conte palermo

CONTE, MASANIELLO DEL MEZZOGIORNO – VISTO CHE I PARTITI HANNO TOTALMENTE IGNORATO POVERI E DISPERATI, PEPPINIELLO APPULO RISCHIA DI FARE FILOTTO AL SUD, DOVE IL DISAGIO SOCIALE ABBONDA - FOLLI: "CHE SI TRATTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA O DELLE PROMESSE DI UN FUTURO IN CUI TUTTO SARÀ FORNITO DALLO STATO GRATUITAMENTE, CONTE È ENTRATO IN SINTONIA CON IL SUO ELETTORATO. ANCHE PER RESPONSABILITÀ DI CHI ANCORA UNA VOLTA NON HA VOLUTO O SAPUTO RIVOLGERSI AL MEZZOGIORNO CON IL GIUSTO LINGUAGGIO..."

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

CONTE SIRACUSA

L’affermazione del M5S nel Mezzogiorno è una previsione diffusa, rafforzata peraltro da tutti i sondaggi diffusi prima del consueto e poco comprensibile divieto. È una variabile che può condizionare il risultato di domenica, riproponendo la questione del tavolino a tre gambe: ossia un sistema che non si limita a un tendenziale bipolarismo più o meno forzato, imposto dalle due coalizioni di destra e di sinistra, ma riconosce la presenza di altri soggetti in grado di scompaginare i giochi.

CONTE 4

 

Lasciamo da parte l'opzione Calenda-Renzi, il binomio che pure è in grado di ritagliarsi un ruolo incisivo nel prossimo Parlamento. Il soggetto che realmente potrebbe influire sugli assetti del post 25 settembre è il movimento di Conte, autore di una campagna elettorale spregiudicata e demagogica, ma di notevole efficacia a sud di Roma. Che si tratti del reddito di cittadinanza o delle promesse di un futuro in cui tutto o quasi sarà fornito dallo Stato gratuitamente, non si sa con quali risorse, sta di fatto che l'avvocato "del popolo" è entrato in sintonia con il suo elettorato, arrivando al giorno delle elezioni con un profilo assai più definito di quando aveva cominciato la sua avventura.

 

CONTE GRILLO

È uno scenario che pochi avevano previsto, forse non immaginando che la vena populista di Conte fosse così brillante (anche per responsabilità di chi ancora una volta non ha voluto o saputo rivolgersi al Mezzogiorno con il giusto linguaggio). Resta da capire che uso i 5S faranno dei loro ritrovati consensi. Ma in primo luogo c'è da domandarsi quale equilibrio parlamentare produrrà il nuovo triangolo elettorale (centrodestra, centrosinistra, pentastellati).

 

giuseppe conte a carta bianca

Sul Sole 24 Ore Roberto D'Alimonte avanza l'ipotesi che nel Sud i candidati di Conte siano in grado di sottrarre alla destra un certo numero di seggi uninominali: fino a rimettere in discussione, in particolare al Senato, la maggioranza Meloni-Salvini-Berlusconi. È una prospettiva che lo studioso considera improbabile, ma non impossibile. Ancora un paio di settimane fa nessuno la prendeva neanche in considerazione, adesso il lievitare dei sondaggi rendono in qualche misura concorrenziale il M5S.

 

CONTE FIGLIO

Lo sarebbe ancora di più, aggiungiamo, se si verificasse una sorta di "desistenza" di fatto: cioè se i candidati del Pd, sentendosi battuti in partenza, convogliassero i loro voti - almeno in alcuni collegi in bilico - sugli esponenti "contiani". La mossa avrebbe una logica e, se pure non fosse sufficiente a ribaltare i rapporti di forza nelle nuove Camere, costituirebbe un indizio decisivo circa il dopo-elezioni. Sappiamo che nel Pd esiste una potente corrente che si propone di riprendere quanto prima il rapporto con i 5S.

 

Tuttavia, se la bilancia elettorale pendesse in modo evidente a favore di Conte - già considerato a suo tempo il "punto di riferimento dei progressisti" -, per il partito di Letta (o dei suoi successori) sarebbe arduo accettare una specie di sudditanza di fatto nei confronti dell'ex alleato.

 

giuseppe conte 2

A maggior ragione se nel Mezzogiorno si verificasse quella notevole avanzata dei 5S che molti prevedono o temono. E si capisce perché. Un'avanzata che spingesse una parte dell'elettorato del Pd a supportare i candidati "contiani" come unico argine verso la destra, segnerebbe una drammatica, forse definitiva perdita di ruolo per la maggiore forza del centrosinistra. Ne discende che l'importanza del voto nel Mezzogiorno è duplice. In primo luogo perché può determinare, come spiega D'Alimonte, qualche sorpresa nella distribuzione dei seggi.

 

giuseppe conte francesca fagnani bianca berlinguer

E in secondo luogo perché è in grado di ridefinire la relazione tra Pd e 5S. L'eccessiva debolezza del primo, insieme all'eccessiva forza dei secondi, aprirebbe la strada a un futuro in stile Mélenchon. Non proprio quello che si augurano gli esponenti riformisti, legati all'Europa e all'Alleanza Atlantica, del Pd.

MANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUSGIUSEPPE CONTE ENRICO LETTAgiuseppe conte enrico letta 1giuseppe conte.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO