RIMPIANGERE I MANDARINI? – RENZIE HA ROTTAMATO I CONSIGLIERI DI STATO DAGLI UFFICI LEGISLATIVI DI PALAZZO CHIGI E DEI PRINCIPALI MINISTERI E GLI EFFETTI SI VEDONO: LEGGI SCRITTE MALE, DECRETI CHE TARDANO E LO STRAPOTERE DELLA “VIGILESSA” MANZIONE

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa

 

madia renzimadia renzi

«Cosa si aspettava, Renzi, rottamandoci? Noi almeno le leggi le sapevamo scrivere...». Sorride il consigliere di Stato, commentando dietro lo scudo della riservatezza l’ennesimo pasticcio legislativo del governo. Prima della scuola, decreto fiscale, partite Iva, Jobs Act: una decina in un anno, e su materie importanti. Nell’ovattato mondo delle burocrazie romane, tutto era previsto da quando Renzi si è insediato al governo epurando i grand commis. «Ora ci sono i petit commis e i risultati si vedono», chiosa uno di loro.

Queste figure (capi degli uffici legislativi, capi di gabinetto, segretari generali) sono «lo scheletro dello Stato», secondo la definizione di un giurista che li conosce bene. Sono loro a scrivere le leggi, i politici al massimo indicano obiettivi e di tecnica normativa sanno poco (quelli ora al potere meno dei predecessori).


Renzi ha operato una rivoluzione. Per la prima volta a capo dell’Ufficio legislativo di Palazzo Chigi, la sala macchine del governo dove vengono vagliati i testi arrivati dai ministeri e si elaborano quelli di diretta volontà del premier, non c’è un giurista di alto rango ma Antonella Manzione, ex capo dei vigili urbani di Firenze. Ad affiancarla, anziché quattro-cinque tra presidenti del Consiglio di Stato e consiglieri della Corte dei Conti, solo anonimi funzionari. Anche nei ministeri sono stati accantonati i giudici delle alte magistrature. Ora s’arrangiano avvocati di non eccelsa fama e funzionari parlamentari. Con due difetti: una certa predisposizione all’accondiscendenza politica e una scarsa capacità di scrittura delle leggi.

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA


Il caso dei consiglieri di Stato è emblematico: il governo Renzi ne ha fatti fuori otto su dieci, nei posti chiave. A Palazzo Chigi, rompendo una lunga tradizione, non ce ne sono più. E quando il brillante Roberto Garofoli, ex capo di gabinetto di Letta, è stato ingaggiato da Padoan al ministero dell’Economia, a Palazzo Chigi hanno storto il naso: nomina non concordata e di peso tale da controbattere con cognizione ai neofiti giureconsulti di provenienza fiorentina.


Inoltre Renzi ha rivoluzionato lo stile di governo. Attivismo, esautorazione dei ministri e annunci rapsodici mandano in tilt gli uffici legislativi. Prima di lui, la prassi era sempre stata scandita da questi passaggi, gestiti dagli alti burocrati: testi elaborati nei ministeri; trasmissione all’ufficio legislativo di Palazzo Chigi; riunioni di coordinamento tra ministeri; pre-consiglio dei ministri per limare il testo; infine palla ai politici nel Consiglio dei ministri che vara i provvedimenti.

 

Da un anno questa ritualità è saltata, anche perché il premier lancia nel dibattito mediatico provvedimenti che non ci sono, vede l’effetto che fa e li corregge in corsa, virando dove annusa consenso popolare o interessi che non vuole deludere (vedi il caso liberalizzazioni). Il risultato è che al Consiglio dei ministri arrivano testi semilavorati, schemi generali quando non slide. I testi vengono corretti o scritti dopo, spesso male.

 

renzi stazione terminirenzi stazione termini

Esemplari i casi di un decreto legge pubblicato in Gazzetta ufficiale 15 giorni dopo il Consiglio dei ministri (alla faccia della «necessità e urgenza») e della famigerata e innominata «manina» che aggiunse la norma pro Berlusconi nel decreto fiscale.
E quando, nelle riunioni degli uffici legislativi, qualcuno solleva obiezioni, Manzione lo gela: «Questo lo vuole Renzi». Anni fa, anche Gianni Letta in diceva «questo lo vuole Berlusconi». Ma capitava tre volte l’anno, non ogni settimana.

 

 

2. RENZI-MANZIONE AD PERSONAM

Da “la Stampa

 

Antonella Manzione LibroAntonella Manzione Libro

Per darle uno status in grado di zittire i detrattori che la chiamano «la vigilessa», Renzi vuole nominare Antonella Manzione giudice del Consiglio di Stato. Un altro salto, dopo quello dalla polizia municipale fiorentina all’ufficio legislativo del governo. Ma i sondaggi riservati del premier hanno dato esito negativo. Al Consiglio di Stato gli hanno fatto rilevare che Manzione non ha l’età richiesta (55 anni), dunque occorrerebbero una norma ad personam o una deroga motivata. Per tacere del curriculum inadeguato. Il parere non è vincolante e per ora solo informale, in assenza di atti ufficiali del governo. Si attende la prossima mossa di Renzi: recederà o forzerà la mano? 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…