travaglio maria elena boschi

IN DIFESA DI MARIA ETRURIA - RONDOLINO: ''I 10 PUNTI INDICATI DA TRAVAGLIO CHE DOVREBBERO SPINGERE LA BOSCHI ALLE DIMISSIONI SONO 10 SCIOCCHEZZE - I SUOI PARENTI ERANO DIPENDENTI DI BANCA ETRURIA. E IL CONFLITTO D'INTERESSI VALE PER I PROPRIETARI - ECCO LE RISPOSTE PUNTO PER PUNTO''

1. L'ARTICOLO IN CUI MARCO TRAVAGLIO CHIEDE LE DIMISSIONI DI MARIA ELENA BOSCHI

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/maria-etruria-si-persa-boschi-travaglio-qualcuno-cos-ingenuo-115210.htm

 

 

2. SULLA BOSCHI TRAVAGLIO HA TORTO. ECCO PERCHÉ, PUNTO PER PUNTO

Fabrizio Rondolino per www.unita.tv 

travaglio commenta la boschi alla leopoldatravaglio commenta la boschi alla leopolda

 

Marco Travaglio indica oggi 10 punti che dovrebbero spingere Maria Elena Boschi alle dimissioni. Si tratta invero di 10 sciocchezze.

 

  1. Il decreto annunciato il 20 gennaio che trasforma in società per azioni le nove banche popolari più grandi (cioè con un patrimonio superiore a 8 miliardi) non c’entra nulla con il successivo decreto “salva-banche”: si tratta di una misura in discussione da tempo e in linea con l’Europa, presa, come spiegò il ministro Padoan, per “rafforzare il sistema bancario” a tutto vantaggio degli investitori e dei consumatori. Più trasparenza e più mercato fanno bene a tutti.

 

marco travaglio prima dello spettacolomarco travaglio prima dello spettacolo

Che il ministro Boschi fosse o meno presente alla riunione del Consiglio dei ministri (lei dice di no, Travaglio insinua di sì) non ha alcuna importanza: suo padre e suo fratello erano all’epoca impiegati, non proprietari, di una delle nove banche coinvolte. E il conflitto d’interessi, com’è noto, riguarda i proprietari e non i dipendenti.

 

  1. Non è vero che “i titoli delle banche coinvolte erano lievitati per massicci acquisti alla vigilia” del decreto perché “qualcuno aveva violato il segreto”, e in particolare che “il record del rialzo lo registrò proprio Etruria, con un +65%”. Fino al 19 gennaio il titolo si mantiene stabile intorno a 0,35-0,40, per salire poi a 0,60 soltanto dopo l’annuncio del decreto. Nella settimana precedente acquisti di un certo peso hanno riguardato soltanto il Banco Popolare e la Bpm: se insider trading c’è stato, non riguarda Banca Etruria. Va comunque ricordato che già all’inizio di gennaio alcuni giornali, fra cui Repubblica, avevano annunciato l’intenzione del governo di intervenire sulle popolari: la notizia era dunque di dominio pubblico.

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

 

  1. Il decreto “salva-banche” del 22 novembre non costa un euro allo Stato e salva risparmiatori e imprenditori: in caso di fallimento delle quattro banche, 1 milione di italiani avrebbero perso 12 miliardi di risparmi, 200.000 piccole e medie imprese avrebbero dovuto restituire all’istante 25 miliardi di mutui, crediti e leasing, 7000 lavoratori avrebbero perso il posto. Il commissariamento di Banca Etruria avvenuto l’11 gennaio, che Travaglio liquida come “un atto dovuto”, è invece la prova evidente dell’imparzialità del governo.

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

  1. L’articolo 35, comma 3 del decreto del 16 novembre “secondo alcune interpretazioni – scrive Travaglio – rende più difficile per azionisti e singoli creditori l’azione di responsabilità per chiedere risarcimenti ai manager e ai Cda delle banche”. Ma si tratta dell’interpretazione di Travaglio: il testo, che si limita ad attuare la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, prescrive chiaramente che l’esercizio dell’azione di responsabilità “spetta ai commissari speciali sentito il comitato di sorveglianza, previa autorizzazione della Banca d’Italia”. Dov’è la difficoltà?

 

  1. Travaglio riporta l’art. 3 della legge Frattini sul conflitto d’interessi ma si dimentica di leggerlo: “Sussiste situazione di conflitto d’interessi […] quando il titolare di cariche di governo partecipa all’adozione di un atto […] che ha un’incidenza specifica e preferenziale sul patrimonio del titolare, del coniuge o dei parenti entro il secondo grado, ovvero delle imprese o società da essi controllate […] con danno per l’interesse pubblico”. La famiglia Boschi non “controllava” Banca Etruria, il decreto l’ha danneggiata (perché le azioni possedute, a dire il vero pochissime, si sono trasformate in carta straccia) e non ha recato “danno” bensì beneficio all’interesse pubblico (v. punto 3).

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

 

  1. Travaglio insiste sul “conflitto d’interessi visibile a occhio nudo” ma trascura di spiegare perché. L’unico argomento è che la Boschi “non è un ministro qualsiasi: è la figura più in vista del governo dopo Renzi”. Ma poiché il conflitto d’interessi non sussiste (v. punto 5), l’argomento di Travaglio è esclusivamente personale: siccome la Boschi è “la figura più in vista del governo” va colpita severamente anche se non ha alcuna responsabilità civile, penale o politica.

 

  1. Roberto Rossi, il pm di Arezzo che indaga su Banca Etruria, è stato nominato consulente giuridico del governo da Carlo Deodato (e non da Antonella Manzione) quando a palazzo Chigi c’era Letta (e non Renzi), non prende un euro di compenso e il suo contratto scade il prossimo 31 dicembre. Non ha mai visto né conosciuto il presidente del Consiglio e il ministro Boschi.

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

 

  1. Secondo Travaglio “può darsi che il pm di Arezzo iscriva anche papà Boschi sul registro degli indagati”, e “se ciò accadesse” il ministro delle Riforme “diventerebbe un bersaglio ancora più facile per polemiche, sospetti e contestazioni”. Ma l’istituto delle dimissioni preventive in previsione di un eventuale e al momento inesistente inchiesta sul padre da parte di un magistrato che fra due settimane non avrà più alcun incarico di consulenza con la presidenza del Consiglio è una baggianata che si commenta da sola.

 

floris recupera la sua vecchia puntata su rai3 con la boschi anti cancellierifloris recupera la sua vecchia puntata su rai3 con la boschi anti cancellieri

  1. “I paragoni con le dimissioni chieste o date da altri ministri – scrive Travaglio – non reggono”. Esatto. E allora perché la Boschi dovrebbe dimettersi? Per “opportunità politica”, scrive il direttore del Fatto: cioè per dargli ragione e ammettere pubblicamente di aver commesso qualche errore o omissione. Ma non si lascia il governo per dar ragione a Travaglio quando Travaglio ha torto marcio.

 

maria elena boschi e cancellierimaria elena boschi e cancellieri

  1. Travaglio cita un intervento di Maria Elena Boschi sul caso Cancellieri – che, come lui stesso ha scritto nel punto 9, non c’entra nulla – in cui il ministro sostiene che “il punto grave è che si è data l’immagine di un paese in cui la legge non è uguale per tutti”. Esattamente il contrario di quanto accaduto oggi: il padre della Boschi ha prima dovuto pagare una multa di 140.000 euro e poi ha perso il posto, mentre le azioni della Banca Etruria detenute dalla famiglia Boschi sono state azzerate.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...