CHE ROTTURA DI MARÒ - NUOVO RINVIO DEL PROCESSO (È IL 27ESIMO) L’ITALIA PROTESTA CONTRO L’INDIA E RICHIAMA L’AMBASCIATORE, LA BONINO: ‘ORA SE NE OCCUPERÀ RENZI’

Vincenzo Nigro per "la Repubblica"

L'ennesimo rinvio era ampiamente previsto. Il sistema giudiziario indiano funziona così, e non è nemmeno molto differente, per quanto riguarda la lentezza, da quello italiano. È il 27esimo rinvio. La Corte suprema di Delhi ha dato ancora una settimana di tempo alla procura generale per formulare i capi d'accusa contro i marò e per precisare il tipo di procedura giudiziaria da seguire.

Si rincorrono le solite voci: il ministero degli Interni chiede di applicare il "Sua Act", la legge anti-terrorismo che è molto efficace per l'accusa, ma che di fatto equiparerebbe i due fucilieri a dei terroristi. Il Ministero degli Esteri, da giorni sotto il tiro continuo della diplomazia italiana e ormai anche dei paesi europei, chiede invece di farla finita, di far partire il processo seguendo il normale Codice penale indiano, con il rischio che l'accusa non possa procedere agevolmente contro i due marò.

Venerdì scorso, nella sua ultima riunione sul "caso marò", il governo Letta aveva previsto questo ennesimo rinvio, e aveva quindi già previsto di reagire come ieri mattina ha fatto il ministro degli Esteri Emma Bonino. Nuove dichiarazioni pubbliche alle agenzie di stampa, nuova forte protesta verbale, e momentaneo ritiro dell'ambasciatore d'Italia a New Delhi. Daniele Mancini rientrerà oggi a Roma per "consultazioni con il governo", un modo per segnalare ancora una volta una protesta contro i tempi della lunga telenovela giudiziaria indiana.

L'ambasciatore rimarrà qualche giorno a Roma, il tempo di sapere chi sarà il suo nuovo ministro degli Esteri, partecipare a qualche riunione alla Farnesina. Probabilmente, da lunedì in poi, sarà lo stesso Matteo Renzi a presiedere un vertice sul caso, visto che ormai sarà lui in prima persona a dover gestire l'affare indiano.

Ieri mattina, quando l'inviato speciale Staffan De Mistura è entrato nell'aula della Corte suprema di Delhi in cui era in discussione il caso, gli avvocati indiani che difendono lo Stato italiano hanno detto chiaramente che un altro rinvio era possibile. Il rinvio è arrivato alla fine di un'udienza di soli 20 minuti, ed è stato concesso dallo stesso giudice B. S. Chauhan che una settimana prima aveva avvertito di «non voler concedere altri rinvii». La nuova udienza ci sarà il 24 febbraio, il giudice ha ripetuto che «quel giorno vogliamo conoscere la decisione presa dal Governo per far avanzare il caso».

A Roma Emma Bonino ha chiesto al suo segretario generale, l'ambasciatore Michele Valensise, di convocate il rappresentante indiano in Italia, Basant Kumar Gupta: all'ambasciatore ancora una volta è stato presentato «lo sconcerto e la profonda delusione» del governo italiano per l'ennesimo rinvio.

Preoccupazione e sostegno verbale anche dall'Unione europea, ha parlato la portavoce del "ministro degli Esteri " Cathy Ashton, ma naturalmente oltre alle parole non c'è altro se non attendere le decisioni indiane. «L'Italia - dice la Bonino - proseguirà e intensificherà il suo impegno per il riconoscimento dei propri diritti di Stato sovrano in conformità con il diritto internazionale. L'obiettivo principale resta quello di ottenere il rientro quanto più tempestivo in patria dei due fucilieri».

La Bonino non dice di più, salvo aggiungere qualcosa che ormai è chiaro a tutti in Italia: «Ci sono diverse iniziative da prendere, ma la decisione spetta ora al nuovo Governo Renzi». Il vero problema è che prevedibilmente il braccio di ferro durerà ancora a lungo, sicuramente alcuni mesi (se non molti). Renzi dovrà consultare il calendario delle elezioni politiche in India, che si terranno da aprile a maggio, per arrivare alla formazione di un nuovo governo prevedibilmente in giugno. Sino ad allora sarà bersagliato da chi in Italia lo riterrà immediatamente responsabile di un pasticcio che Italia e India non sono state capaci di risolvere per 2 lunghi anni.

 

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone DANIELE MANCINI TRA SALVATORE GIRONE E MASSIMILIANO LATORRE jpegEmma Bonino STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNELi Keqiang Manmohan Singh

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?