de luca con il figlio

''VI FAREMO RINGOIARE TUTTO'' – LOTTI COSTRINGE DE LUCA A MOLLARE IL FIGLIO E A SPINGERLO ALLE DIMISSIONI DA ASSESSORE DOPO L’INCHIESTA DI “FANPAGE” – OBBLIGATO AL PASSO INDIETRO DA RENZI: TEME CHE LO SCANDALO POSSA FAR PERDERE ALTRI VOTI AL PD IN CAMPANIA (E NON SOLO)

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

«Vi faremo ringoiare tutto». Lo conoscono bene, il suono di quel verbo, gli amici e i nemici di Enzo De Luca. «Ringoiare», per il governatore, è come il «segnale dopo cui scatenare l' inferno» di Massimo Decimo Meridio ne Il Gladiatore . L' aveva usato contro Rosy Bindi che l' aveva inserito nella lista degli "impresentabili", e lui a replicare che «per me non conta vincere ma far ringoiare le cose ignobili dette su di me». L' ha usato ieri l' altro, poco dopo l' uscita dell' inchiesta di Fanpage che ha portato all' indagine sul figlio Roberto: «Vi faremo ringoiare tutto».

vincenzo de luca con i figli roberto e piero

 

Ma l' esito, stavolta, è stato diverso. Niente guerra, niente testa bassa. Anzi, un passo indietro, le dimissioni del secondogenito indagato da assessore al Bilancio del comune di Salerno, le prime dimissioni della "De Luca dinasty", una retromarcia che sembrava non far parte del patrimonio genetico della famiglia.

 

Venerdì sera, quando Fanpage pubblica il video, nessuno in famiglia pensa ad alzare bandiera bianca. Non il padre, non il fratello Piero candidato col Pd alla Camera, non il diretto interessato. La linea è «avanti contro tutto e tutti». Come da stile della casa. Poi, però, nella notte il quadro cambia. Il Pd nazionale comincia a premere perché si inverta la rotta. A cominciare da Matteo Renzi, che in Campania si gioca le chances residue di rimanere a galla.

roberto de luca

 

Salerno è un feudo che pare inespugnabile, e quindi i rischi sono minori. Ma a Napoli e nel resto d' Italia - nel voto d' opinione che può allentare la morsa infernale tra Berlusconi e Di Maio che rischia di stritolare il Pd - l' inchiesta può fare molto male. Sono riflessioni che alle orecchie di uno come De Luca senior si rischia di peggiorare le cose. Più che Renzi, serve un interlocutore che la «famiglia» è abituata a riconoscere come voce amica.

 

Uno come Luca Lotti, che nel Pd campano è riuscito nell' impresa di far firmare un armistizio tra i salernitani di De Luca e i napoletani del consigliere regionale Mario Casillo. Più che un pressing, è una moral suasion. Sul corridoio diplomatico tra il Nazareno e Salerno si soppesano costi e benefici. L' argomentazione che convince il governatore a «dimettere» il secondogenito Roberto riguarda le sorti del primogenito Piero. E quello che significherebbe perdere, a Salerno, il collegio uninominale in cui è riuscito a superare, nei sondaggi, gli sfidanti.

IL DITO MEDIO DI VINCENZO DE LUCA AI GRILLINI

 

Quel collegio è un simbolo che nessun paracadute proporzionale può sostituire.

Perderlo vorrebbe dire la rappresentazione plastica di un impero al declino. Non si può rischiare. Roberto De Luca annuncia le dimissioni. Renzi, che fino a quel momento era stato gelido («Mi dispiace non essere riuscito a fare tutte candidature belle come quelle di Paolo Siani»), cambia registro. E così, da ieri, la parola «dimissioni» entra nel vocabolario dei De Luca' s.

 

Non s' erano mai fermati di fronte a nulla, il padre e i figli. Sin da ragazzi, soprattutto Piero, hanno acquisito lo stile del padre. Il primogenito era in minoranza tra i giovani Pd di Salerno? Ecco che, 15 luglio 2009, dipendenti delle municipalizzate, accompagnati da ultras della Salernitana, trasformavano il congresso locale in una scazzottata. Ancora il primogenito, sempre lui, viene rinviato a giudizio per il crac di una società immobiliare? Nessun passo indietro rispetto alla candidatura già blindata dal Pd. Anzi, in Rete finiscono le sue foto col figlio del procuratore capo di Salerno Corrado Lembo, Andrea, di cui è grande amico.

 

RENZI LOTTI

A Roberto, invece, amici e nemici riconoscono uno stile più sobrio. E dire che non era detto che venisse destinato anche lui alla politica. Più schivo e riservato di padre e fratello, l' ormai ex assessore comunale s' è ritrovato come risucchiato da un vortice. Della madre, invece, c' è traccia solo per una polemica innescata da Ciriaco de Mita anni fa: «Parla di sanità De Luca, che ha imposto la moglie che non aveva i titoli a un concorso di una Asl». Quella volta, De Luca fece ringoiare tutto anche al sindaco di Nusco: «È la mia ex moglie, se la veda con lei». Non si curò di lui, insomma. Guardò e passò.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")