1- SÌ, SILVIO E L’EREDITIERA BULGARA DARINA PAVLOVA HANNO SCOPATO, MA PER AMORE! 2- “HO CONOSCIUTO SILVIO NEL 2004, A WASHINGTON. DOPO ALCUNE SERATE INDIMENTICABILI, HO CAPITO CHE ERA VERO AMORE. HO COMINCIATO A STUDIARE LA VOSTRA LINGUA, MI SONO TRASFERITA A ROMA. NON POTRÒ MAI SCORDARE LA NOSTRA PRIMA NOTTE INSIEME. CONTINUAVO A RIPETERE: “AMAZING, AMAZING” (STRABILIANTE, STRABILIANTE, NDR). ANCORA OGGI, MI PRENDE IN GIRO QUANDO RIPENSIAMO A QUELLA NOTTE”

Vittoria Cecchi Gori per "Oggi"

Per anni il gossip di una relazione tra Darina Pavlova, bella ereditiera ed imprenditrice bulgara, e l'ex premier Silvio Berlusconi è stato, appunto, un gossip. In questa intervista, per la prima volta, arriva una conferma. O meglio, una precisazione: non di una relazione si tratta, ma di un amore. Quella che state per leggere è la storia di una donna potente, vedova, venuta in Italia per amore di un uomo importante.

Ha vissuto tra l'America e la Bulgaria. Perché ha scelto di venire a vivere in Italia?
«La casa è dove sta il cuore».

Quindi il suo cuore appartiene a qualcuno?
«Non si può vivere senza amore, anche se l'amore fa soffrire...».

Mi racconti...
«Ho conosciuto Silvio Berlusconi nel 2004, a Washington. È un uomo straordinario. Dopo numerosi inviti, sono venuta a Roma per rivederlo. Non parlavo ancora l'italiano, lui appena un po' d'inglese. E dopo alcune serate indimenticabili, ho capito che era vero amore. I miei pensieri erano sempre rivolti a lui. Ho cominciato a studiare la vostra lingua, mi sono trasferita a Roma. Non potrò mai scordare la nostra prima notte insieme. Continuavo a ripetere: "Amazing, amazing" (strabiliante, strabiliante, ndr). Ancora oggi, mi prende in giro quando ripensiamo a quella notte».

Nel 2007 cominciano le voci su di voi. Era già scattata la scintilla?
«Ma quale scintilla (ride)... fuoco! Ma dove c'è fuoco, c'è anche fumo. Tante donne parlano di loro presunte love story con Silvio. Alcune sostengono di stare con lui. Non so se siano verità o gossip. Appaiono come persone senza spessore che si accontentano di vivere della fama di un uomo importante. Tante approfittano del fatto che lui difficilmente dice "no". Il mio profilo è ben diverso, ma l'amore per me è la cosa più importante, e voglio proteggerlo. Se ami veramente devi poterti fidare».

Che rapporto ha oggi con Berlusconi?
«È basato sulla stima, l'affetto e la fiducia. Silvio è un uomo generoso, dal cuore grande. Ci tiene moltissimo al nostro rapporto e me l'ha dimostrato. Negli ultimi mesi però c'è una grande confusione. Sono delusa e dispiaciuta per quello che sta succedendo e da alcune persone che gli stanno accanto».

Berlusconi è una figura controversa. Che effetto le fa vederlo al centro di scandali e polemiche?
«Ero sposata con un uomo potente tormentato dalla stampa. Aveva tanti nemici e anche gli "amici" lo pugnalavano alle spalle. Capisco la differenza tra verità e cattiverie. Un uomo che ha una carica politica o sociale non appartiene solo a te, ma al Paese. Quando hai accanto un uomo pubblico devi saper proteggere la sua immagine per il bene di tutti. Una donna come Hillary Clinton, ad esempio, non ha lasciato suo marito quando è stato in difficoltà. Come donna, sono sicura che avrà sofferto, ma come First Lady ha saputo trovare la forza per proteggere il Presidente».

Ho visto un video in cui Berlusconi dice ridendo all'ex primo ministro bulgaro Sergei Stanishev che sua figlia, Paula, è meravigliosa e che a lui piacciono le minorenni. Non si è sentita offesa?
«A volte si fanno affermazioni senza rendersi conto della loro gravità. Una battuta così, anche se detta con leggerezza, può danneggiare la reputazione di una giovane per bene. Mia figlia ora ha 21 anni, è pulita e spensierata, ama stare con i suoi coetanei. Siamo rimaste molto addolorate».

Ha passato parte delle vacanze estive con i suoi figli a Villa Certosa. Loro cosa pensano del Cavaliere?
«Lo rispettano. Pensano che sia Simply the best, semplicemente il migliore. Per ringraziarlo della sua ospitalità gli hanno regalato un ritratto fatto da un artista famoso».

Berlusconi non si candiderà. Si è confidato con lei sui suoi progetti politici?
«Spesso condivide con me le sue idee e i suoi problemi e chiede un mio parere. Ma non sempre segue i miei consigli. Io, però, non faccio parte del Pdl e non cerco una carriera politica. Vivo tra Washington e Roma e ho amici nella politica internazionale. Per me Silvio, che si candidi o no, rimane il più noto uomo politico italiano. Ma deve puntare su un'immagine sobria, senza perdere il suo carisma di leader unico vicino ai problemi della gente. Posso rivelare solo che sta cercando di fare grande pulizia attorno a sé, in politica e nel privato».

Lei cosa gli consiglia?
«Di prendere le distanze dalle giovani "consigliere"del Nord e del Sud che ha fatto entrare nel Pdl. Rovinano la sua reputazione e danneggiano l'immagine collettiva delle donne. Silvio non riuscirà a ripulire la sua figura pubblica se continuerà a frequentare queste ragazze... Alcune sono più giovani delle sue stesse figlie, all'estero sarebbe inaccettabile. Deve fare ordine, e l'ordine deve iniziare dalla sua vita privata. Negli ultimi anni ha perso consensi, rispetto e credibilità. Deve riguadagnare la fiducia e mostrarsi determinato a rinnovare il centrodestra unendo i moderati per il bene dell'Italia. Dovrebbe comunque giustificarsi con chi ha creduto e ancora crede in lui, e spiegare in maniera umile e onesta perché non è riuscito a fare quel che aveva promesso».

 

 

DORINA PAVLOVA INTERVISTA DARINA PAVLOVA DA OGGI INTERVISTA DARINA PAVLOVA DA OGGI DARINA PAVLOVA INTERVISTA A DARINA PAVLOVA DA OGGI DARINA PAVLOVA dorina pavlova GetContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO