QUANDO IL BANANA NON C’È, IL PAPA BALLA - IL RITORNO A COLOGNO DI BERLUSCONI, ATTIZZA LA SANTA SEDE SMANIOSA DI RIMETTERE ORDINE A DESTRA – PIERFURBY PROVA A PRENDERE LA LISTA “TODI-2” E QUELLA DI MONTEPREZZEMOLO-RICCARDI PER METTERE LE BRIGLIE AL PDL – QUESTI VECCHI ATTREZZI DELLA POLITICA DIMENTICANO SOLO UNA COSA: CHI LI VOTA?…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Il treno è partito. Prima stazione il 17 novembre a Roma con la Convention convocata da Italia Futura e da una lunga serie di personalità cattoliche e della società civile. È un treno destinazione Monti, con tutta evidenza, anche se quella presentata ieri non è (ancora) la lista Monti. È il nocciolo duro di un nuovo movimento che ha comunque al suo interno il più "politico" tra i ministri tecnici in carica.

Il fondatore di Sant'Egidio, Andrea Riccardi. Altri, da Lorenzo Ornaghi a Corrado Passera, potrebbero aderire in seguito al manifesto. In Parlamento si lavora già a un gruppo parlamentare "per Monti" e per un "grande centro", con i deputati vicini al presidente della Ferrari, anche se ora la legge è cambiata e non basterebbe questo escamotage per evitare di raccogliere le firme.

Se nasce la "lista Monti" è inevitabile anche contare le adesioni che mancano sotto quel documento, alimentando così un piccolo giallo. Non c'è Emma Marcegaglia, che pure alla festa dell'Udc era parsa sul punto di scendere in politica. Così come si nota l'assenza di Luigi Abete, di Oscar Giannino e degli aderenti a "Fermare il declino". Raccontano infatti che si sia creata già una prima frattura tra "montezemoliani" e "liberisti".

Con Marcegaglia, Abete e Giannino contrari ad aderire a un manifesto senza riferimenti a privatizzazioni e liberalizzazioni. E troppo sbilanciato sul sociale. Così come mancano i nomi di Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato, e di Luigi Marino, leader di Confcooperative. Entrambi ci sarebbero rimasti male per essere stati messi di fronte al fatto compiuto. Inoltre Guerrini guarda più a destra, a un rassemblement che ricomprenda tutto l'arco di forze del Ppe, Pdl compreso.

Ma il vero punto di domanda è quale sarà il rapporto tra i firmatari del manifesto e la "Lista per l'Italia" di Casini e Fini. Ieri nell'Udc non si scaldavano troppo per la notizia dell'appello, tutt'altro. Al massimo si accreditava l'ipotesi che i cattolici di Todi e i montezemoliani avessero fretta di costituirsi in movimento «per arrivare più forti al tavolo della trattativa con noi». Casini non vuole perdere la leadership dei moderati. L'obiettivo dei centristi è arrivare a una lista unica, mentre gli esponenti della società civile vorrebbero allearsi mantenendosi però distinti e distanti dai «vecchi politici».

La differenza è tutta lì. «Non moltiplichiamo le cose piccole - è l'invito di Rocco Buttiglione - bisogna piuttosto fare una cosa più grande, che potenzialmente sia il primo partito. L'Udc è in campo e non si può saltare». Benedetto Della Vedova ha fretta: «Dobbiamo rompere gli indugi e lanciare subito un'iniziativa unitaria. Non è possibile che persino il Pdl si sia rimesso in moto e solo noi, che Monti l'abbiamo sostenuto più di tutti, restiamo fermi».

Tic tac, il tempo scorre. Le elezioni si avvicinano. Anche per questo il manifesto arriva ora. Prima che i partiti si riorganizzino. Già Bersani, intuita la manovra, ha iniziato
un deciso riavvicinamento al presidente del Consiglio, confermato ieri da Parigi: «Assieme a lui, se tocca a noi, valuteremo quale può essere il miglior contributo che potrà dare».

Ma soprattutto gli aderenti al manifesto hanno avuto il sentore di un clima di eccessiva cordialità tra Alfano e Casini, propiziato dal passo indietro di Berlusconi. «Con la nostra iniziativa - spiega uno dei promotori - impediamo anche l'operazione che vuole portare avanti una parte della Chiesa, quella di mettere insieme tutti i partiti del Ppe».

Una possibilità, quella di un'unione dei moderati basata su Pdl e Udc, tutt'altro che campata per aria. Bastava leggere ieri l'editoriale del direttore di Avvenire, che salutando l'addio del Cavaliere si augurava la riunificazione «dell'intero campo politico che si usa definire "moderato" e "riformista"». Un articolo che non a caso ha raccolto il plauso di piedillini come Fitto, Quagliariello e Frattini. Per gli aderenti alla lista Monti invece il Pdl non esiste più. Esistono solo milioni di elettori che votavano Berlusconi e ora sono di nuovo sul mercato.

 

PIERFURBY CASINI PIERFURBY CASINI PIERFURBY CASINI PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegUna statua di Papa Ratzinger l papa vaticano big LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLOLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO AI BOX FERRARI ANDREA RICCARDI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...