PUTIN, ORA CHE FAI? - LA RUSSIA E’ IN GINOCCHIO PER LA SVALUTAZIONE DEL RUBLO E IL CALO DEL PREZZO DEL PETROLIO - LE SANZIONI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL CREMLINO, LE BANCHE AZZERANO I PRESTITI E GLI OLIGARCHI NON VOGLIONO RIPORTARE A CASA I LORO TESORI

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica

 

putinputin

I primi segnali del panico li vedi nella miriade di cambiavalute che tappezzano le città russe di insegne luminose con le quotazioni del rublo rispetto a euro e dollaro. I tabelloni a 4 cifre non bastano più, qualcuno ne ha già ordinati di nuovi a cinque. Ieri la moneta nazionale è arrivata a oltre 100 rubli per un euro prima di attestarsi a 97,02 e risalire ancora in serata fino a 84,55.

 

Numeri che comunque fanno paura se si pensa che solo ai primi di settembre il cambio si aggirava sui 40 a 1. Risparmi e stipendi sono dunque crollati e i russi cominciano a rivivere l'incubo del 1998, l'anno del default, il punto più basso sul piano economico e sociale della breve storia della Russia post- comunista.

 

La paura dilaga e, per la prima volta, anche lo Stato entra in confusione, intrappolato in una congiuntura diabolica che mette insieme le sanzioni economiche di Stati Uniti e Ue e il calo inesorabile del prezzo del petrolio, ma anche una apparente lentezza di riflessi della Banca Centrale e la ritrosia dei grandi oligarchi a riportare in patria i tesori ben nascosti nei paradisi fiscali. E non è finita qui.

BARACK obamaBARACK obama

 

Obama è pronto a firmare la legge del Congresso che imporrà nuove sanzioni ai colossi russi dell’energia, ritorsione per la vicenda Ucraina. Tutto si svolge in maniera irrituale e concitata. Elvira Nabjullina, governatrice della Banca di Russia, ha deciso in piena notte di alzare il tasso di interesse di riferimento dal 10,5 al 17% in un tentativo disperato di frenare l'inflazione. Il rublo ha continuato ad andar giù trascinando la Borsa che ha chiuso con un inquietante meno 19.

 

Economista di grande valore e pupilla di Putin, la Nabjullina rischia adesso di pagare il suo fallimento. Rispolverando il linguaggio di un tempo il Partito Comunista, terza forza del Paese, la accusa di “crimini contro la nazione”. Nel mezzo di un'altra frenetica riunione nell'ufficio del premier, già presidente, Dmitrj Medvedev, molti la rimproverano di «provvedimenti tardivi». Un riferimento che allude a più pesanti sospetti: aver ritardato l'aumento dei tassi per poter prima concedere finanziamenti agevolati al colosso energetico Rosneft di un altro grande amico del Presidente come Igor Sechin che ieri smentiva indignato ogni illazione.

 

JOHN KERRYJOHN KERRY

Ma sono polemiche che interessano poco i cittadini investiti da una sequenza impressionante di cattive notizie. La Sberbank, la più grande banca del Paese, ha deciso di sospendere mutui e prestiti. Il gigante energetico Gazprom annuncia di avere allo studio tagli del 40% del suo budget che comporteranno anche tanti licenziamenti. A poco servono gli appelli della Duma e del governo a «non lasciarsi pren- dere dall'ansia e non prelevare i propri risparmi».

 

scontri tra attivisti dell estrema destra ucraina e la poliziascontri tra attivisti dell estrema destra ucraina e la polizia

Le code davanti alle banche sono sempre più numerose. Si estinguono i conti in rubli e si prova a salvare il salvabile. Molti corrono a comprare qualcosa, soprattutto articoli elettronici e automobili i cui prezzi sono ancora vincolati fino al primo gennaio. Tv, tablet, telefoni cellulari e auto di media cilindrata sono già in esaurimento in molti negozi e concessionarie.

 

Altri cambiano il proprio denaro in euro e in dollari. In alcuni negozi infatti si può già pagare direttamente in valuta americana anche se teoricamente è contro la legge. Sui cartellini dei prezzi viene indicata una sigla (e.u.) che vuol dire “unità convenzionale” e che altro non è che il prezzo in dollari. I commercianti spiegano la cosa in modo sconfortante: «Se dovessimo segnare il prezzo in rubli, dovremmo cambiare i cartelli tre volte al giorno».

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

 

Non tutti i rincari sono però spiegabili. Seppure fra le righe, i giornali cominciano ad ammettere che i grandi ricchi stanno arricchendosi sempre di più sfruttando la crisi. I rincari di molti generi alimentari e della benzina non hanno alcuna spiegazione logica. E si nota come i proprietari delle aziende chimiche, delle acciaierie, delle industrie meccaniche continuino a vendere i loro prodotti in cambio di valuta forte senza subire danni dalla crisi. Nel suo ufficio al Cremlino Putin tace.

RUBLI RUBLI

 

Prepara la tradizionale conferenza stampa di fine anno prevista per domani e affida al ministro degli Esteri Lavrov l'analisi della situazione: «E’ tutto frutto di un'azione americana ed europea per ribaltare il nostro governo». Una revoca delle sanzioni non risolverebbe tutti i problemi ma darebbe ossigeno all'economia russa.

 

Anche per questo Putin sta affrettando i tempi per la soluzione pacifica della questione ucraina. Il segretario di Stato Kerry con tono benevolo gliene dà atto (mentre Obama non desiste da nuove sanzioni). D’altra parte si può accettare una concessione americana dopo mesi di discorsi patriottici? E' questo il dilemma tra i consiglieri del Presidente che cercano soluzioni per fermare il panico e dare qualche speranza al Paese.

CREMLINO CREMLINO GAZPROM GAZPROM

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)