franceschini prodi

ROMANZO QUIRINALE – MANCA UN ANNO E MEZZO MA LA CORSA AL COLLE È APERTA: PRODI SI FA SUBITO SOTTO E BENEDICE I GIALLOROSSI - IL "MORTADELLA" NON TEME DI BRUCIARSI COME NEL 2013 E NEL FRATTEMPO E’ DIVENTATO ANCHE AMICO DI GRILLO – LA PRUDENZA DI FRANCESCHINI (ANCHE LUI TRA I PAPABILI): “CHI PARTE TROPPO PRESTO, DI SOLITO ARRIVA TROPPO TARDI” - ANCHE "VANITY" CONTE NON DISDEGNEREBBE IL COLLE...

DA IL GIORNALE

 

Prodi

E insomma, lui ci vuole riprovare. «C'è un Paese da cambiare e che non va deluso. In fila ai seggi ho visto la speranza, una partecipazione forte, un'Italia che si fida». Anche Romano Prodi, nonostante tutto, spera e si fida. Bruciato più volte, accoltellato all'ultimo metro, tradito dai suoi a poche ore dal voto, eppure eccolo che insiste ancora, che vuole il Colle, che pesta sui pedali e riparte per la sua impossibile scalata. «Serve un grande progetto di rinascita morale, servono decisioni di respiro». Serve un Prof presidente della Repubblica.

 

La corsa la Quirinale è già partita. Manca ancora un anno e mezzo, troppe cose succederanno da qui all'inizio del 2022, dal Covid alla crisi economica alla caccia ai 209 miliardi europei. Ma il turno elettorale e referendario di fine estate ha stabilizzato il governo e chiuso la strada alle elezioni anticipate, rinfocolando gli appetiti dei tanti aspiranti al Soglio.

 

STATI GENERALI FRANCESCHINI

Prodi è il primo a muoversi, con un'ampia intervista all'Avvenire, e non è detto che sia una strategia sbagliata. Troppo presto? Forse. Lui punta a sfruttare il momento, presentandosi come il campione dell'alleanza da costruire Nazareno-grillini. «Nel Pd e nel M5s ci sono anche valori unificanti - dice - ma ora occorre un salto di qualità». Quindi, il candidato comune è pronto, non ha paura di scottarsi come l'ultima volta. «Chi pecora si fa, il lupo se lo mangia».

 

Era il 2013, Giorgio Napolitano stava finendo il suo mandato e il centrosinistra aveva scelto Prodi per acclamazione durante un'assemblea al cinema Capranica. Sembrava fatta, ma mentre l'ex premier era in volo di ritorno dall'Africa per accettare l'investitura, il Parlamento 101 franchi tiratori affossarono le sue speranze. Sette anni dopo lo scenario è cambiato, i Cinque stelle non sono più nemici e Prodi e diventato perfino amico di Beppe Grillo.

ROMANO PRODI ALLA FESTA DE L'UNITA' A RAVENNA

 

«È inutile discutere delle controversie del passato, non possono che dividere». Come andrà stavolta? Verrà impallinato di nuovo? L'ex presidente della Commissione Ue può farcela solo se scamperà al fuoco amico e se le Camere saranno le stesse di oggi, con mille eletti dal popolo.

 

Quando si rivoterà caleranno a 600, i grillini verranno dimezzati e i rapporti di forze trasformati anche per effetto di una diversa distribuzione territoriale. La riforma infatti è stata approvata dal referendum ma non è ancora applicabile. Nei prossimi due mesi dovranno essere ridisegnati i collegi e preparate le leggi attuative, poi, come ha ricordato Sabino Cassese, toccherà pure ritoccare le quote dei rappresentati regionali per riallinearli a un Parlamento dimagrito. Tutte cose che possono modificare gli equilibri politici e influenzare la nomina del presidente.

 

mattarella franceschini

E mentre Prodi si agita, gli altri candidati progettano le loro mosse. Anche Giuseppe Conte, che pure ha le sue rogne a Palazzo Chigi, pare sogni il gran salto. Così almeno viene spiegata la sua uscita di qualche settimana fa, quando con un colpo solo ha cercato di far fuori i due concorrenti più forti, Sergio Mattarella, che il premier vedrebbe bene per un bis, e Mario Draghi, possibile competitor pure per il governo, definito «stanco». I due si sono irritati ma certo non indeboliti, anzi. Sempre che abbiamo intenzione di partecipare.

 

A completare il parterre i soliti noti, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni, Walter Veltroni, Pier Ferdinando Casini, tutti in modo diverso espressione del centrosinistra. Sull'altro versante potrebbe entrare in gioco per il suo ruolo istituzionale la presidente del Senato Elisabetta Casellati. Tra le figure di garanzia spicca Maria Cartabia, che ha appena concluso il suo mandato di presidente della Corte Costituzionale. Ma manca ancora tempo, tanto tempo, per una corsa che si decide sempre all'ultima curva. «Chi parte troppo presto - spiega il saggio e prudente Franceschini - di solito arriva troppo tardi».

Conte

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?