo bisogno di pasticci che ipotecano il futuro e siamo ancora in tempo per correggerli. A imporlo sono le conclusioni di questo specialissimo viaggio di andata e ritorno.

3 - FORNERO, MARCEGAGLIA SIA RESPONSABILE - 'E' IL TEATRINO DELLE PARTI SOCIALI;GOVERNO HA PENSATO AL PAESE'
(ANSA) - "Nessuno avrebbe scommesso che saremmo riusciti a modificare l'articolo 18, e adesso le imprese ci dicono che non è cambiato niente". Il ministro del Lavoro Elsa Fornero, in un'intervista alla Stampa, parla di "teatrino delle parti sociali" e definisce "una reazione incomprensibile" quella di Emma Marcegaglia, che ha bollato il ddl come "testo pessimo". "Prima di tutto bisognerebbe essere responsabili anche nei messaggi che si mandano ai mercati e all'estero - dice Fornero riferendosi alle parole di Marcegaglia - e poi, prima di rilasciare certe dichiarazioni, l'articolato avrebbe meritato una lettura più pacata e attenta".

"Il governo ha pensato al Paese, non a favorire una o l'altra parte. Bisognerebbe smettere di pensare solo agli interessi di bottega", afferma Fornero, che si dice "ben felice di fare un confronto pubblico, anche in televisione, con Emma Marcegaglia per spiegare la riforma e come stanno le cose". L'esecutivo, prosegue Fornero, non ha fatto nessuna marcia indietro. La verità è che abbiamo modificato lievissimamente la riforma dell'articolo 18, abbiamo solo inserito la norma secondo cui in caso di manifesta insussistenza il giudice può stabilire il reintegro, il resto è rimasto uguale". A questo proposito, aggiunge, "non mi aspettavo una sfiducia così aperta nei confronti dei giudici. Se si vuole il cambiamento non lo si può costruire sui pregiudizi".


3- LAVORO: WSJ; 'RESA' MONTI LO ALLONTANA DA SOLCO THATCHER

(ANSA) - Il dietro-front del governo sul lavoro, rinunciando a eliminare tout court il reintegro nel caso di licenziamento economico illegittimo, è una "resa" a coloro che vorrebbero portare l'Italia vicina all' "abisso" della Grecia.

Il monito arriva dal Wall Street Journal, che si rimangia l'aver avvicinato, la scorsa settimana, Mario Monti a Margaret Thatcher "in un accesso di temporanea eurofollia": piuttosto "la migliore analogia con i britannici potrebbe essere con Ted Heath, lo sventurato predecessore Tory" della Lady di Ferro. Motivo del cambio di giudizio da parte del quotidiano conservatore di Wall Street è l'aver ceduto alla sinistra della coalizione di governo sull'articolo 18.

"Gli ottimisti in Italia - ebbene sì, ve ne sono ancora - dicono che una riforma limitata è meglio di niente. forse", scrive il Wsj in uno dei suoi editoriali. "Tuttavia Monti è stato scelto per recuperare l'Italia dalla soglia di un abisso greco. La riforma del lavoro é una resa a coloro che la stanno portando laggiù". Nelle pagine di cronaca, il 'Journal' si sofferma sulla posizione della leader uscente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che sul quotidiano concorrente Financial Times ieri aveva definito "pessimo" il compromesso raggiunto

4- CRISI: SPREAD BTP-BUND ANCORA IN SALITA A 372 PUNTI
(ASCA) - Prosegue anche oggi la crescita del differenziale di rendimento tra i titoli di stato decennali italiani e quelli tedeschi. Lo spread Btp-Bund e' salito a quota 372 punti, 14 punti in piu' rispetto alla chiusura di ieri.

 

 

Elisabetta OliviPASQUALE TERRACCIANOROBERTO NAPOLETANO Margaret ThatcherTHE WALL STREET JOURNAL ELSA FORNERO CON IL DITINO ALZATOmario montiMonti Camusso art.18VIGNETTA ALTAN- APRIRE AGLI INVESTIMENTI ESTERI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...