RISUCCHIO TECNICO - UN ANNO DI GOVERNO DEI PROFESSORI È COSTATO OLTRE 3MILA EURO PER LE FAMIGLIE ITALIANE - TRA NUOVE TASSE, INASPRIMENTI DI QUELLE ESISTENTI, ACCISE SULLA BENZINA E RINCARI DEGLI ALIMENTI, OGNI MESE 269 € IN MENO NEI BILANCI FAMILIARI - LA CRISI FA SCHIZZARE TUTTI I BENI E I SERVIZI: BANCHE (+93 EURO), ASSICURAZIONI (+78) , TRASPORTO LOCALE (+129), PEDAGGI (+53), BOLLETTE (+308 EURO)…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Perché a un certo punto arriva il momento di fare i bilanci. Manca una manciata di giorni per festeggiare (dipende) la presenza di Mario Monti a palazzo Chigi e così, dopo 12 mesi di governo tecnico, è giusto tirare le somme. La politica del rigore avrà pure tenuto a bada i conti pubblici, ma ha letteralmente massacrato le famiglie degli italiani. Non ci giriamo intorno: Monti ci costa 3.223 euro all'anno in più e, quindi, 269 euro al mese. Un salasso capace di mettere in ginocchio i cittadini, cagionato sia dalle stangate fiscali sia dai vari rincari di tariffe e bollette registrati nel corso del 2012, quasi tutti legati a decisioni dello stesso professore della Bocconi.

I balzelli e i nuovi tributi sono le voci più grosse del «bottino» del governo. Che ha allungato le mani nelle tasche dei contribuenti (soprattutto quelli onesti) rendendo ancora più duro il conto salatissimo della crisi economica. I dati con cui abbiamo costruito il «conto di Monti» sono un mix tra le valutazioni delle associazioni dei consumatori (Adusbef e Federconsumatori) e le analisi realizzate da altri enti sulle misure decise dal premier.

La classifica è dunque guidata dall'Imu, che Monti ha reintrodotto sulle prime case non appena ha messo piede a palazzo Chigi a novembre dello scorso anno. Sta di fatto che - grazie anche all'aumento delle aliquote deciso dai comuni entro il 31 ottobre - l'imposta municipale unica comporta, solo per quanto riguarda le cosiddette abitazioni principali, un aggravio medio sui conti delle famiglie di 778 euro. Cifra che può facilmente raddoppiare se si aggiunge una casa al mare o in montagna.

Di tasse, dicono molte le associazioni di categoria, si muore. Di sicuro, arrivare alla fine del mese è sempre più una mission impossible, specie se devi tirare fuori una valanga di quattrini per far fronte a tutti i rincari di prezzi, tariffe e bollette: la voce che incide di più è la spesa alimentare, aumentata di 392 euro (+7%). L'elenco è lungo: i carburanti (su cui incide in parte l'aumento del prezzo del petrolio e in parte l'inasprimento delle accise stabilito da Monti) costringono le famiglie italiane a tirare fuori 276 euro in più l'anno. Chi va in auto, poi, spende ulteriori 78 euro per l'assicurazione e 53 euro per il pedaggio autostradale.

C'è poi il capitolo banche: il costo del conto corrente è salito (tra nuovi bolli statali e aumenti delle tariffe) di 93 euro. Mentre servono 129 euro in più per coprire le voci del budget familiare corrispondenti ai treni e al trasporto locale (metro e bus).

Doloroso il comparto «casa». Le bollette nel 2012 sono diventate molto più salate: tra elettricità, acqua, gas e rifiuti l'aggravio è pari complessivamente a 308 euro. A cui vanno aggiunte, sempre per restare nelle mura domestiche, 195 euro per il riscaldamento e 123 euro per i detersivi. A picchiare duro sui consumi, poi, ha contribuito anche l'aumento dell'Iva dal 20 al 21% scattato nel corso del 2012 e che ha comportato ulteriori uscite pari a 270 euro l'anno su tutti gli acquisti familiari. Per i libri scolastici, poi, si sono spesi 53 euro in più e per alcuni servizi professionali o artigianali l'aumento annuo è di 78 euro.

È il fisco, in ogni caso, il nemico numero uno delle famiglie. E quando non è stato direttamente il governo ad aumentare la pressione tributaria, hanno fatto la loro parte i comuni e le regioni con le addizionali sull'Irpef (imposta sui redditi): in questo caso la «mazzata aggiuntiva» vale 245 euro. La stangata di tasse, peraltro, potrebbe crescere ancora parecchio. La legge di stabilità in discussione in Parlamento potrebbe riservare brutte sorprese. Le norme presentate dal Governo sono oggetto in queste ore di un braccio di ferro e potrebbero subire alcune correzioni. Non è detto che gli emendamenti Pd-Pdl migliorino le misure di Monti: tra interventi sull'Irpef e aumenti Iva (dal 21 al 22% e dal 10 all'11%) ci potrebbe essere una sforbiciata di altri 152 euro.

Totale annuo 3.223 euro. Che poi si potrebbe pure accettare di contribuire a risanare le finanze pubbliche e a rilanciare l'economia. Tuttavia, i dati sul debito (vicino a 2mila miliardi) non sembrano confortare questa tesi. Il fabbisogno 2012 migliora su dieci mesi (-2,4 miliardi a 58,5 miliardi), ma a ottobre è risultato in aumento di 13 miliardi sul 2011. Pure lo spread - spia dello stato di salute dei conti statali - resta a livelli alti (ieri 349 punti). E se si guarda la disoccupazione (10,8% a settembre, record dal 2004) ci si chiede perché si impongono sacrifici così dolorosi.

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegMONTI GRILLI Passera Corrado CARO BENZINA CARO BENZINA autostradebollette FISCO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...