franceschini prodi

ROMANZO QUIRINALE – MANCA UN ANNO E MEZZO MA LA CORSA AL COLLE È APERTA: PRODI SI FA SUBITO SOTTO E BENEDICE I GIALLOROSSI - IL "MORTADELLA" NON TEME DI BRUCIARSI COME NEL 2013 E NEL FRATTEMPO E’ DIVENTATO ANCHE AMICO DI GRILLO – LA PRUDENZA DI FRANCESCHINI (ANCHE LUI TRA I PAPABILI): “CHI PARTE TROPPO PRESTO, DI SOLITO ARRIVA TROPPO TARDI” - ANCHE "VANITY" CONTE NON DISDEGNEREBBE IL COLLE...

DA IL GIORNALE

 

Prodi

E insomma, lui ci vuole riprovare. «C'è un Paese da cambiare e che non va deluso. In fila ai seggi ho visto la speranza, una partecipazione forte, un'Italia che si fida». Anche Romano Prodi, nonostante tutto, spera e si fida. Bruciato più volte, accoltellato all'ultimo metro, tradito dai suoi a poche ore dal voto, eppure eccolo che insiste ancora, che vuole il Colle, che pesta sui pedali e riparte per la sua impossibile scalata. «Serve un grande progetto di rinascita morale, servono decisioni di respiro». Serve un Prof presidente della Repubblica.

 

La corsa la Quirinale è già partita. Manca ancora un anno e mezzo, troppe cose succederanno da qui all'inizio del 2022, dal Covid alla crisi economica alla caccia ai 209 miliardi europei. Ma il turno elettorale e referendario di fine estate ha stabilizzato il governo e chiuso la strada alle elezioni anticipate, rinfocolando gli appetiti dei tanti aspiranti al Soglio.

 

STATI GENERALI FRANCESCHINI

Prodi è il primo a muoversi, con un'ampia intervista all'Avvenire, e non è detto che sia una strategia sbagliata. Troppo presto? Forse. Lui punta a sfruttare il momento, presentandosi come il campione dell'alleanza da costruire Nazareno-grillini. «Nel Pd e nel M5s ci sono anche valori unificanti - dice - ma ora occorre un salto di qualità». Quindi, il candidato comune è pronto, non ha paura di scottarsi come l'ultima volta. «Chi pecora si fa, il lupo se lo mangia».

 

Era il 2013, Giorgio Napolitano stava finendo il suo mandato e il centrosinistra aveva scelto Prodi per acclamazione durante un'assemblea al cinema Capranica. Sembrava fatta, ma mentre l'ex premier era in volo di ritorno dall'Africa per accettare l'investitura, il Parlamento 101 franchi tiratori affossarono le sue speranze. Sette anni dopo lo scenario è cambiato, i Cinque stelle non sono più nemici e Prodi e diventato perfino amico di Beppe Grillo.

ROMANO PRODI ALLA FESTA DE L'UNITA' A RAVENNA

 

«È inutile discutere delle controversie del passato, non possono che dividere». Come andrà stavolta? Verrà impallinato di nuovo? L'ex presidente della Commissione Ue può farcela solo se scamperà al fuoco amico e se le Camere saranno le stesse di oggi, con mille eletti dal popolo.

 

Quando si rivoterà caleranno a 600, i grillini verranno dimezzati e i rapporti di forze trasformati anche per effetto di una diversa distribuzione territoriale. La riforma infatti è stata approvata dal referendum ma non è ancora applicabile. Nei prossimi due mesi dovranno essere ridisegnati i collegi e preparate le leggi attuative, poi, come ha ricordato Sabino Cassese, toccherà pure ritoccare le quote dei rappresentati regionali per riallinearli a un Parlamento dimagrito. Tutte cose che possono modificare gli equilibri politici e influenzare la nomina del presidente.

 

mattarella franceschini

E mentre Prodi si agita, gli altri candidati progettano le loro mosse. Anche Giuseppe Conte, che pure ha le sue rogne a Palazzo Chigi, pare sogni il gran salto. Così almeno viene spiegata la sua uscita di qualche settimana fa, quando con un colpo solo ha cercato di far fuori i due concorrenti più forti, Sergio Mattarella, che il premier vedrebbe bene per un bis, e Mario Draghi, possibile competitor pure per il governo, definito «stanco». I due si sono irritati ma certo non indeboliti, anzi. Sempre che abbiamo intenzione di partecipare.

 

A completare il parterre i soliti noti, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni, Walter Veltroni, Pier Ferdinando Casini, tutti in modo diverso espressione del centrosinistra. Sull'altro versante potrebbe entrare in gioco per il suo ruolo istituzionale la presidente del Senato Elisabetta Casellati. Tra le figure di garanzia spicca Maria Cartabia, che ha appena concluso il suo mandato di presidente della Corte Costituzionale. Ma manca ancora tempo, tanto tempo, per una corsa che si decide sempre all'ultima curva. «Chi parte troppo presto - spiega il saggio e prudente Franceschini - di solito arriva troppo tardi».

Conte

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...