1- RUMORS! ‘O GUARGUAGLIONE ANNUNCEREBBE LE DIMISSIONI IL PROSSIMO MARTEDÌ, IL CDA FINMECCANICA PER CACCIARLO È IN AGENDA PER GIOVEDÌ PRIMO DICEMBRE. IN CAMBIO VORREBBE OTTENERE LA MANLEVA SU EVENTUALI ATTI GIUDIZIARI E LA LIQUIDAZIONE 2- LA POLITICA TIRA UN SOSPIRO DI SOLLIEVO NEL LEGGERE CHE IL PM PAOLO IELO HA ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INDAGATI SOLO DUE PARLAMENTARI: L’UDC NARO E MILANESE 3- IL PENTITO LORENZO COLA ERA EVIDENTEMENTE IN COMPETIZIONE CON BORGOGNI PER DIMOSTRARE A GUARGUAGLINI CHI AVESSE MIGLIORI RAPPORTI CON LA POLITICA. È COLA, AD ESEMPIO, CHE AGGANCIÒ TREMONTI. A DIFFERENZA DI QUANTO SOSTIENE L’EX MINISTRO (“L’INCONTRO AVVENNE NEL PERIODO IN CUI ERAVAMO ALL’OPPOSIZIONE”), COLA RICOSTRUISCE TUTT’ALTRA STORIA. “GUARGUAGLINI VENNE CONVOCATO A PALAZZO CHIGI DAL DOTTOR LETTA E DALL’AMBASCIATORE LIBICO. GLI FU RAPPRESENTATA LA POSSIBILITÀ CHE FONDI SOVRANI LIBICI ACQUISISSERO QUOTE DI FINMECCANICA”

1- COLA, MILANESE, TREMONTI E L'AFFAIRE LIBIA
Francesco Grignetti per "la Stampa"

IL CONSULENTE LORENZO COLA
Precisano, negano, smentiscono. Ma l'impressione è che sia scattato il si-salvi-chi-può. Giuseppe Pugliesi, ex amministratore delegato di Enav, in carcere da cinque giorni, nega tutto e dice che chi lo accusa - i pentiti Tommaso Di Lernia e Lorenzo Cola - lo fa per vecchie ruggini. «Le accuse sono la conseguenza delle sue iniziative aziendali contrarie agli interessi economici di chi lo ha accusato», dice l'avvocato Francesco Scacchi.

SCATTA IL «SI SALVI CHI PUÒ»
Il presidente di Finmeccanica, Pier Lorenzo Guarguaglini, che già ha mollato il consulente personale Cola, ieri ha poi preso le distanze dal suo braccio destro ufficiale Lorenzo Borgogni (a «Il Fatto» che lo intervista: «Di errori ne faccio tanti... uno con Lorenzo Cola e questo potrebbe essere il secondo»). Parole che non sono piaciute al diretto interessato, che s'è fatto molto minaccioso: «Da quello che sento - dice in tv a Corrado Formigli, La7 - ho l'impressione che Guarguaglini mi stia scaricando».

L'INCONTRO MICCICHÉ-IANNILLI
Anche l'ex sottosegretario Gianfranco Micciché s'è affrettato a precisare, quanto al suo incontro con Marco Iannilli, faccendiere alle dipendenze di Lorenzo Cola, in cui si parlò della gestione dei fondi Cipe: «Confermo il pranzo al "Gallura" tuttavia non ho alcun ricordo né di Iannilli, né degli argomenti trattati. Se qualcuno dovesse chiedermi l'aspetto fisico di questo signore non sarei in grado di rispondere. Una cosa è certa, l'incontro non ha comportato assolutamente nulla, tant'è che non ho mai più incontrato Iannilli».

La politica tira un sospiro di sollievo nel leggere che il pm Paolo Ielo ha iscritto nella sua inchiesta al registro degli indagati solo due parlamentari: il tesoriere dell'Udc, Giuseppe Naro, e Marco Milanese. Intanto le indagini marciano spedite. Sono indagati diversi manager e membri del disciolto cda Enav per le mazzette incassate. L'interrogativo è se i soldi siano rimasti nelle loro tasche o non siano arrivati ai partiti di riferimento.

Di sicuro il pentito Lorenzo Cola viene presentato come una figura minore, ma si scopre che aveva contatti di altissimo livello. A casa sua si tengono cene importanti: una per far conoscere Pugliesi e Guarguaglini; un'altra sollecitata dall'ex deputato Ilario Floresta non appena sbarca all'Enav; un'altra ancora tra Guarguaglini e Marco Milanese «con lo scopo di realizzare un rapporto diretto secondo linee di normalità nei rapporti tra azionista e società controllata».

L'INCONTRO CON IL MINISTRO
Cola era evidentemente in competizione con Borgogni per dimostrare a Guarguaglini chi avesse migliori rapporti con la politica. È Cola, ad esempio, che agganciò Tremonti. A differenza di quanto sostiene l'ex ministro («L'incontro avvenne nel periodo in cui eravamo all'opposizione», ha scritto in una nota), Cola ricostruisce tutt'altra storia. «Guarguaglini venne convocato a Palazzo Chigi dal dottor Letta e dall'ambasciatore libico. Gli fu rappresentata la possibilità che fondi sovrani libici acquisissero quote di Finmeccanica».

Di quest'interessamento libico, però, Tremonti non sapeva ancora nulla. Fu Cola a spiegargli il tutto nell'incontro avvenuto nello studio del senatore Giulio Andreotti. «Rappresentai che c'era una proposta alternativa all'ingresso in Finmeccanica dei fondi sovrani libici e gli dissi che la proposta sarebbe stata enucleata dal Guarguaglini alle 17 dello stesso giorno. Dopo tale incontro, Guarguaglini mi telefonò e mi disse che l'azionista di riferimento era dell'idea della creazione della Newco».

LA SOCIETÀ CON GLI ARABI
L'ipotesi suggerita da Cola era una società a tre con la Libia e l'Arabia Saudita. E alla fine Newco fu. «Venne costituita anche grazie alla mia attività e per tale ragione venni pagato utilizzando la Print Sistem in Libia, per i lavori del "border", il confine». Fu pagato cioè con il sistema delle sovrafatturazioni. Ma Guarguaglini sapeva come lei otteneva le remunerazioni?, gli chiede il pm Ielo. «Sì. Ne ho parlato con Guarguaglini e lui mi ha detto di fare come credevo».

 

pugliesi tommaso di lernia jpegGiuseppe NaroMARCO MILANESE LORENZO COLAPIER FRANCESCO GUARGUAGLINIgianfranco miccichemarco iannilli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)