RIGOR MONTIS RADDOPPIA? VUOLE LA PRESIDENZA DEL SENATO

1. SENATO: SPUNTA IPOTESI CANDIDATURA MONTI A PRESIDENZA
(ANSA) - Circola con insistenza in diversi ambienti parlamentari, nel Pdl, nel Pd e persino in Scelta Civica, l'ipotesi di una candidatura di Mario Monti a presidente del Senato. Uno scenario su cui fonti vicine al premier non vogliono rilasciare dichiarazioni, ma che nel palazzo trova, al momento, diverse conferme.

2. LA TENTAZIONE DI MONTI: PRONTO A GUIDARE IL SENATO
Fabio Martini per "La Stampa"

Non se l'aspettava nessuno: si è proposto anche Mario Monti. A poche ore dall'inizio delle votazioni per i Presidenti delle due Camere, la «quadra» non si è ancora trovata anche per effetto di una sorpresa che ha spiazzato tutti: il presidente del Consiglio ha fatto sapere al Pd e al Pdl di essere disponibile per la presidenza del Senato.

Una disponibilità che ha preso in contropiede gli sherpa che si stanno affannosamente aggirando nei Palazzi romani soprattutto per un motivo: una presidenza Monti a palazzo Madama era stata da scartata a priori da tutti per la più ovvia delle controindicazioni: Monti è presidente del Consiglio e dunque è logicamente e «fisicamente» impossibilitato ad assumere la presidenza del Senato. E qui è scattata la seconda sorpresa: secondo il parere di alcuni giuristi sarebbe possibile che il presidente del Consiglio, in carica per gli affari correnti, lasci l'interim della guida del governo ad un suo ministro, nel caso specifico Anna Maria Cancellieri, titolare dell'Interno.

Una ipotesi che allenterebbe l'effetto rete di protezione garantito da una presidenza Monti e che, da quel che si sa, avrebbe suscitato una informale perplessità al Quirinale. Ma trattandosi di trattative sotto traccia, prive di qualsiasi formalità, per il momento non sono ricercati né richiesti pareri costituzionali né valutazioni istituzionali.
Ma la disponibilità di Monti è maturata anche per effetto di alcune «incursioni» in campo amico che il presidente del Consiglio non avrebbe gradito. Nel convulso affastellarsi delle trattative, nella navetta continua tra una Camera e l'altra, dal Pd sono arrivate offerte di presidenze a diversi esponenti dell'area Monti.

Nel caso in cui, una presidenza fosse toccata a «Scelta civica» alla Camera, è stato ventilato che per quello scranno sarebbero stati graditi e votabili sia Lorenzo Dellai, esperto presidente della Provincia di Trento, sia Renato Balduzzi, attuale ministro della Salute. Mentre per quanto riguarda il Senato i nomi che da parte Pd si sono fatti correre sono quelli dell'ex vicepresidente del Parlamento europeo Mario Mauro e dell'ex ministro Linda Lanzillotta.

Molto reattivi davanti alla ipotesi Monti in queste ore sono anche i diretti interessati, i potenziali concorrenti. A cominciare dalla senatrice Anna Finocchiaro. In queste ore il vero epicentro del rompicapo è palazzo Madama. A Montecitorio i progressisti (PdSel) vantano una solida maggioranza (345 seggi rispetto ai 316 necessari) e in qualsiasi momento possono decidere chi eleggere Presidente: il grillino Fico nel caso quasi impossibile di una intesa con il Cinque Stelle, il democratico Dario Franceschini nel caso si decidesse per l'autosufficienza. E per la Camera «bassa» proprio questa sembra al momento la soluzione più probabile, destinata a scattare quando si troverà una soluzione contestuale anche per il Senato.

Franceschini resta il favorito anche per effetto di una novità maturata sotto traccia dentro il Pd : la rinascita di una forte area degli ex Popolari, tutti uniti nel sostenere la sua candidatura. Sia pure per una serie di interessi convergenti si è ricomposta la diaspora dei residui ex democristiani-popolari (Dario Franceschini, Enrico Letta, Rosy Bindi, Beppe Fioroni), uniti nel considerare sbagliata l'offerta della presidenza della Camera ad un esponente grillino. Certo, nessun ultimatum - i rapporti personali tra Franceschini e Bersani sono ottimi ma la ricomposta area dei Popolari, forte di circa un centinaio di deputati, ha fatto capire al segretario che non sarebbe stata sicura una tenuta a scrutinio segreto.

Una forte deterrenza, un pericolo molto serio per un leader come Bersani, che ha sempre avuto un occhio di riguardo per la Ditta, per gli assetti e la tenuta del partito. A questa spina nel fianco si è aggiunta quella di Monti. Se la disponibilità del senatore a vita dovesse venir meno, a quel punto le carte tornerebbero a mischiarsi, con l'effetto di rimettere in gioco esponenti di ben tre partiti: Pd, Pdl e Scelta civica.

 

mario-monti-suppostaLinda Lanzillotta

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?