“FARSA ITALIA” A PEZZI - BRUNETTA E ROMANI AI FERRI CORTI PER LA DECISIONE DI VOTARE CONTRO LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE SCRITTA CON RENZI - BERLUSCONI TEME NUOVI CETRIOLI GIUDIZIARI DAL “RUBY TER”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Renzi si augura che Fi torni alla «ragionevolezza» perché la riforma della Costituzione è stata scritta insieme. «Come spiegheranno il voto contro?». Il premier picchia duro su Brunetta («ha sempre remato contro, facendo fuori le colombe e il pragmatico Verdini che conosce la prima regola della politica: i rapporti di forza») e si appella all’ex Cav che però è preso da tutt’altro. Berlusconi aspetta con ansia la sentenza della Cassazione su Ruby 1 (arriverà il 10 marzo) ed è molto infuriato per la pubblicazione delle sue telefonate con Tarantini che nel 2008 gli annunciava l’arrivo ad Arcore delle «bambine».

 

RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI

Di fatto Renzi sparge sale su una ferita mai rimarginata in Fi dopo la rottura del patto del Nazareno. Il 13 febbraio gli azzurri erano saliti sull’Aventino guidati dal loro agguerrito capogruppo. Ora, martedì prossimo, torneranno sui loro scranni di Montecitorio ma per votare contro una riforma che il Pd aveva scritto con l’altro capogruppo Fi, Paolo Romani. La decisione di votare no è stata presa in un’assemblea a cui erano presenti solo 24 deputati su 70. La tensione nel gruppo è enorme. 
 

SCONTRO ROMANI-BRUNETTA
È esploso di nuovo. Brunetta risponde a testa bassa a Renzi («sono diventato la sua ossessione») e trascina sulle barricate gli azzurri. «Non sa cosa sia la democrazia parlamentare. Si metta il cuore in pace: la riforma costituzionale non andrà da nessuna parte. Renzi vorrebbe richiamare in servizio le colombe e Renzi? Si richiamano in servizio i dipendenti... - dice sulfureo Brunetta - e comunque il nostro non è stato un Aventino».

PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA

 

Ma proprio di Aventino parla il suo collega Romani, che ha sempre considerato un errore quella mossa. Ora si rientra in aula e si vota contro, «benissimo - sottolinea con ironia Romani - ma era sbagliato salire sui tetti con Grillo. Ora sobrietà e serietà».

 

Ancora più esplicita Maria Stella Gelmini che di Brunetta è la vicecapogruppo. Se la prende con il Mattinale, il foglio on line di Renato, che secondo lei usa «toni sommari, sbagliati e liquidatori» sulle riforme. «Non credo che Fi abbia votato per quasi un anno riforme “mostruose”. Credo invece - osserva l’ex ministro - che abbiamo contribuito a migliorare riforme che non ci piacevano».

 

Per Gelmini in questo modo si condanna Fi all’autoemarginazione. «Perché Renzi può discutere con i grillini e non con noi la riforma della Rai? Dobbiamo affrettarci a recuperare una maggiore sobrietà nei toni e un equilibrio nei ragionamenti». 
 

GIAMPAOLO TARANTINI GIAMPAOLO TARANTINI

BERLUSCONI, CATTIVI PRESAGI 
Delle riforme, delle alleanze regionali e di quello che lui considera «beghe di partito» l’ex Cavaliere è disinteressato. La pubblicazione delle sue telefonate con Tarantini gli fanno presagire il peggio: teme una sentenza negativa della Cassazione e conseguenze ancora peggiori per le deposizioni di alcune olgettine nel processo Ruby ter. Giovanni Toti parla di «stalking giudiziario» nei confronti di Berlusconi e critica, senza nominarle, le procure di Milano e di Bari: farebbero a gara a diffondere documenti che dovrebbero essere coperti da segreto istruttorio e che nulla hanno a che vedere con i reati e le indagini.

2 berlusconi al tribunale  di napoli per il processo lavitola2 berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO