IL RITORNO DEI MONTI VIVENTI: IL PROF PRESIDENTE DI SCIOLTA CINICA: SENZA PIERFURBY E LUCHINO FARA’ VICE IL CAGNOLINO?

Dino Martirano per il "Corriere della Sera"

I toni utilizzati dal professor Mario Monti sono, come sempre, di grande cortesia ma, nella sostanza, invocano il reciproco rispetto tra le diverse anime del partito e sottintendono che dietro le quinte si stia consumando uno scontro durissimo per il controllo di Scelta civica, il cartello elettorale di centro comprensivo dell'Udc che ora aspira a diventare partito strutturato.

Per questo, l'ex presidente del Consiglio, ormai libero dagli impegni imposti dall'agenda di Palazzo Chigi, all'assemblea di Scelta civica convocata per oggi a Roma accetterà la carica di presidente alla quale il nuovo statuto attribuisce il ruolo di «garante dell'unità del partito».

La leadership di Monti sarà tutta politica e poco operativa ma la modifica statutaria non è di poco conto perché arriva al termine di un periodo di grande agitazione interna che sta per avere la sua resa dei conti: tanto che già oggi - come chiedono i 33 parlamentari firmatari di un documento favorevole alla super presidenza del professore - sarà valutata l'ipotesi di azzerare i vertici del partito per dare «smalto e slancio» a Sc.

Da oggi, dunque, Monti ci (ri)mette la faccia. E si spinge in avanti fino a chiedere uno sforzo straordinario di reciproco rispetto tra le diverse matrici culturali del partito: «Scelta civica ha diverse anime, ognuna utile a costruire un progetto politico... Italia Futura, con il suo think tank, e i cattolici, con la loro capacità aggregativa, possono convivere» se si salva la comune anima riformista e innovatrice...

Così, dopo un periodo dedicato agli affari correnti di Palazzo Chigi, l'ex premier torna in campo (anche con alcuni passaggi programmati in tv) per rilanciare l'immagine di Scelta civica: «Noi siamo riformatori e in questo governo si sono messi insieme politici di schieramento opposto per fare le riforme...». Come dire, che il profilo di Scelta civica deve essere quello di puntare, anche in uno scenario di medio termine, sui riformatori del Pd (Renzi è in prima fila) e del Pdl.

Si tratta allora di tornare al progetto originario. Ma di mezzo c'è il risultato elettorale che, seppure non trascurabile, ha tolto a Sc la «golden share» della maggioranza. Il progetto politico iniziale, ammette il demografo Gianpiero Dalla Zuanna eletto al Senato, «purtroppo è fallito perché prevedeva l'alleanza di governo con un Pd vincente e un nostro ruolo determinante al Senato. Invece, ora che c'è il governo delle larghe intese siamo numericamente ininfluenti...».

Dalla Zuanna, tuttavia, ritiene che solo «un segnale forte di Monti» può offrire una prospettiva al partito. E anche Stefano Dambruoso, questore anziano alla Camera, ricorda: «Nessuno di noi deve dimenticare che siamo qui grazie all'impegno in prima persona di Monti».

Resta da vedere come verranno regolati i rapporti interni con l'agguerrita squadra di Italia Futura che solo 48 ore fa si è fatta sentire con un documento di Luca Cordero di Montezemolo e di Nicola Rossi: «Non saremo mai una corrente di Scelta civica...».

Si vedrà oggi quando verrà messo in discussione il documento dei 33 (di diverse aree di Sc) che chiede un nuovo organigramma del partito: due vice presidenti operativi da affiancare al presidente, un coordinatore politico, un portavoce e, soprattutto, un responsabile dell'organizzazione.

Quest'ultima casella, in particolare, sarebbe l'oggetto dei desideri dei «futuristi» ma i montiani hanno preparato una discreta, ma solidissima, linea Maginot. E, in questo quadro, c'è anche l'ipotesi di una vicepresidenza ad Andrea Olivero che finora ricopre la carica politica più importante, quella di coordinatore.

L'Udc, che non partecipa all'assemblea, per ora assiste alla finestra. Ma Rocco Buttiglione già pensa alle Europee del 2014: «L'Udc è andato in alternativa al Pdl nel 2008 e nel 2013, ma certo tra noi e il Pdl l'appartenenza comune al Ppe crea vincoli e potrebbe essere una buona idea quella di liste comuni per le Europee».

 

Mario Monti Mario Monti 5i04 luca cordero montezemoloPIER FERDINANDO CASINI FOTO ANDREA ARRIGA Rocco Buttiglione

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO PER DECRETARE L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...