sabino cassese giorgia meloni

"SE SI ANDRÀ AL REFERENDUM LA MELONI FARÀ LA FINE DI BERLUSCONI E RENZI" – SABINO CASSESE CONSIGLIA ALLA “SORA GIORGIA” DI TROVARE UNA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO PER FAR APPROVARE LA RIFORMA COSTITUZIONALE E NON PASSARE ATTRAVERSO LE FORCHE CAUDINE REFERENDARIE – L’EX PRESIDENTE DELLA CONSULTA BOCCIA LA RIFORMA: "RISCHIA DI SBANDARE" - "NON PENSO SIA IL CASO DI LIMITARE COSÌ FORTEMENTE IL POTERE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. E SUI SENATORI A VITA..."

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

THE CIVIL SERVANT - VIGNETTA BY MACONDO

La riforma «va nella direzione giusta, ma rischia di sbandare». Il professor Sabino Cassese non demonizza il progetto di premierato messo in campo dal governo di Giorgia Meloni, ma avverte come «perseguire un eccesso di obiettivi» possa risultare controproducente. […]

 

Quindi, questa riforma non garantirà maggiore stabilità dei governi?

«La precarietà dei governi nella storia repubblicana è, senza dubbio, un problema da affrontare. Ma si vuole rimediare per legge a una crisi che riguarda la politica e i partiti: la politica, perché è più volatile dello stesso elettorato, e i partiti perché, base della democrazia, non sono essi stessi democratici. E poi non serve dare più potere al presidente del Consiglio, ne ha già abbastanza»

CASSESE E VIOLANTE I PATRIOTI DI GIORGIA - IL FATTO QUOTIDIANO

 

Meloni non sarebbe d'accordo…

«Basta considerare il numero dei decreti legge approvati: più di uno a settimana, in media. E l'aumento della squadra di Palazzo Chigi: più del 20% di nuove strutture e di dirigenti solo in un anno. Ma penso che sarebbe coerente con la riforma proposta inserire un potere di nomina e revoca dei ministri e di proposta di scioglimento delle Camere al presidente della Repubblica, in modo che il presidente del Consiglio diventi titolare di un organo sovraordinato ai ministri».

 

Concorda sul fatto che il premier eletto, con questo disegno, avrà meno potere di un eventuale premier sostituto non eletto?

«Sì, il secondo presidente del Consiglio appare più solido del primo, che può essere colpito dalla sua stessa maggioranza, senza ricorso a un voto anticipato. Di fatto, cercando di evitare il cosiddetto ribaltone, si spinge il leader del secondo partito a far cadere il premier eletto. In altre parole, si crea all'interno della compagine che si vuole consolidare una concorrenza, che pone in dubbio la stabilità dello stesso governo».

 

sabino cassese a l'aria che tira

Cosa suggerisce, allora?

«Bisogna evitare di caricare la riforma di finalità, che rischiano di farla sbandare: dalla nuova legge elettorale al premio di maggioranza senza soglia minima fino, appunto, alla norma cosiddetta anti-ribaltone. Sarebbe meglio semplificare i mezzi per rimediare agli attuali malanni del sistema politico: ad esempio, prevedere che, se si vuole cambiare indirizzo politico, si va a nuove elezioni».

 

Tra le criticità segnalate c'è anche l'assenza di un ballottaggio tra i due candidati più votati, come avviene negli altri Paesi europei che prevedono l'elezione diretta. Che ne pensa?

«Il ballottaggio sarebbe ragionevole, perché consente al popolo di esprimersi due volte. Ma non piace a chi è in maggioranza, perché, in un Paese dove le minoranze sono solitamente divise, può spingere alla loro unione e quindi dare maggiore forza alle minoranze, facendole diventare maggioranza».

sabino cassese a l'aria che tira.

 

[…] Poi c'è il capitolo che riguarda il Quirinale: si crea una frattura tra premier eletto dai cittadini e presidente della Repubblica eletto dal Parlamento?

«È chiaro che il primo avrebbe un'investitura diretta e il secondo solo indiretta. E non penso sia il caso di limitare così fortemente il potere del presidente della Repubblica di gestire le crisi di governo».

 

Il premier, in realtà, avrebbe una doppia investitura, dal popolo e dal Parlamento…

«E questo potrebbe creare un conflitto, mentre, a mio avviso, si potrebbe superare con la semplice indicazione del candidato presidente del Consiglio dei ministri nella scheda elettorale, come si è già fatto anche con l'indicazione nel simbolo del partito del nome del candidato. […]».

                                    

SABINO CASSESE

Della cancellazione della figura dei senatori a vita di nomina presidenziale cosa pensa?

«Non credo sia necessario, è un altro esempio di quell'eccesso di finalità di cui parlavo, che finisce per indebolire la riforma costituzionale. Anche perché può diventare legge solo se riesce a raccogliere la maggioranza parlamentare dei due terzi: se si va al referendum, a mio avviso, finirà come quelli Berlusconi (2006) e Renzi (2016)».

sabino cassesesabino cassese (2)

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…