sabino cassese giorgia meloni

"SE SI ANDRÀ AL REFERENDUM LA MELONI FARÀ LA FINE DI BERLUSCONI E RENZI" – SABINO CASSESE CONSIGLIA ALLA “SORA GIORGIA” DI TROVARE UNA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO PER FAR APPROVARE LA RIFORMA COSTITUZIONALE E NON PASSARE ATTRAVERSO LE FORCHE CAUDINE REFERENDARIE – L’EX PRESIDENTE DELLA CONSULTA BOCCIA LA RIFORMA: "RISCHIA DI SBANDARE" - "NON PENSO SIA IL CASO DI LIMITARE COSÌ FORTEMENTE IL POTERE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. E SUI SENATORI A VITA..."

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

THE CIVIL SERVANT - VIGNETTA BY MACONDO

La riforma «va nella direzione giusta, ma rischia di sbandare». Il professor Sabino Cassese non demonizza il progetto di premierato messo in campo dal governo di Giorgia Meloni, ma avverte come «perseguire un eccesso di obiettivi» possa risultare controproducente. […]

 

Quindi, questa riforma non garantirà maggiore stabilità dei governi?

«La precarietà dei governi nella storia repubblicana è, senza dubbio, un problema da affrontare. Ma si vuole rimediare per legge a una crisi che riguarda la politica e i partiti: la politica, perché è più volatile dello stesso elettorato, e i partiti perché, base della democrazia, non sono essi stessi democratici. E poi non serve dare più potere al presidente del Consiglio, ne ha già abbastanza»

CASSESE E VIOLANTE I PATRIOTI DI GIORGIA - IL FATTO QUOTIDIANO

 

Meloni non sarebbe d'accordo…

«Basta considerare il numero dei decreti legge approvati: più di uno a settimana, in media. E l'aumento della squadra di Palazzo Chigi: più del 20% di nuove strutture e di dirigenti solo in un anno. Ma penso che sarebbe coerente con la riforma proposta inserire un potere di nomina e revoca dei ministri e di proposta di scioglimento delle Camere al presidente della Repubblica, in modo che il presidente del Consiglio diventi titolare di un organo sovraordinato ai ministri».

 

Concorda sul fatto che il premier eletto, con questo disegno, avrà meno potere di un eventuale premier sostituto non eletto?

«Sì, il secondo presidente del Consiglio appare più solido del primo, che può essere colpito dalla sua stessa maggioranza, senza ricorso a un voto anticipato. Di fatto, cercando di evitare il cosiddetto ribaltone, si spinge il leader del secondo partito a far cadere il premier eletto. In altre parole, si crea all'interno della compagine che si vuole consolidare una concorrenza, che pone in dubbio la stabilità dello stesso governo».

 

sabino cassese a l'aria che tira

Cosa suggerisce, allora?

«Bisogna evitare di caricare la riforma di finalità, che rischiano di farla sbandare: dalla nuova legge elettorale al premio di maggioranza senza soglia minima fino, appunto, alla norma cosiddetta anti-ribaltone. Sarebbe meglio semplificare i mezzi per rimediare agli attuali malanni del sistema politico: ad esempio, prevedere che, se si vuole cambiare indirizzo politico, si va a nuove elezioni».

 

Tra le criticità segnalate c'è anche l'assenza di un ballottaggio tra i due candidati più votati, come avviene negli altri Paesi europei che prevedono l'elezione diretta. Che ne pensa?

«Il ballottaggio sarebbe ragionevole, perché consente al popolo di esprimersi due volte. Ma non piace a chi è in maggioranza, perché, in un Paese dove le minoranze sono solitamente divise, può spingere alla loro unione e quindi dare maggiore forza alle minoranze, facendole diventare maggioranza».

sabino cassese a l'aria che tira.

 

[…] Poi c'è il capitolo che riguarda il Quirinale: si crea una frattura tra premier eletto dai cittadini e presidente della Repubblica eletto dal Parlamento?

«È chiaro che il primo avrebbe un'investitura diretta e il secondo solo indiretta. E non penso sia il caso di limitare così fortemente il potere del presidente della Repubblica di gestire le crisi di governo».

 

Il premier, in realtà, avrebbe una doppia investitura, dal popolo e dal Parlamento…

«E questo potrebbe creare un conflitto, mentre, a mio avviso, si potrebbe superare con la semplice indicazione del candidato presidente del Consiglio dei ministri nella scheda elettorale, come si è già fatto anche con l'indicazione nel simbolo del partito del nome del candidato. […]».

                                    

SABINO CASSESE

Della cancellazione della figura dei senatori a vita di nomina presidenziale cosa pensa?

«Non credo sia necessario, è un altro esempio di quell'eccesso di finalità di cui parlavo, che finisce per indebolire la riforma costituzionale. Anche perché può diventare legge solo se riesce a raccogliere la maggioranza parlamentare dei due terzi: se si va al referendum, a mio avviso, finirà come quelli Berlusconi (2006) e Renzi (2016)».

sabino cassesesabino cassese (2)

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)