MOLTO RUMORE PER NULLA? - NON SARÀ UN “LEADERINO” MA MONTI NON RIESCE A SCHIODARSI DAL 12% - DA QUANDO IL PREMIER È SCESO IN CAMPO, IL TERZO POLO (OVVERO UDC, FUTURO E LIBERTÀ, VERSO LA TERZA REPUBBLICA E MONTI'S LIST VERA E PROPRIA): HA GUADAGNATO SOLO IL 3% NEI SONDAGGI - IL PRECOCE DECLINO DI GRILLO , CHE PIEPOLI FOTOGRAFA ALL'11%, TRE PUNTI IN MENO DI UN PAIO DI SETTIMANE FA E PARECCHI IN MENO RISPETTO A INIZIO AUTUNNO…

Andrea Cuomo per Il Giornale

Non sarà un «leaderino» Mario Monti, come da definizione di Silvio Berlusconi che peraltro quest'ultimo ieri ha sconfessato.
Non sarà un «leaderino» il presidente del Consiglio uscente, ma il suo impatto sulle prossime elezioni rischia di essere trascurabile. Lo suggerisce il primo sondaggio del nuovo anno, realizzato a Capodanno da Nicola Piepoli e pubblicato ieri in esclusiva da affaritaliani.it.

Secondo lo storico sondaggista il rassemblement centrista aggregatosi attorno alla figura, al nome e all'agenda di Mario Monti (ovvero Udc, Futuro e Libertà, Verso la Terza Repubblica e Monti's list vera e propria) attualmente non strapperebbe più del 12 per cento dei voti. Un dato di poco superiore al fatturato elettorale che proprio ieri Berlusconi nell'intervista su SkyTg24 accreditava al partito dei Professori: «I sondaggi danno i suoi partiti a meno del 10 per cento».

Insomma molto rumore per nulla, come scriverebbe William Shakespeare. L'effetto Monti al momento si manifesterebbe in un misero 3 per cento, quanto il sondaggio di Piepoli attribuisce al momento alla Destra di Francesco Storace: uno che ha la sua dirittura politica e morale, per carità, ma che non è stato invocato da mezza Europa come salvatore dell'Italia e dell'euro. E che non ha certo avuto la platea e la visibilità del conducator del governo dei tecnici.

Il 3 per cento? Già, più o meno è così. E siamo stati pure generosi. Siamo infatti andati a ripescarci la media dei sondaggi di metà dicembre (quando Monti doveva ancora annunciare la sua discesa in campo) pubblicata sul sito termometropolitico.it. Ebbene, in quel momento quello che allora si definiva Terzo polo nei sondaggi si ritagliava il 9,2 per cento dei voti, frutto della sommatoria del bottino elettorale virtuale delle allora tre gambe del centro: l'Udc, i finiani e i montezemoliani. Ora che sopra il guazzabuglio centrista è stato apposto il marchietto dell'ultimo inquilino di Palazzo Chigi, il risultato è soltanto di 2,8 punti percentuali superiore. Capite di cosa parliamo quando parliamo di flop?

Certo, molte cose potranno cambiare da qui al 24 febbraio. La campagna elettorale è appena all'alba e non mancheranno i colpi di scena. E poi sentiamo sibilare la solita obiezione del grillo parlante: i sondaggi, si sa, non sono Vangelo. Giusto. Però, quando sbagliano, sbagliano di virgole, al massimo di qualche punto. Quindi appare davvero difficile ipotizzare che un cartello elettorale che oggi è al 12 per cento possa fare una cura di anabolizzanti per gonfiarsi fino a quel 30-35 per cento che probabilmente garantirà la vittoria almeno alla Camera.

Insomma, sembra aver proprio ragione Silvio Berlusconi. La sfida, alla fine, sarà la solita: centrodestra contro centrosinistra. Con il secondo, sempre in base al sondaggio di Piepoli, al momento in deciso vantaggio, con un 42 per cento frutto della somma dei voti del Pd (33 per cento), di Sel (6) e delle liste minori (3).

Lo schieramento alternativo, quello del centrodestra, raccoglie al momento il 30 per cento dei voti ma è in grande rimonta e probabilmente salirà ancora: il Pdl è dato al 17 per cento, la Lega con cui da ieri l'alleanza pare più vicina al 6, la Destra di Storace come detto al 3, i Fratelli d'Italia della strana coppia Meloni-Crosetto (con il terzo incomodo La Russa) al 2 così come Intesa Popolare di Trieste e Catone.

Colpisce il precoce declino del Movimento Cinque Stelle, che Piepoli fotografa all'11 per cento, tre punti in meno di un paio di settimane fa e parecchi in meno rispetto a inizio autunno. Consensi che sembrano essersi spostati nella nuova lista capeggiata dal magistrato palermitano Antonio Ingroia, che con altre briciole di sinistra estrema ottiene il 5 per cento. Anche per lui il rischio è l'irrilevanza.

 

 

mario montimonti casini CASINI- MONTEzemoloMARIO MONTI A _RADIO ANCH'IOriccardi, montezemolo, oliveroL'URLO DI BEPPE GRILLO jpegCROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpeg

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…