RIVOLUZIONE IN ERBA – CAPODANNO COLORADO A DENVER: LA MARIJUANA DIVENTA LEGALE! - ARIZONA E CALIFORNIA SI PREPARANO AL REFERENDUM PER LA LIBERALIZZAZIONE (FAVOREVOLE IL 58% DEGLI AMERICANI)

Massimo Vincenzi per ‘La Repubblica'

"Sarà la festa di Capodanno più spettacolare della storia": Mark non ha dubbi e il party sarà di sicuro il più strano visto che celebrerà l'arrivo del 2014 non il 31 dicembre ma il 1 gennaio: il giorno primo dell'anno uno della marijuana libera. Mark e i suoi amici infatti stanno allestendo un locale downtown a Denver per "celebrare alla grande" la novità.

Tra due giorni in Colorado sarà legale vendere l'erba: il primo Stato negli Usa (a breve lo seguirà Washington) e con una legislazione così all'avanguardia da far impallidire anche la libertaria Olanda. Il referendum è un trionfo per i sostenitori della legalizzazione che vincono con oltre il 65% e adesso arriva il battesimo in un mix di entusiasmo e paure.

Preoccupa l'ingorgo con le Feste: le richieste dei coffee shop arrivate negli uffici comunali sono 149 ma solo 14, forse qualcuno in più, di loro otterrà il semaforo verde in tempo. Da qui il timore di file infinite: «Tranquilli, non accadrà nulla. I clienti se ne staranno buoni, buoni ad aspettare il loro turno come accade quando si comprano i biglietti di un concerto», spiega in un'intervista ad una tv locale Hillary Grace che lavora in un dispensario di Boulder.

Ma il sindaco di Denver, Michael B. Hancock, nell'ultima conferenza stampa ammette le sue inquietudini: «Navighiamo in acque sconosciute, stiamo facendo tutto nel migliore dei modi, siamo i primi a condurre un esperimento del genere, abbiamo il dovere di dare il massimo davanti al mondo che ci guarda».

Il Denver Post ha una sezione sul suo sito dedicata all'argomento, decine di articoli ogni giorno e il primo giornalista "editor" della marijuana. Si chiama Ricardo Baca, viene dagli spettacoli e la notizia della sua insolita nomina spopola: lo intervista la Cnn, gli show di intrattenimento se lo contendono, si sprecano battute e la sua casella di posta elettronica va in tilt: «Mi hanno scritto migliaia di persone: alcuni danno consigli, altri si offrono come esperti, molti fanno commenti idioti».

Ma lui non ride e spiega: «Quello che accade cambierà la storia e la cultura, influenzerà la politica e la criminalità, avrà ripercussioni sulle nostre vite: dal cibo al divertimento, dallo sport all'istruzione. Abbiamo il dovere di raccontarlo con competenza». Lui ammette subito di aver fumato uno spinello durante una vacanza a Bali con la ragazza: «Ma non lavorerò mai sotto l'effetto della droga».

Il vento acre della rivoluzione in erba non passa solo dal Colorado, investe tutti gli Stati Uniti: l'ultimo sondaggio rivela che il 58% degli americani è favorevole alla legalizzazione, i contrari sono un residuo 29%, due anni fa erano il 55%. Nascono siti che raccolgono gli endorsement in favore della droga libera da parte di politici, star e sportivi e ogni giorno le adesioni crescono.

In una piccola città della California, Sebastopol, è appena stato eletto il primo sindaco che lavora in questa industria (quella legale, ovvio): Robert Jacob e ai comizi lo salutano con lo slogan "You're the pot guy!", sei il ragazzo dello spinello. Il famoso reporter medico della Cnn, Sanjay Gupta recita il suo mea culpa in un documentario: "Ho sbagliato, per anni ci hanno raccontato bugie, l'erba spesso può essere la sola medicina per alcuni ammalati".

E nelle ultime settimane migrano in Colorado oltre un centinaio di famiglie, vengono dalla Florida, dallo Utah, da New York, dalla Carolina del Sud: si sono auto battezzati "i rifugiati della marijuana" e cercano il libero accesso alle cure per i loro figli. Ma i legislatori e gli imprenditori locali contano soprattutto su un turismo più allegro: «Vedrete, sarà una stagione d'oro per la nostra comunità», giura Andy che sta finendo i preparativi. Il suo negozio nasce sul modello degli Apple store, tanto bianco e grandi finestre di legno
chiaro attraverso le quali i clienti potranno vedere le serre.

Altri coffe shop invece hanno insegne colorate, tipo bar anni Ottanta, i vasetti in fila dietro al bancone come se fossero bottiglie. Poco più in là ci sono pipe di tutte le dimensioni e colori, gadget vari e riviste specializzate con le recensioni sulla pianta migliore. Altri ancora usano la tecnologia e mostrano agli acquirenti le miracolose proprietà dei semi attraverso sofisticate microcamere. Negli hotel si distribuiscono la mappa dei punti vendita e gli opuscoli dove si spiegano le regole: bisogna avere più di 21 anni, se ne può comprare un grammo, un terzo se non si è residenti, vietato fumare in pubblico.

Di sicuro è un grande affare: ci sarà un risparmio di 10 miliardi di dollari tolti alla lotta allo spaccio, poi ci sono soprattutto le entrate delle tasse calcolate intorno ai 67 milioni di dollari, 30 dei quali saranno destinati a scuole e ospedali. Cifre che rendono flebile la voce degli oppositori. Poliziotti, genitori, allenatori di college, preti politici conservatori si uniscono in associazioni, scrivono petizioni, citano l'allarmante boom di consumo tra gli adolescenti e ripetono: «Si crea un clima dove tutto è tollerato, dove non ci sono più confini tra lecito e illecito, dove si dà l'illusione che la droga faccia bene». A Denver i comitati di opposizione dicono: «Eravamo famosi per la nostra aria pura ora lo diventeremo per il fumo delle canne», ma nessuno li ascolta.

Arizona, Oregon, Alaska e California si apprestano ad indire lo stesso referendum, altri venti Stati hanno già legalizzato l'uso terapeutico. Il New York Times scrive che siamo di fronte ad una svolta storica come lo fu la fine del proibizionismo, con il rischio che qui non è tutta l'America a voltar pagina ma al momento solo due regioni: capire come gestiranno la novità diventa centrale per scoprire sin dove si spingeranno gli altri Stati.

Mark risponde alle email con molto ritardo, lo smartphone è in tilt. Le richieste di invito al party piovono da tutto il Paese. Arrivano anche insulti e problemi tanto che deve cambiare location: il proprietario del locale scelto per primo gestisce anche attività della chiesa e non vuole correre rischi. Lui è tranquillo: «Si arrabbino, urlino pure, ma questa volta non possono fare niente: dopo 70 anni abbiamo vinto noi, farsi una canna adesso è legale».

 

torta alla marijuana MARIJUANA marijuana Marijuana gozi marijuana MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…