putin xi jinping gasdotto

L’EUROPA HA BISOGNO DEL GAS RUSSO. MA ANCHE PUTIN HA BISOGNO DI NOI: GLI SERVONO ALMENO 10 ANNI PER PORTARE TUTTO IL METANO IN CINA – LA RUSSIA, SECONDO PRODUTTORE DI GAS AL MONDO, VENDE ALL’EUROPA CIRCA IL 70% DELLE SUE ESPORTAZIONI DI METANO CIOE’ 155 MILIARDI DI METRI CUBI (QUASI UN MILIARDO DI EURO DI INCASSI) - FERMARE OGGI IL FLUSSO DI GAS VERSO IL VECCHIO CONTINENTE AVREBBE UN EFFETTO BOOMERANG. OLTRE A PERDERE SOLDI, PUTIN RISCHIEREBBE DI DANNEGGIARE SERIAMENTE GLI IMPIANTI DI PRODUZIONE. IMPOSSIBILE LASCIARE IL GAS NEI TUBI SENZA COMPROMETTERNE LA RICCHEZZA…

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

VLADIMIR PUTIN

È vero che oggi l'Europa, e in particolare Germania e Italia, non possono fare a meno di tutto il gas russo. Ma è anche vero il contrario. Il secondo produttore di gas al mondo destina al Vecchio continente circa il 70% delle sue esportazioni di metano. Una quantità industriale, 155 miliardi di metri cubi, che vale circa un miliardo di euro di risorse fresche per le casse di Mosca. E, ad oggi, non esiste proprio un rubinetto di pari portata che Putin possa facilmente aprire se decide di chiudere quelli verso l'Europa.

 

GASDOTTI RUSSI

Non esiste nemmeno verso la popolosa e promettente Cina, senz' altro un obiettivo di diversificazione di lungo termine per Putin. Ci vorrebbero decenni per creare le infrastrutture necessarie. Ecco perché non regge più di tanto nè il ricatto sui pagamenti in rubli all'Ue, né le argomentazioni di chi teme che imporre agli importatori, Gazprom compresa, un tetto europeo ai prezzi, può dirottare il gas altrove.

 

Dunque non c'è dubbio che fermare oggi il flusso di gas verso l'Europa avrebbe per Mosca un effetto boomerang. Oltre a perdere una fonte preziosa di finanziamento, Putin rischierebbe di danneggiare seriamente gli impianti di produzione. Impossibile lasciare il gas nei tubi senza comprometterne la ricchezza. Altra cosa è guardare al medio-lungo termine.

 

IL CANTIERE APERTO

Mosca e Pechino lo stanno già facendo da tempo, in realtà. E Xi Jinping non perderà certo l'occasione di sfruttare il gelo Russia-Europa e la guerra in Ucraina per accelerare il cantiere. Al di là della promessa di decarbonizzazione entro il 2060, Pechino ha iniziato a spingere sullo swap dal carbone al gas già in occasione delle Olimpiadi invernali. Ma la produzione nazionale cinese copre la metà del fabbisogno. Due terzi dell'import è gas naturale liquefatto, di cui dallo scorso anno la Cina è il maggiore importatore mondiale dopo il sorpasso del Giappone.

 

Il punto è che la Cina importa il 40% del suo Gnl dall'Australia, un avversario geopolitico che fa parte dell'alleanza Quad, Quadrilateral Secutiry Dialogue (Usa, Australia, Giappone e India). Mentre un altro 10% arriva dagli Stati Uniti. Ecco perché Pechino spinge nella trattativa già avviata con la Russia per costruire o espandere la rete esistente per arrivare al più presto a sfruttare fino a quattro gasdotti. Del resto, da tempo anche Putin guarda alle rotte orientali per smarcarsi da un occidente ben più orientato alla transizione energetica.

 

LA RETE

le vie del gas russo

Risale al 2014, dopo oltre dieci anni di negoziati Mosca-Pechino, l'accordo per la realizzazione del primo gasdotto, inaugurato nel 2019, che porta il gas russo dagli enormi giacimenti siberiani di Kovyktinskoye e Chayandinskoye sino a Blagoveshchensk, la città russa sul fiume Amur che segna il confine fra Federazione Russa e Repubblica Popolare Cinese. Nel 2021 Power of Siberia ha trasportato per circa 4.000 km circa 16 miliardi di metri cubi di gas verso la Cina.

 

Xi Jinping e Vladimir Putin

Entro il 2025, l'export dovrebbe salire a quota 38 miliardi l'anno. Ma proprio in occasione dell'inizio delle Olimpiadi invernali in Cina, Putin e Xi hanno siglato un altro accordo per rifornire la Cina con altri 10 miliardi metri cubi di gas. Senza contare i piani sul nuovo gasdotto, Power of Siberia 2, un tubo da 2.600 chilometri che dovrebbe partire dai campi di Yamal (in Russia settentrionale), tagliare in diagonale il paese per raggiungere poi il confine con la Mongolia, superare la capitale Ulan Bator e arrivare alla fine in Cina. S e tutto andrà secondo i piani e il progetto andrà in porto i primi flussi dovrebbero attraversare la pipeline nel 2026 e al massimo, a regime, si arriverà a trasportare 50 miliardi di metri cubi all'anno.

 

GLI OSTACOLI

GASDOTTO TRA RUSSIA E CINA - POWER OF SIBERIA 2

Anche mettendo in conto un'espansione del Power of Siberia e una nuova connessione negli Altai attraverso la regione del Xinjiang - tutti progetti sulla carta - nella migliore delle ipotesi si può arrivare a un incremento complessivo dell'import di 100 miliardi di metri cubi annui. Siamo ancora lontani dai 155 offerti oggi da Putin all'Europa. Inutile anche pensare a intrecci fantasiosi: le forniture verso l'Ue e quelle verso la Cina provengono da giacimenti diversi, lontani tra loro e non collegati. Servirebbero massicci investimenti per connetterli. Uno sforzo che Mosca non si può permettere. Lo può fare la Cina. Ma serve tempo. Decenni.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E IL POVERO ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “RAGAZZA PON-PON” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DON DONALD” CORLEONE. MERZ, STARMER. E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL CULMINE SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI EDUCAZIONE DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40 MINUTI 40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DI COMPLEMENTO GIORGIA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE DI CONTRADDIRE IL GREAT DONALD? POCO DOPO, È STATA PROPRIO LEI A SUGGERIRE A DONALD DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?