NON CI CASCO - RENZI NON RISPONDE AGLI INPUT DI ENRICHETTO SUL RIMPASTO: NON INTENDE SPORCARSI LE MANI “ENTRANDO” IN QUESTO GOVERNO

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Il segretario del Pd cammina (anzi, corre) su un doppio binario. Quello delle riforme che, alla Camera, Matteo Renzi porterà a casa i primi di febbraio. L'impresa non è facile: «Mi aspetto scherzetti da un momento all'altro», confida il leader del Partito democratico ai suoi. E non si riferisce ai parlamentari del suo gruppo, ma alle sacche di «conservazione» che «resistono al cambiamento».

L'altro binario è quello del governo: «Io non faccio resistenza, sono pronto ad avanzare le proposte che servono». Su questo fronte il credo del sindaco di Firenze è uno e uno solo: «Cose concrete, niente chiacchiere». Tra le «cose concerete», il primo cittadino del capoluogo toscano pone una questione.

Una questione che sarà nel programma di governo che il Pd offrirà a Letta: «Cinque miliardi di investimenti che l'Europa deve accettare fuori dal patto di Stabilità per ristrutturare gli edifici scolastici». Una frase che non è stata detta «en passant». Sarà uno dei punti su cui il Partito democratico insisterà nel momento in cui Enrico Letta chiederà di chiudere il patto di governo che è stato ribattezzato «Impegno 2014».

Già, perche il leader del Pd ha molte proposte sul tappeto, «una più concreta dell'altra». Non di sola legge elettorale si vive e Renzi sembra esserne più che conscio. Tant'è vero che sta sollecitando ai «suoi» parlamentari proposte e suggerimenti per il programma di governo che verrà. Ed è su quel binario che ormai viaggia il treno di Renzi: «Fatti concreti, proposte concrete», è il suo nuovo slogan.

Tant'è vero che quando Letta (che ha sentito ancora ieri) e Franceschini (che sente un giorno sì e l'altro pure) gli hanno posto il tema del rimpasto, il sindaco di Firenze ha fatto orecchie da mercante. Il tema non lo appassiona. Di più: non ne vuol sentir parlare. Almeno fino a quando il governo non avrà deciso di «fare sul serio». Ma anche dopo è difficile. Renzi resisterà alle lusinghe di un rimpasto che si limiterebbe a due, tre ministeri: «Non mi interessa chi va dove».

Per farla breve, Renzi non vuole «un aggiustamento» per ricalibrare uomini e rapporti di forza, o per dare una pennellata di nuovo al programma di governo. «Non hanno capito niente di me», continua a ripetere il segretario del Pd, che non si capacita del fatto che il suo «no» al rimpastino non venga preso per quello che è. Ossia un no, punto e basta.
Per questa ragione, pur seguendo la procedura «programma di governo» e dando gli ultimi ritocchi al «Jobs act», il primo cittadino del capoluogo toscano continua a seguire con grande attenzione la «pratica riforma elettorale»: «Perché so che su questo mi gioco l'osso del collo... di più, su questo mi posso auto-ammazzare».

Ma il gioco vale la candela, secondo il sindaco di Firenze, perché, come confida ai suoi, «il 35 per cento è una meta assolutamente a portata di mano, tanto più che secondo me gli elettori di Beppe Grillo sono già in libera uscita».

Sono i 5 Stelle l'obiettivo di Renzi. O meglio, i loro elettori, perché stando a tutti i sondaggi è lì che il Pd può fare il salto, è quella l'area che alle urne può fare la vera differenza. Ed è chiaro che se il segretario del Partito democratico porta a casa le tre riforme su cui punta, quella elettorale, l'abolizione del Senato e la revisione dell'articolo V della Costituzione, Grillo avrà un'arma in meno e «noi dei voti in più».

 

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDtweet di dario franceschini contro grillo con rutto di fantozziLETTA ALFANO FRANCESCHINI GRILLO A ROMAbeppe grillo, il fondatore del m5s

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....