1- LA RIFORMA SFORMATA DELL’ART.18: LA CONFINDUSTRIA DICHIARA GUERRA A MONTI CHE HA PREFERITO SALVARSI IL CULO CON BERSANI E CAMUSSO TAGLIANDO FUORI LA MARCEGAGLIA ALL'OSCURO DEL BLITZ. E PER LE IMPRESE IL PREZZO SI FA SEMPRE PIÙ DURO 2- IERI LO SCAZZO TRA SUPERMARIO E MARCEGAGLIA, OGGI UN TOSTO AVVERTIMENTO ARRIVA DAL DIRETTORE DEL GIORNALE DELLA CONFINDUSTRIA, ROBERTO NAPOLETANO 3- AL CETRIOLONE CONFINDUSTRIALE OCCORRE AGGIUNGERE LA SUPPOSTA A TRE PUNTE DEL “WALL STREET JOURNAL”. CHE SI RIMANGIA L'AVER AVVICINATO, LA SCORSA SETTIMANA, MARIO MONTI A MARGARET THATCHER "IN UN ACCESSO DI TEMPORANEA EUROFOLLIA": “IL DIETRO-FRONT DEL GOVERNO SUL LAVORO, RINUNCIANDO A ELIMINARE TOUT COURT IL REINTEGRO NEL CASO DI LICENZIAMENTO ECONOMICO ILLEGITTIMO, È UNA "RESA" A COLORO CHE VORREBBERO PORTARE L'ITALIA VICINA ALL' "ABISSO" DELLA GRECIA” 4- QUALE FANTASTICHE GAFFE HA IN SERBO MAFALDA OLIVI PER MONTI CON KEFIAH E KIPPAH?

1- DAGOREPORT: MAO-MONTI CON KEFIAH E KIPPAH
Giornalisti con taccuini e registratori pronti, domani il grande Circo Barnum di Palazzo Chigi riparte: destinazione Medio Oriente. Sabato Mao-Monti sarà in Libano, Pasqua e Pasquetta in Israele e nei Territori Occupati, martedì e mercoledì in Egitto.

Vedremo in questa cinquegiorni cosa riuscirà a combinare l'inimitabile duo Olivi&Terracciano che oggi pomeriggio, come si legge sul sito del governo, terranno un briefing informale.

Quindi non è escluso che le Arabiangaffes arrivino già prima della partenza. Di Mafalda Olivella, dopo l'agiografia curata da "Vanity Fair", oggi si parla in un altro servizio questa volta su l'Espresso firmato da Denise Pardo.

Intanto, dalla Confindustria è guerra dichiarata con Tonti dei Monti che, sulla riforma dell'art.18, ha preferito salvarsi il culo con Bersani e Camusso tagliando fuori la Emma all'oscuro del blitz. E per le imprese il prezzo si fa sempre più duro.

Così, tanto per gradire, un tosto avvertimento arriva dal direttore del giornale della Confindustria, Roberto Napoletano, per come si deve comportare all'estero. In prima pagina il Sole 214 Ore scrive: "La regola aurea che il professore Mario Monti non può non conoscere è che un Presidente del Consiglio in vista all'estero parla del suo Paese, ma non si occupa delle vicende interne, non risponde alle polemiche domestiche, non scrive lettere ai giornali sui rapporti tra governo e partiti".

Presidente avvisato, presidente mezzo salvato. Cambieranno allora anche i toni entusiastici con cui il Sole ha accompagnato la recente trasferta asiatica di Mao-Monti del tipo "Monti è soddisfatto che il più è fatto", "Monti è soddisfatto per aver superato anche l'esame più duro", "L'esempio più palpabile di come la diplomazia economica del Governo Monti nei confronti del Far East stia cambiando radicalmente rispetto al passato". Leggere per credere.

Al cetriolo confindustriale occorre aggiungere la supposta del "Wall Street Journal". Il primo giornale economico degli Stati Uniti si rimangia l'aver avvicinato, la scorsa settimana, Mario Monti a Margaret Thatcher "in un accesso di temporanea eurofollia": "Il dietro-front del governo sul lavoro, rinunciando a eliminare tout court il reintegro nel caso di licenziamento economico illegittimo, è una "resa" a coloro che vorrebbero portare l'Italia vicina all' "abisso" della Grecia"

2- L'EDITORIALE DEL SOLE 24 ORE: "ANDATA E RITORNO"
Roberto Napoletano per il Sole 24 Ore

La regola aurea che il professor Mario Monti non può non conoscere è che un presidente del Consiglio in visita all'estero parla del suo Paese, vende il titolo Italia (lui lo sa fare benissimo, è giusto rendergliene merito), ma non si occupa delle vicende interne, non risponde alle polemiche domestiche, non scrive lettere ai giornali sui rapporti tra governo e partiti.

Purtroppo, tutto ciò che non doveva avvenire è successo con la missione in Asia guidata da Monti e ha trovato la sua logica conclusione in un vertice notturno, a Roma, con i segretari dei partiti che lo sostengono.

Il verbale «chiuso» sulla riforma del mercato del lavoro è stato riaperto: si sono inventate coperture rozze (che cosa c'entrano i rincari su casa, auto aziendali, biglietti aerei?), si è indebolita la flessibilità in uscita e sono rimasti intatti oneri contributivi e rigidità sui contratti in entrata in una dimensione tale da rischiare di ridurre le occasioni di occupazione per i giovani e i tanti (troppi) quarantenni e cinquantenni che si sono ritrovati dalla sera alla mattina senza un reddito.

Non ci resta che una speranza: si rifacciano di giorno i conti maldestramente impostati di notte. Si può essere d'accordo o meno con la concertazione, ma non si può mettere in dubbio l'utilità di concertare almeno sui conti che non tornano.

Questo governo ha ridato credibilità e dignità all'Italia, ha tracciato un itinerario di rinascita civile, prima ancora che economica. Ha fatto interventi importanti sulla previdenza e sulla concorrenza, ha scalfito - non abbattuto - il tabù dell'articolo 18 (anche se è bene sottolineare che nessuno prima ci aveva davvero provato).

Tutto ciò, però, non può impedire di dire la verità: non abbiamo bisogno di pasticci che ipotecano il futuro e siamo ancora in tempo per correggerli. A imporlo sono le conclusioni di questo specialissimo viaggio di andata e ritorno.

3 - FORNERO, MARCEGAGLIA SIA RESPONSABILE - 'E' IL TEATRINO DELLE PARTI SOCIALI;GOVERNO HA PENSATO AL PAESE'
(ANSA) - "Nessuno avrebbe scommesso che saremmo riusciti a modificare l'articolo 18, e adesso le imprese ci dicono che non è cambiato niente". Il ministro del Lavoro Elsa Fornero, in un'intervista alla Stampa, parla di "teatrino delle parti sociali" e definisce "una reazione incomprensibile" quella di Emma Marcegaglia, che ha bollato il ddl come "testo pessimo". "Prima di tutto bisognerebbe essere responsabili anche nei messaggi che si mandano ai mercati e all'estero - dice Fornero riferendosi alle parole di Marcegaglia - e poi, prima di rilasciare certe dichiarazioni, l'articolato avrebbe meritato una lettura più pacata e attenta".

"Il governo ha pensato al Paese, non a favorire una o l'altra parte. Bisognerebbe smettere di pensare solo agli interessi di bottega", afferma Fornero, che si dice "ben felice di fare un confronto pubblico, anche in televisione, con Emma Marcegaglia per spiegare la riforma e come stanno le cose". L'esecutivo, prosegue Fornero, non ha fatto nessuna marcia indietro. La verità è che abbiamo modificato lievissimamente la riforma dell'articolo 18, abbiamo solo inserito la norma secondo cui in caso di manifesta insussistenza il giudice può stabilire il reintegro, il resto è rimasto uguale". A questo proposito, aggiunge, "non mi aspettavo una sfiducia così aperta nei confronti dei giudici. Se si vuole il cambiamento non lo si può costruire sui pregiudizi".


3- LAVORO: WSJ; 'RESA' MONTI LO ALLONTANA DA SOLCO THATCHER

(ANSA) - Il dietro-front del governo sul lavoro, rinunciando a eliminare tout court il reintegro nel caso di licenziamento economico illegittimo, è una "resa" a coloro che vorrebbero portare l'Italia vicina all' "abisso" della Grecia.

Il monito arriva dal Wall Street Journal, che si rimangia l'aver avvicinato, la scorsa settimana, Mario Monti a Margaret Thatcher "in un accesso di temporanea eurofollia": piuttosto "la migliore analogia con i britannici potrebbe essere con Ted Heath, lo sventurato predecessore Tory" della Lady di Ferro. Motivo del cambio di giudizio da parte del quotidiano conservatore di Wall Street è l'aver ceduto alla sinistra della coalizione di governo sull'articolo 18.

"Gli ottimisti in Italia - ebbene sì, ve ne sono ancora - dicono che una riforma limitata è meglio di niente. forse", scrive il Wsj in uno dei suoi editoriali. "Tuttavia Monti è stato scelto per recuperare l'Italia dalla soglia di un abisso greco. La riforma del lavoro é una resa a coloro che la stanno portando laggiù". Nelle pagine di cronaca, il 'Journal' si sofferma sulla posizione della leader uscente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che sul quotidiano concorrente Financial Times ieri aveva definito "pessimo" il compromesso raggiunto

4- CRISI: SPREAD BTP-BUND ANCORA IN SALITA A 372 PUNTI
(ASCA) - Prosegue anche oggi la crescita del differenziale di rendimento tra i titoli di stato decennali italiani e quelli tedeschi. Lo spread Btp-Bund e' salito a quota 372 punti, 14 punti in piu' rispetto alla chiusura di ieri.

 

 

Elisabetta OliviPASQUALE TERRACCIANOROBERTO NAPOLETANO Margaret ThatcherTHE WALL STREET JOURNAL ELSA FORNERO CON IL DITINO ALZATOmario montiMonti Camusso art.18VIGNETTA ALTAN- APRIRE AGLI INVESTIMENTI ESTERI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO