rutelli pannella

LE TRE RIVOLUZIONI DI PANNELLA - RUTELLI: ''I DIRITTI CIVILI, LA NON VIOLENZA E LA SVOLTA TRANSNAZIONALE: COMBATTERE LE BATTAGLIE POLITICHE OLTRE I CONFINI DEI PAESI, DALLA PENA DI MORTE AI CRIMINI DI GUERRA. QUESTE TRE RIVOLUZIONI RESTERANNO PER SEMPRE. RIMARRANNO ALLA NOSTRA ITALIA, E NON SOLO''

Francesco Rutelli per il “Corriere della Sera

 

 

 

«Ho voluto essere Pannella», mi ha detto a fine agosto di due anni fa. E lo è stato fino all' ultimo giorno, con l' incredibile processione di tanti di noi nella sua casa, ad accompagnare l' idea che anche la malattia, come l' affetto, l' amicizia, l' attesa della fine fossero una parte di quell' esistenza tutta-politica. Marco è stato fedele al motto Bergsoniano che ha più amato: «La durata è la forma delle cose». Il fluire innovativo delle idee, e la loro persistenza, è stata la forma del suo essere Pannella.

rutelli pannellarutelli pannella

 

 

 

Dopo la sua morte, riportiamo all' onore che meritano le Tre Rivoluzioni di Marco Pannella. Esse rimarranno per sempre. Rimarranno alla nostra Italia, e non solo.

 

La prima Rivoluzione: i diritti civili. In un Paese che non ha conosciuto la trasformazione protestante e ha vissuto episodiche ventate di illuminismo borghese, la scommessa radicale ha un rilievo storico: far capire agli italiani che erano molto più avanti di un conservatorismo bigotto; e alla sinistra ancora comunista che non poteva essere la rinuncia al progresso delle libertà civili il terreno del compromesso con la Democrazia cristiana.

 

rutelli pannella  rutelli pannella

Dunque, grazie ai radicali guidati da Pannella l' Italia si scoprì tollerante e moderna. E i cattolici non ebbero bisogno di aspettare un Papa sudamericano e gesuita di nome Francesco per veder contrastare un bigottismo che impediva di divorziare a chi non poteva più vivere con la persona che aveva sposato, o consentiva di abortire solo clandestinamente, o impediva - con vergogna - di veder riconosciuta e rispettata la convivenza con una persona dello stesso sesso.

 

Le campagne per i diritti civili, ovvero: la mia coscienza politica obietta, ma il mio scopo è di ottenere una norma che sia valida per tutti. Ecco la natura democratico-liberale del radicalismo italiano del secondo dopoguerra: una piccola minoranza che interpreta e, in alcuni momenti, guida la larga maggioranza del Paese.

 

rutelli pannella   rutelli pannella

La Rivoluzione nonviolenta. Nel nostro Paese, il conflitto civile tra fascisti e antifascisti non si era trasformato in vera e aperta guerra; ma una strisciante persistenza della violenza politica aveva a lungo continuato a insanguinare la nostra società. Per ideologia, troppa parte della sinistra (e parte della destra), pur senza aderire all' estremismo terrorista, considerava la violenza un elemento inevitabile, a un certo punto del conflitto politico-sociale.

 

Adottando e adattando una lontana esperienza culturale, quella del Satyagraha e della disobbedienza civile di Gandhi, Pannella ribalta la situazione. Possiamo dire che i radicali - assumendo persino il volto di Gandhi nel simbolo del Partito - hanno aiutato una generazione a combattere gli idoli dell' estremismo distruttivo e ad uscire dagli «anni di piombo». Le campagne contro la fame nel mondo, difesa umanistica della sacralità della vita umana, ne hanno forse segnato il momento più singolare, pur non essendosi concluse con il successo.

 

pannella boninopannella bonino

Certo, è possibile trovare altri aspetti molto originali, nei 60 anni della vicenda radicale-pannelliana: l' ossessione per il funzionamento delle istituzioni; la nascita di un ecologismo non ideologico; l' Europeismo federalista e pro-occidentale; le campagne anti-partitocrazia (nel solco di Maranini); una libertà di schieramento talvolta spregiudicata, ma funzionale a preservare obiettivi e identità politica (con un rinchiudersi, alla fine, in un gruppo ristretto dalle crescenti asprezze interne; ma come non riconoscere a Pannella e ai radicali coerenza, disinteresse per il Potere, una rara onestà personale?).

 

pannella battagliepannella battaglie

La Terza e visionaria Rivoluzione è stata però un' altra, a mio avviso: quella Transnazionale. Nasce da lì, 27 anni fa, la mia scelta di lasciare il Partito radicale per proseguire l' impegno nella vita pubblica italiana (ma senza mai smettere di essere riconoscente per la formazione eccezionale che la dura gavetta radicale aveva consentito a me, come a tanti altri).

 

PANNELLA 4PANNELLA 4

Pannella aveva capito in anticipo ciò che segna in modo dirompente il nostro tempo: una globalizzazione che rende inadeguato battersi solo all' interno di confini nazionali - ad esempio, per i diritti umani, per l' ambiente, o per la libertà di espressione su piattaforme condivise.

 

Il bilancio complessivo di questa scelta merita di essere discusso; ma essa ha segnato risultati straordinari, dalle mobilitazioni contro la pena di morte e per l' istituzione del Tribunale Penale Internazionale, alle lotte contro tutti i Lager fisici e simbolici che la nostra epoca ripropone (sino alla scelta di rendere dominante, in Italia, la mobilitazione radicale per la decenza della restrizione in carcere della libertà personale).

VASCO ROSSI PANNELLA 9VASCO ROSSI PANNELLA 9

 

«Ho voluto essere Pannella», mi ha detto a fine agosto di due anni fa. E lo è stato fino all' ultimo giorno, con l' incredibile processione di tanti di noi nella sua casa, ad accompagnare l' idea che anche la malattia, come l' affetto, l' amicizia, l' attesa della fine fossero una parte di quell' esistenza tutta-politica. Marco è stato fedele al motto Bergsoniano che ha più amato: «La durata è la forma delle cose». Il fluire innovativo delle idee, e la loro persistenza, è stata la forma del suo essere Pannella.

 

 

 

pannella rutelli     pannella rutelli pannella berlinguerpannella berlinguerRENZI, GIACHETTI E PANNELLARENZI, GIACHETTI E PANNELLABERLUSCONI GIANNI LETTA PAOLO ROMANI VISITANO MARCO PANNELLA -2BERLUSCONI GIANNI LETTA PAOLO ROMANI VISITANO MARCO PANNELLA -2BERLUSCONI GIANNI LETTA PAOLO ROMANI VISITANO MARCO PANNELLA -5BERLUSCONI GIANNI LETTA PAOLO ROMANI VISITANO MARCO PANNELLA -5

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO