nugnes fattori de falco

LA RIVOLTA DEI DISSIDENTI SPACCA IL M5S: NUMERI A RISCHIO PER IL DECRETO SICUREZZA (MA E’ PRONTO IL SOCCORSO NERO DELLA MELONI) –  IL COMANDANTE DE FALCO FA SAPERE A DI MAIO CHE SI È CANDIDATO “IN UN PARTITO NON IN UN ESERCITO” -  E CARLA RUOCCO E ELIO LANNUTTI APRONO UN ALTRO FRONTE: “MOLTE DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO FISCALE SONO CONTRARIE AI NOSTRI VALORI”

elena fattori

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

Punirne tre per educarne 330. Elena Fattori, Paola Nugnes e Gregorio De Falco non potrebbero essere più diversi, per convinzioni politiche, provenienze e cultura. Ma di fronte a quella che considerano una sudditanza alla Lega in materia di sicurezza, hanno deciso di saldarsi in un fronte comune e ribellarsi. Per questo non sembrano particolarmente spaventati dalla minaccia che circola dietro le quinte, cioè quella di essere deferiti ai probiviri da Luigi Di Maio e fanno sapere di essere pronti a non votare il decreto (firmato anche dal senatore Matteo Mantero).

 

La maggioranza del Senato è fragile, solo sei senatori. I tre dissidenti potrebbero decidere di votare contro o non votare. Nessun pericolo per la maggioranza, perché sulla sicurezza Fratelli d' Italia è pronta a dare una grossa mano. Ma il segnale sarebbe devastante per M5S. Che non appare solido neanche nella maggioranza.

 

La loro rivolta è l' ultimo di una serie di episodi che allarma il gruppo dirigente. E che ripropone un tema, quello delle espulsioni, che ha tenuto banco nella scorsa legislatura. Allora sono stati una quarantina i reietti. In questa non ci sono stati sanzioni, ma le prospettive sono inquietanti: più si va avanti nella legislatura, più molti parlamentari, già al secondo mandato e quindi non rieleggibili, si sentiranno autonomi dalla testuggine dimaiana.

paola nugnes

 

A metà pomeriggio arriva attraverso le agenzie di stampa la notizia che i quattro avrebbero ritirato l' emendamento all' articolo 14 del decreto Sicurezza, che prevede la revoca della cittadinanza per chi ha riportato condanne definitive per delitti commessi per finalità di terrorismo o di eversione.

 

Un gesto di distensione? Fake news, come usano dire i M5S e come spiega De Falco nel caso: «Mai ritirato nessun emendamento, è stato solo bocciato. Anzi, se il provvedimento resta incostituzionale, voterò contro».

 

Nel frattempo, Elena Fattori mette nero su bianco (nel suo blog sull' Huffington) il pensiero di molta base 5 Stelle: «Se qualche mese fa avessimo detto in un comizio che avremmo detto sì alla Tap, sì all' Ilva, che avremmo fatto un condono fiscale ed edilizio e che ci saremmo alleati con la Lega usando la parola contratto, ci avrebbero rincorso con i forconi». De Falco conferma: «Ha ragione, non credo che il problema siano i nostri emendamenti».

 

Come a dire, Di Maio sta cercando un diversivo per dare compattezza alla testuggine e trovare capri espiatori. De Falco fa sapere a Di Maio che si è candidato «in un partito non in un esercito». E lui, che è il comandante più famoso d' Italia, sa bene la differenza.

 

Se il fronte sicurezza è caldissimo, non lo è meno quello del fisco. Qualche giorno fa è arrivata come una bomba la nota con la quale Carla Ruocco e Elio Lannutti hanno spiegato che «molte delle disposizioni del decreto fiscale sono contrarie ai nostri valori». La Ruocco, si sussurra, è arrabbiata perché non sta passando alla Consob un uomo a lei vicino, Marcello Minenna. Le maldicenze corrono leggere: «De Falco ha bisogno di soldi - si lascia cadere - per questo vuole sganciarsi».

gregorio de falco

 

Macchina del fango? Gli scricchiolii sono ovunque.

Roberto Fico ogni tanto tira una frecciata a Salvini: «Meglio l' amore delle ruspe», dice sulla ragazza uccisa a San Lorenzo. Meno sentimentali e più furenti i senatori Lello Ciampolillo e Saverio De Bonis e la deputata Sara Cunial, che si scagliano contro il premier Giuseppe Conte per la decisione sulla Tap. Rischi del mestiere, se è vera la definizione data da Emilio Carelli di Conte, «scudo umano».

 

Lo scontro tra il massimalismo dei puri e la ragione di Stato (anzi, di governo), rischia di fare vittime. E Salvini ride. Pronto a incunearsi nelle contraddizioni dell' alleato e a spolparlo.

 

Carelli, che non ha mai messo in discussione Di Maio, difende i giornali vituperati e dice sì al Terzo Valico (che ieri i deputati M5S definivano «importante solo per la lobby del cemento»). Barbara Lezzi messa sotto accusa dal «popolo», se la prende con il Fatto quotidiano. Se le fronde si saldassero, insieme al nervosismo dei vertici, la stabilità del Movimento, e quindi del governo, sarebbe a rischio.

NUGNESde falcoCARLA RUOCCOCARLA RUOCCO ELIO LANNUTTIelena fattori

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…