IL GOVERNO DEL FARE (DIETROFRONT): RISALE A 3MILA EURO LA SOGLIA PER I PAGAMENTI IN CONTANTI

Valentina Conte per "la Repubblica"

Un freno per il turismo. Una trappola per i pensionati. Un macigno sui consumi. Un ostacolo per le polizze vita. Una discriminazione verso extracomunitari e altri Paesi europei. Ma soprattutto uno strumento inefficace nella lotta contro evasione e riciclaggio. Per tutti questi motivi, la soglia dei mille euro all'uso del contante «va ripensata senza pregiudizi e furori ideologici». E se possibile «riportata a 3 mila euro». Perché così com'è, rappresenta «una camicia di forza ai cittadini» e «frena la ripresa e la crescita in tutti i settori dell'economia».

La proposta, tutt'altro che una boutade estiva o elettorale, è serissima. E viene dal sottosegretario pdl allo Sviluppo economico, Simona Vicari, in accordo, pare, con il ministro pd Zanonato. Ma in decisa controtendenza. Visto che la Corte dei Conti ritiene proprio quel limite sin troppo alto («La gran parte delle transazioni che possono dare luogo all'occultamento dei ricavi si addensa al di sotto dei mille euro», sostiene il presidente Giampaolino).

E che anche l'Abi, l'associazione delle banche italiane, spinge per l'uso dei pagamenti elettronici «utili a contrastare in modo efficace il sommerso, pari a mezzo punto di Pil, secondo Bankitalia». Su questo, la Vicari si dice disponibile a ragionare: «È importante diffondere la moneta elettronica, io ci credo molto, ma la strada da seguire è quella di abbassare il costo delle commissioni bancarie per ampliare il suo utilizzo da parte di commercianti e piccoli artigiani».

Detto questo, però, la proposta è triplicare la soglia dei mille euro. «Sto lavorando per smussare le diverse posizioni sul tema nel governo, ma il ministro Zanonato è favorevole e ci muoviamo di comune accordo», spiega il sottosegretario.

«Qualcosa bisogna pur fare per rilanciare i consumi ed equipararci all'Europa. D'altronde non credo che alzare la soglia favorisca l'evasione, visto che questo strumento in un anno di vita non ha recuperato nulla, ma solo soffocato le piccole aziende. E poi la tracciabilità rimane anche con un tetto più alto».

Dal 2007 questa soglia è già cambiata cinque volte: fu portata da 12.500 a 5 mila euro nel 2007, poi ripristinata a 12.500 nel 2008, abbassata a 5 mila nel 2010 e 2.500 nel 2011 e, ancora nel 2011 dal Salva-Italia di Monti, a mille euro. «Ma Francia, Spagna e addirittura Grecia sono più su: 3 mila, 2.500 e 1.500 ciascuna», tuona la Vicari.

«E poi un extracomunitario può spendere fino a 15 mila euro in contanti, noi fino a mille. Discriminazione senza logica che favorisce, non ostacola, il riciclaggio. Mentre tantissimi pensionati sono stati costretti ad aprire un conto per avere la pensione. E gli alberghi sul confine, in Austria e Svizzera, ci rubano clienti, mettendo ovunque cartelli "qui si paga anche in contanti". Senza pensare che gli italiani non possono comprare neanche una polizza vita senza usare carte o assegni». E poi nel 2011 «c'era una crisi di liquidità delle banche, si potevano capire i mille euro, ora bisogna sostenere i consumi».

Sul fronte fiscale, intanto, slitta da domani al 12 novembre il termine entro cui gli operatori finanziari devono comunicare all'Agenzia delle entrate le spese effettuate con bancomat o carte sopra i 3.600 euro, relative al 2011 (lo "spesometro"). Mentre Equitalia, in una nota, fa sapere che la vendita delle prime case attualmente pignorate è sospesa, in attesa di capire come le norme sull'impignorabilità contenute nel decreto del Fare possano applicarsi a tutti i procedimenti in essere.

Confermata invece la retroattività per la regola delle 8 rate non pagate prima di decadere dalla rateizzazione (fino ad ora erano due), valida anche per i pagamenti rateali in corso.

 

Simona Vicari Simona Vicari euro_zonaSimona Vicari copertina europa euro FLAVIO ZANONATOEquitalia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO