SABRINA IMPACCIATORE, CINEMA DA BUTTARE - "RUOTANO PER 30 FILM I SOLITI 4 SCENEGGIATORI INARIDITI CHE A VOLTE, PER LA VERGOGNA DELLA MARCHETTA ALIMENTARE, EVITANO PERSINO DI FIRMARE CON I LORO NOMI”

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Sua madre le consigliava di scegliersi un mestiere vero: "Ogni mattina mi sbatteva sul muso le offerte di lavoro, sono cresciuta con l'odore della carta stampata sulla faccia". Suo padre, direttore di una delle filiali sarde della Bosch, si era licenziato a 50 anni: "Assecondando un'anima idealista e fricchettona che dai viaggi lo faceva ritornare pieno di collane e paccottiglia", ma per la figlia avrebbe voluto l'orario d'ufficio.

Sabrina Impacciatore, salita per la prima volta sul palco da bambina, è rimasta in bilico sulla realtà senza ascoltare la dissuasione familiare: "Ma li ringrazio, se non si fossero opposti ai miei sogni non avrei saputo quanto davvero li desiderassi".

Per interpretare Mimì la Petit, guida di una compagnia di ballerine in Pane e Burlesque, studiare "quella dea di grazia e femminilità che è Dita Von Teese", trascinarsi a Monopoli per la commedia d'esordio di Manuela Tempesta: "Pur avendo due sole settimane per imparare il pugliese e il varietà" c'è voluta curiosità: "Il tema si distanziava dalle due camere e cucina di tanto cinema italiano e ho accettato. Nella creazione del personaggio, come solo i grandi costumisti sanno fare, mi ha aiutato molto Antonella Cannarozzi".

Dopo aver recitato per Scola, Muccino, Mel Gibson, Veronesi e Virzì, l'insoddisfazione è simile agli inizi: "Non mi sento mai all'altezza, quando mi rivedo mi dispero" e l'ambizione, più di una promessa a bassa voce con se stessa "spero di rimanere con il cuore a stretto contatto con la creatività".

In campagna, da ragazzi, Sabrina inventava l'orizzonte: "Ci trasferimmo dal Prenestino a Fonte Meravigliosa, tutta l'adolescenza a pescare girini, catturare lucertole, suonare chitarre e pilotare go-kart". In scena, senza limiti di velocità, non va poi troppo diversamente: "Recitare è una forma di salvezza, uno strumento per indagare miserie, grandezze e debolezze della vita, una missione che si può affrontare solo se si è malati di passione e se si pensa che si possa amplificare un sentimento e trasmetterlo per sentirti meno solo".

A volte, tra un passaggio di tempo: "In una precarietà di prospettive che è l'unica maniera che conosco per non abituarmi alla ripetitività" e un errore di valutazione: "Del resto non me ne frega assolutamente niente, ma quando un regista non racconta attraverso di me quel che potrebbe raccontare mi avvilisco" si fanno anche incontri straordinari: "Mel Gibson e Valerio Binasco, persone speciali che sanno stimolare le molte corde, quelle nascoste soprattutto, di un attore".

Di Binasco e della sua prova in È stato così di Natalia Ginzurg, più degli elogi di Cordelli, Impacciatore ricorda "La continua epifania data dal confronto quotidiano". Del regista che la volle in The Passion, la miracolosa generosità a un anno di distanza dalle riprese. "Mi arrivò una lettera, la aprii, dentro c'erano la gratitudine di Mel e un assegno con il doppio del mio ingaggio originario. Aveva redistribuito gli utili del film a 12 mesi di distanza. L'aveva fatto con tutti. Gibson è un artista puro. Un Pollock. Un bambino di sette anni che si rivolta nella terra e che si sporca del suo gioco. Mi piacerebbe vivere la professione come lui e ci provo".

Nel delineare il territorio a cui non vuole appartenere, Sabrina parla di "fighettismo". Affezione infantile di una commedia nazionale in crisi di idee: "Ci siamo dimenticati che veniamo da Germi e Risi", di un problema di scrittura: "Ruotano per 30 film i soliti 4 sceneggiatori inariditi che a volte, per la vergogna della marchetta alimentare, evitano persino di firmare con i loro nomi" e imputa i balbettii di un genere solo in parte salvato dagli incassi di Zalone e dal plauso allo Smetto quando voglio di Sidney Sibilia: "Tutti bravissimi, ma senza offendere nessuno credo che si tratti di un punto di partenza e non di arrivo", alla mancanza di coraggio . "Eravamo feroci. Siamo diventati di un buonismo irritante e abbiamo tradito Monicelli.

A 90 anni, senza perdere nulla del suo genio, Mario era ancora cattivissimo". Davanti all'iconografica brutalità di una città allo sbando, Impacciatore si è invece rifugiata tra le ombre di Testaccio: "Anche se nascono banche come piante e muoiono una a una tutte le vecchie botteghe artigiane, è un angolo di Roma che resiste strenuamente all'orrore.

Ci sono luminarie accese e processioni in pieno giorno, vecchi che portano la sedia al parco e si mettono a parlare con gli affetti di una vita, cortili nascosti, un'atmosfera anni 50 che mi incanta" e aspetta ancora di sorprendersi come per magia: "Perché la mia visione del mondo mi è chiara, ma un po' mi annoia proprio perché è mia".

Nelle pause, in un appartamento pieno di bacchette, colleziona illusionismi per i figli degli amici e a Natale costruisce un albero delle fate: "Lo tengo su fino ad agosto. L'ultima volta ho radunato 20 bambini e come colonna sonora, in sottofondo, ho lasciato spazio ad Edward mani di forbice". Risultato: "Hanno pianto a dirotto tutti e venti". Allora Sabrina si è nuovamente travestita e ha cambiato di segno alla tragedia: "Alla fine erano allegri. Per lo sforzo, io mi sono chiusa in casa per tre giorni".

 

Sabrina Impacciatore Sabrina Impacciatore Sabrina Impacciatore Il burlesque scomparve tra gli anni Quaranta e Settanta

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…