IL PICCIONE (RIPIENO) SACCOMANNI PIAGNUCOLA: “BASTA CON IL TIRO AL BERSAGLIO” - DOPO I CONTINUI FLOP, CONVOCA I DIRIGENTI DEL MINISTERO

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

«Non ci penso neanche a dimettermi ma bisogna che la smettano con questo tiro al bersaglio». Fabrizio Saccomanni è provato ma non al punto di abbandonare via XX settembre. Lo ha detto anche ieri pomeriggio in un incontro con i suoi dirigenti, convocato per capire se c'è un modo di evitare ulteriori incidenti che coinvolgano il governo, il ministero, lui. Il pasticcio dei 150 euro tolti agli insegnanti non è che uno degli episodi che hanno avvicinato l'esecutivo Letta al pericoloso precipizio della crisi, un precipizio verso cui una parte della maggioranza, il Pd di Matteo Renzi, sembra spingerlo ogni giorno di più.

Il caso Nardella ieri, con quella che è sembrata una richiesta di dimissioni del ministro, poi subito smentita, è parsa l'ennesima spallata che lo ha colpito mentre si stava rialzando dopo l'incidente con la collega dell'Istruzione. Ma più che il logorio politico, che Saccomanni sa avere come bersaglio il governo, e lui solo come tramite, il ministro sembra soffrire sempre di più gli incidenti tecnici in cui la struttura che lo circonda lo coinvolge, facendogli rimediare brutte figure.

Non si sta parlando della Ragioneria, dove Saccomanni ha voluto una persona di fiducia, anche lui proveniente da Bankitalia: Daniele Franco. Il problema si troverebbe nelle seconde linee del ministero, quelle che fino ieri riportavano alla prima di nomina tremontiana, spazzata via con l'avvento di Saccomanni. È lì che si anniderebbero le resistenze più tenaci.

IL CASO LEGGE DI STABILITA' - Realtà? Ossessione? A riprova si raccontano diversi episodi, come quello avvenuto ai primi di dicembre, quando il ministero dovette ritirare rocambolescamente dal Senato la relazione tecnica alla legge di Stabilità, giunta in Parlamento bollinata ma in una versione raffazzonata al punto che a bordo pagina figuravano ancora note del tipo: «Sulla tal copertura, chiedere a Caio...». Una sciatteria o una mina piazzata sul cammino già impervio della legge di Stabilità? Nel caso della scuola la sensazione che qualcosa sia sfuggita al controllo della macchina dell'Economia è ancora più evidente,come avrebbe rimarcato con veemenza il viceministro Luigi Casero.

IL PASTICCIO SCUOLA - Ma brucia anche a Saccomanni la precipitosità con cui il ministro dell'Istruzione avrebbe rilasciato dichiarazioni prima ancora di confrontarsi con lui. Per non parlare della polemica sotterranea, emersa tra le righe dei giornali (e smentita da Saccomanni), con il commissario alla spending review , Carlo Cottarelli. Tutte ragioni per le quali ieri Saccomanni ha riunito i suoi per capirci di più e richiamare tutti a un maggior senso di responsabilità.

Per il resto il ministro guarda dritto davanti a sé, non senza qualche sollievo da quando Renato Brunetta ha smesso di fargli le pulci giornaliere. «Il meglio deve ancora venire» sembra dire in questi giorni, guardando ai dati sullo spread , tornato ai minimi, e mentre attende per febbraio quelli sul Pil del quarto trimestre del 2013, che dovrebbero sancire il ritorno al segno «più», con questo dimostrando che la cura da cavallo è servita e che il rigore non ha ammazzato la crescita.

Anche per questo Saccomanni vuol restare al proprio posto per poter rivendicare i risultati del lavoro svolto, come ha fatto ieri ricevendo in Senato un applauso per la conclusione del difficile percorso del decreto Imu-Bankitalia, che ora passa alla Camera.

IL TECNICO PRESTATO ALLA POLITICA - Quanto all'appellativo di «mero esecutore», che Saccomanni ha riferito all'operato del suo ministero e che ha destato le critiche dei renziani, è il termine che meglio rappresenta il ruolo che lui ha accettato di ricoprire, quello di civil servant, fedele al premier che lo ha scelto. Insomma,un tecnico prestato alla politica, «prestato» sottolinea spesso, come a voler dire che lui politico non sarà mai.

Come quel personaggio del suo libro preferito, i Buddenbrook, che dice: «No, fra gente senza dignità, senza morale, senza ambizione, senza signorilità e senza rigore, fra gente sciatta, scortese e trasandata, fra gente che è allo stesso tempo pigra e leggera, pesante e superficiale... fra gente così non mi posso ambientare... »

 

SACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize DANIELE FRANCO Vincenzo La ViaGiulio Tremonti

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO