luigi marroni tiziano renzi consip

CHE ROTTURA DI MARRONI! L’AD DI CONSIP, ACCUSATORE DI LOTTI E BABBO TIZIANO, NON INTENDE FARE IL CAPRONE ESPIATORIO E RISPONDE PICCHE ALLE PRESSIONI DEL PD PER FARLO DIMETTERE. E PADOAN LO PROTEGGE – GENTILONI: “UN BEL CASINO” – MOZIONE DI QUAGLIARIELLO PER FARLO DIMETTERE. VERDINI CHE FA?

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

C' è lo statuto. E c' è l' opportunità politica. Entrambi, secondo Piercarlo Padoan, impongono che l' amministratore delegato di Consip Luigi Marroni resti al suo posto. Nonostante sia il principale testimone di Luca Lotti, nonostante abbia messo nei guai con questa storia anche Tiziano Renzi, nonostante sia il bersaglio di una "sfiducia" in diretta tv pronunciata da Graziano Delrio.

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

 

«Noi ci muoviamo seguendo le regole - è la linea del responsabile di via XX settembre, limata con Palazzo Chigi - E ad oggi l' ad non è indagato, né ha violato il codice etico. Anzi - si lascia sfuggire con un collega di governo prima di intervenire in Aula - se muovessimo un' azione nei suoi confronti, potrebbe addirittura farci causa...». Eppure, la "mina Marroni" resta piazzata sotto il pavimento del renzismo. Se rimane in carica con il bollino del governo, si rafforza il teste che ha complicato la vita di Lotti. Se lo allontanano, tutti gridano alla ritorsione orchestrata dall' ex premier. «Un bel casino», la sintesi molto privata attribuita a Paolo Gentiloni.

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

 

Prima di tutto c' è lui, Marroni, l' uomo al centro della bufera. La maggioranza sogna un suo passo indietro autonomo, l' unica mossa in grado di alleggerire la pressione complessiva. E invece no, pare proprio che non sia in agenda: «Dimettermi? Non ci penso proprio - si è sfogato ieri con gli amici - Perché dovrei? Per aver fatto un buon lavoro? Per non aver fatto favori? Per aver risposto coscienziosamente a un magistrato? Io sto lavorando, e sodo».

 

Tutto naturalmente è in mano a Padoan. Lo sa innanzitutto il manager, che infatti ragiona così: «Io mi baso sulla fiducia dell' azionista: se quella c' è, io produco. Cosa che, peraltro, vale in tutte le Spa di questo mondo, pubbliche e private». Non è così semplice come la mette il capo di Consip, in realtà.

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

 

L' affare scotta. E nella notte tra martedì e mercoledì rischia addirittura di sfuggire di mano. Succede che Graziano Delrio smuove le acque in diretta tv, mettendo per la prima volta in discussione l' ad. «Se le accuse di Marroni verranno smentite dalla magistratura - intima - allora si dovrà assolutamente dimettere». Deflagrante, molti interpretano queste parole come l' avvio di una campagna con un bersaglio chiaro: il testimone che ha messo in difficoltà un ministro. Palazzo Chigi corre ai ripari e "arruola" Padoan per il question time, il cui intervento non era previsto fino al giorno prima.

 

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

Eppure, i veleni straripano lo stesso. Scorrono generosi soprattutto nel cuore del Giglio magico, dove la fazione fedele a Lotti e Renzi - da tempo gelida verso i cattolici di Delrio - lascia trapelare un' altra lettura: il responsabile delle Infrastrutture ha agito in autonomia, giurano sottovoce, mettendo in difficoltà il ministro dello Sport. Fuoco amico, insomma, mimetizzato dietro buone intenzioni. Veleni, appunto. Ma anche un mega pasticcio, perfetto per le opposizioni. «Padoan è indecente - si insinua Renato Brunetta - Marroni non ha fatto quanto doveva secondo statuto e codice etico, presenta le dimissioni e Padoan cosa fa? Le respinge, senza spiegazioni».

 

VERDINIVERDINI

Resta la crepa. Non è ancora una voragine, ma il rischio che risucchi il governo esiste. Prima o dopo arriverà un voto parlamentare sul caso Consip, Gaetano Quagliariello ha già presentato una mozione per azzerare i vertici della società e gli scissionisti di Mdp sono pronti a fare lo stesso. Potrebbe prestarsi al gioco anche Forza Italia (che invece non muoverà un dito contro Lotti). A quel punto, i senatori verdiniani risulterebbero decisivi per salvare l' ad e mettere in sicurezza il governo. Ecco perché sempre a Marroni si torna. E a quel passo indietro autonomo che la maggioranza continua a sognare.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....