xi jinping joe biden benjamin netanyahu israele gaza striscia di hamas vladimir putin

L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DELL’INUTILITÀ DELLA NAZIONI UNITE: RUSSIA E CINA HANNO BLOCCATO, ESERCITANDO IL POTERE DI VETO, LA RISOLUZIONE PRESENTATA DAGLI STATI UNITI AL CONSIGLIO DI SICUREZZA, CHE AVREBBE APERTO LA STRADA AL CESSATE IL FUOCO A GAZA – IL SEGRETARIO DI STATO USA, BLINKEN, PROVA A CONVINCERE NETANYAHU A NON ATTACCARE RAFAH, MA “BIBI” SE NE FREGA E ANNUNCIA CHE LANCERÀ L’OFFENSIVA, ANCHE SENZA IL PLACET DI WASHINGTON...

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “La Repubblica”

 

rafah palestinesi in fuga

Russia e Cina hanno bloccato col veto la risoluzione presentata dagli Stati Uniti al Consiglio di sicurezza dell’Onu, che avrebbe aperto la strada al cessate il fuoco a Gaza, mentre il premier israeliano Netanyahu avvertiva il segretario di Stato Blinken che lancerà comunque l’offensiva a Rafah, anche senza il consenso di Washington.

                                                                                                                                        

La Casa Bianca però resta concentrata sulle mediazioni in corso per evitare l’escalation, con la visita della delegazione israeliana prevista la prossima settimana e i negoziati ripresi ieri a Doha col capo della Cia Burns.

netanyahu biden

 

La risoluzione presentata dagli americani al Palazzo di Vetro affermava che il Consiglio di sicurezza «determina l’imperativo di un immediato e sostenuto cessate il fuoco ». Poi chiedeva la liberazione degli ostaggi, esprimeva «profonda preoccupazione per la minaccia di carestia ed epidemie indotte dal conflitto», e perciò enfatizzava l’urgente necessità di aumentare gli aiuti umanitari. […]

 

Russia e Cina hanno votato contro, esercitando il potere di veto. Mosca ha spiegato la sua opposizione accusando Washington di ipocrisia, perché invece di chiedere l’immediato cessate il fuoco, ha adottato la formula dell’imperativo. Pechino ha aggiunto che se gli americani fossero stati seri, non avrebbero bloccato con il veto tre risoluzioni precedenti che domandavano la tregua.

 

RAFAH - STRISCIA DI GAZA

Gli Usa hanno risposto che Russia e Cina hanno preferito mettere il loro tornaconto politico davanti alla soluzione della crisi, sottolineando che il linguaggio delle risoluzioni precedenti era inaccettabile perché non condannava l’attacco di Hamas del 7 ottobre e non vincolava la tregua alla liberazione degli ostaggi.

 

Dunque le rivalità tra le grandi potenze col potere di veto hanno bloccato ancora una volta l’Onu. I 10 membri non permanenti del Consiglio hanno scritto una nuova risoluzione, che sarà votata oggi, ma l’ambasciatrice Usa Thomas-Greenfield ha già detto che non è sufficiente, perché darebbe a Hamas la possibilità di raggruppare le sue forze e lo spingerebbe a rifiutare l’accordo per il cessate il fuoco in corso di negoziazione.  […]

joe biden bibi netanyahu in israele

 

Ieri Blinken ha incontrato Netanyahu, ribadendo che l’offensiva a Rafah «rischia di isolare ancora di più Israele nel mondo e mettere in pericolo la sua sicurezza di lungo termine». Il premier però gli ha risposto che «non possiamo sconfiggere Hamas senza andare a Rafah per eliminare il resto dei battaglioni. Spero che lo faremo con il sostegno degli Usa, ma se necessario lo faremo da soli». […]

 

La settimana prossima una delegazione israeliana verrà a Washington per discutere i piani, e gli americani sperano di convincerla che la strada migliore non è un’operazione a tappeto come quella compiuta al Nord, per evitare nuove vittime civili, ma raid mirati contro la leadership di Hamas che va eliminata. Nei prossimi giorni è attesa anche una visita del ministro della Difesa Gantz al Pentagono per discutere gli stessi temi. […]

ANTONY BLINKEN - BENJAMIN NETANYAHU militari egiziani al valico di Rafahantony blinken benjamin netanyahu

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO