SABRINA IMPACCIATORE, CINEMA DA BUTTARE - "RUOTANO PER 30 FILM I SOLITI 4 SCENEGGIATORI INARIDITI CHE A VOLTE, PER LA VERGOGNA DELLA MARCHETTA ALIMENTARE, EVITANO PERSINO DI FIRMARE CON I LORO NOMI”

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Sua madre le consigliava di scegliersi un mestiere vero: "Ogni mattina mi sbatteva sul muso le offerte di lavoro, sono cresciuta con l'odore della carta stampata sulla faccia". Suo padre, direttore di una delle filiali sarde della Bosch, si era licenziato a 50 anni: "Assecondando un'anima idealista e fricchettona che dai viaggi lo faceva ritornare pieno di collane e paccottiglia", ma per la figlia avrebbe voluto l'orario d'ufficio.

Sabrina Impacciatore, salita per la prima volta sul palco da bambina, è rimasta in bilico sulla realtà senza ascoltare la dissuasione familiare: "Ma li ringrazio, se non si fossero opposti ai miei sogni non avrei saputo quanto davvero li desiderassi".

Per interpretare Mimì la Petit, guida di una compagnia di ballerine in Pane e Burlesque, studiare "quella dea di grazia e femminilità che è Dita Von Teese", trascinarsi a Monopoli per la commedia d'esordio di Manuela Tempesta: "Pur avendo due sole settimane per imparare il pugliese e il varietà" c'è voluta curiosità: "Il tema si distanziava dalle due camere e cucina di tanto cinema italiano e ho accettato. Nella creazione del personaggio, come solo i grandi costumisti sanno fare, mi ha aiutato molto Antonella Cannarozzi".

Dopo aver recitato per Scola, Muccino, Mel Gibson, Veronesi e Virzì, l'insoddisfazione è simile agli inizi: "Non mi sento mai all'altezza, quando mi rivedo mi dispero" e l'ambizione, più di una promessa a bassa voce con se stessa "spero di rimanere con il cuore a stretto contatto con la creatività".

In campagna, da ragazzi, Sabrina inventava l'orizzonte: "Ci trasferimmo dal Prenestino a Fonte Meravigliosa, tutta l'adolescenza a pescare girini, catturare lucertole, suonare chitarre e pilotare go-kart". In scena, senza limiti di velocità, non va poi troppo diversamente: "Recitare è una forma di salvezza, uno strumento per indagare miserie, grandezze e debolezze della vita, una missione che si può affrontare solo se si è malati di passione e se si pensa che si possa amplificare un sentimento e trasmetterlo per sentirti meno solo".

A volte, tra un passaggio di tempo: "In una precarietà di prospettive che è l'unica maniera che conosco per non abituarmi alla ripetitività" e un errore di valutazione: "Del resto non me ne frega assolutamente niente, ma quando un regista non racconta attraverso di me quel che potrebbe raccontare mi avvilisco" si fanno anche incontri straordinari: "Mel Gibson e Valerio Binasco, persone speciali che sanno stimolare le molte corde, quelle nascoste soprattutto, di un attore".

Di Binasco e della sua prova in È stato così di Natalia Ginzurg, più degli elogi di Cordelli, Impacciatore ricorda "La continua epifania data dal confronto quotidiano". Del regista che la volle in The Passion, la miracolosa generosità a un anno di distanza dalle riprese. "Mi arrivò una lettera, la aprii, dentro c'erano la gratitudine di Mel e un assegno con il doppio del mio ingaggio originario. Aveva redistribuito gli utili del film a 12 mesi di distanza. L'aveva fatto con tutti. Gibson è un artista puro. Un Pollock. Un bambino di sette anni che si rivolta nella terra e che si sporca del suo gioco. Mi piacerebbe vivere la professione come lui e ci provo".

Nel delineare il territorio a cui non vuole appartenere, Sabrina parla di "fighettismo". Affezione infantile di una commedia nazionale in crisi di idee: "Ci siamo dimenticati che veniamo da Germi e Risi", di un problema di scrittura: "Ruotano per 30 film i soliti 4 sceneggiatori inariditi che a volte, per la vergogna della marchetta alimentare, evitano persino di firmare con i loro nomi" e imputa i balbettii di un genere solo in parte salvato dagli incassi di Zalone e dal plauso allo Smetto quando voglio di Sidney Sibilia: "Tutti bravissimi, ma senza offendere nessuno credo che si tratti di un punto di partenza e non di arrivo", alla mancanza di coraggio . "Eravamo feroci. Siamo diventati di un buonismo irritante e abbiamo tradito Monicelli.

A 90 anni, senza perdere nulla del suo genio, Mario era ancora cattivissimo". Davanti all'iconografica brutalità di una città allo sbando, Impacciatore si è invece rifugiata tra le ombre di Testaccio: "Anche se nascono banche come piante e muoiono una a una tutte le vecchie botteghe artigiane, è un angolo di Roma che resiste strenuamente all'orrore.

Ci sono luminarie accese e processioni in pieno giorno, vecchi che portano la sedia al parco e si mettono a parlare con gli affetti di una vita, cortili nascosti, un'atmosfera anni 50 che mi incanta" e aspetta ancora di sorprendersi come per magia: "Perché la mia visione del mondo mi è chiara, ma un po' mi annoia proprio perché è mia".

Nelle pause, in un appartamento pieno di bacchette, colleziona illusionismi per i figli degli amici e a Natale costruisce un albero delle fate: "Lo tengo su fino ad agosto. L'ultima volta ho radunato 20 bambini e come colonna sonora, in sottofondo, ho lasciato spazio ad Edward mani di forbice". Risultato: "Hanno pianto a dirotto tutti e venti". Allora Sabrina si è nuovamente travestita e ha cambiato di segno alla tragedia: "Alla fine erano allegri. Per lo sforzo, io mi sono chiusa in casa per tre giorni".

 

Sabrina Impacciatore Sabrina Impacciatore Sabrina Impacciatore Il burlesque scomparve tra gli anni Quaranta e Settanta

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...