RIMPASTINO - DOPO L’ADDIO DI LUPI, L’INTERIM A RENZI, POI DELRIO O CANTONE - IL PREMIER SPACCHETTA LE INFRASTRUTTURE E RIDIMENSIONA NCD- LE REGIONI A QUAGLIARIELLO (CHE PERÒ PREFERISCE L’ISTRUZIONE)

RENZI E LUPI RENZI E LUPI

Tommaso Ciriaco e Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

Il dopo-Lupi, per ora, si chiama Renzi. Sarà il presidente del Consiglio a tenere l’interim alle Infrastrutture, in vista di un mini-rimpasto previsto nelle prossime settimane. Nell’incontro di Palazzo Chigi, in cui ha concordato con Lupi e Angelino Alfano l’exit strategy dal rovente caso dei grandi appalti, il premier non ha indicato alcuna soluzione immediata per la sostituzione del ministro costretto alle dimissioni.

 

Ha solo fatto capire ai suoi interlocutori che la pesante delega non andrà più all’Ncd. Renzi, adesso, non vuole commettere passi falsi per la gestione di questo ministero-chiave ed è pronto a discuterne lunedì con il capo dello Stato Sergio Mattarella. Nel frattempo, valuta l’ipotesi di spacchettare il dicastero, trasferendo a Palazzo Chigi le competenze della struttura tecnica di missione (quella che era guidata da Ercole Incalza). Un vecchio pallino del presidente, che proprio Lupi non ha mai condiviso.

 

LUPI RENZILUPI RENZI

Il ministero, così “alleggerito”, potrebbe essere affidato a un tecnico. A un nome magari di prestigio come quello di Raffaele Cantone, presidente dell’authority anticorruzione. Sarebbe una scelta di chiaro significato simbolico, una riposta mediatica all’allarme tangenti. Ma il magistrato dovrebbe dimettersi dall’attuale incarico dopo un solo anno dalla nomina.

 

Circolano pure alcune possibili alternative: Mauro Moretti, amministratore delegato di Finmeccanica ed ex ad di Ferrovie, o Andrea Guerra, già al timone di Luxottica e oggi consulente di Palazzo Chigi. Chi ha parlato con Renzi nelle ultime ore, però, non esclude affatto che il successore di Lupi sia alla fine di nuovo un politico. Un abituale frequentatore dell’inner circle del primo ministro: si fa il nome anche di Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza che lascerebbe così il posto al collega Luca Lotti.

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Ma non è escluso che lo stesso Lotti - che oggi presiede il Cipe - vada a sedersi sulla poltrona fino a oggi occupata da Lupi. Più difficile, invece, la pista che porta al deputato David Ermini o a Debora Serracchiani: quest’ultima darebbe più peso alla componente rosa nel governo, ma dovrebbe abbandonare la guida della Regione Friuli a meno di due anni dall’elezione. E c’è chi, in nome del mantenimento degli equilibri interni al Pd, azzarda il nome di Matteo Mauri, che fu responsabile Infrastrutture della segreteria Bersani.

 

All’Ncd, uscito acciaccato dalla bufera giudiziaria di Firenze, Renzi avrebbe comunque assicurato «un adeguato peso politico all’interno dell’esecutivo ». Un modo anche per favorire il commiato di Lupi. In realtà, l’ipotesi più probabile è l’approdo di Gaetano Quagliariello agli Affari Regionali. Di fatto, un ridimensionamento. Ecco perché l’influente componente meridionale del Nuovo centrodestra da ieri ha cominciato a reclamare alcune “compensazioni”. Come un irrobustimento del ministero con alcune deleghe per il Mezzogiorno. Soluzione che, però, dovrebbe passare da una legge.

gaetano quagliariellogaetano quagliariello

I margini di incertezza, insomma, sono ancora molti. Quagliariello, attuale coordinatore di Ncd, resta comunque in pole per un ingresso nel governo, anche se fra gli alfaniani non manca chi avanza altre candidature, come quella dell’ex presidente del Senato Renato Schifani.

 

Non è un mistero che Quagliariello prediliga la Pubblica istruzione, e quest’opzione apre un altro scenario possibile: il “sacrificio” di Stefania Giannini, che a difesa della sua posizione può però vantare il recente passaggio al Pd e il lavoro appena avviato per la riforma della scuola.

stefania giannini 6stefania giannini 6

 

Di rimpasto più ampio, con un lungo valzer di deleghe, parlavano invece ieri sera alcuni stretti collaboratori di Renzi. In ogni caso il premier si presenterà al taglio del nastro per l’Expo da ministro delle Infrastrutture. Ma dopo le Regionali l’esecutivo avrà un aspetto differente. Non un Renzi-bis, ma una squadra che punta tutto (anche in termini d’immagine) sulla lotta al malaffare.

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI stefania giannini 1stefania giannini 1

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)