SACCOMANNI NEL SACCO - PER COMPENSARE L’ABOLIZIONE DELL’IMU SERVE UN’ALTRA MANOVRA: LE PROMESSE DI LETTALFANO ERANO UNA BALLA

Federico Fubini per "la Repubblica"

Ad alcuni degli investitori che ha visto a Londra nei giorni scorsi, Fabrizio Saccomanni ha dato l'impressione di sempre. Un uomo calmo in qualunque situazione.
Si mostrava tranquillo poco più di un anno fa, da direttore generale della Banca d'Italia, quando lo spread fra i Bund tedeschi e i Btp superava quota 450 e i suoi interlocutori della City credevano che l'euro stesse andando in frantumi.

Non c'è ragione per cui non dovrebbe esserlo ora, da ministro dell'Economia, con lo spread sotto quota 250. Che il suo governo stia per varare quella che di fatto diventerà la seconda manovra correttiva in due mesi, non è ragione sufficiente perché Saccomanni riveli agli altri la frustrazione che a volte deve provare. Il fatto che abbia la fiducia di Giorgio Napolitano e un solido rapporto di stima con Mario Draghi, con cui ha lavorato a lungo in Banca d'Italia, non rende il ministro automaticamente più ascoltato nel mondo della politica.

Non c'è dubbio che Saccomanni avesse visto arrivare da tempo gli eventi che si metteranno in moto nelle prossime due settimane. Era chiaro da maggio scorso che cancellare dell'Imu sulla prima casa, una tassa da 4,4 miliardi, avrebbe spinto il deficit oltre il 3% del Pil.

Si è riusciti ad attutire l'impatto della revoca della prima rata, ma il colpo di spugna sui 2,4 miliardi della seconda si è rivelato impossibile da assorbire. Adesso, a poco più di un mese dal giorno in cui in teoria i proprietari di immobili dovrebbero pagare l'imposta, Saccomanni e l'intero governo sono di fronte a un dilemma senza soluzioni facili.

Se anche la seconda rata viene abolita, le conseguenze sono prevedibili: il disavanzo supera il 3%, l'Italia torna in procedura per deficit eccessivo a Bruxelles, dunque perde spazio per fare tre miliardi di investimenti non coperti a bilancio sul 2014 e l'infrastruttura dell'intera legge di Stabilità appena varata salta.

Se invece la seconda rata dell'Imu non venisse abolita, per i politici del Pdl (e del Pd) che lo avevano promesso l'affronto sarebbe intollerabile. Saccomanni cammina fra due proposizioni impossibili.

L'unico modo di uscirne è raccogliere in qualche altro modo gli oltre due miliardi che vengono meno rinunciando alla seconda rata dell'Imu. Anche però qui il ventaglio delle ipotesi diventa sempre più ristretto. Poiché l'anno ormai volge al termine, né un taglio alla spesa corrente né un inasprimento fiscale (per esempio, sulle accise) può generare risorse sufficienti a colmare il buco di bilancio entro il 2013. Non resta dunque che imporre agli italiani degli acconti fiscali, ossia degli anticipi a dicembre di alcune tasse che sarebbero state dovute nel 2014.

I tecnici del ministero dell'Economia sono al lavoro per capire su quali imposte si possono concentrare questi acconti. Sembra escluso che possano riguardare il fisco sugli immobili, perché il tutto avrebbe l'aria di una beffa incomprensibile. È molto probabile dunque che l'anticipo sulle tasse riguardi le imposte sui redditi delle persone o imposte su certe categorie di imprese.

Qualcuno, quanto a questo, ha già cominciato a guardare alle banche. Saccomanni sembra determinato a procedere in base allo stesso metodo che ha portato a sostituire l'Imu con la service tax sugli immobili: il Tesoro presenterà una lista di ipotesi e dovrà poi essere la politica a prendersi la responsabilità di decidere quali contribuenti colpire.

Di certo tutto dovrà avvenire rapidamente, fra una o due settimane al massimo. Una manovra correttiva del genere, dopo quella del 9 ottobre, avrà infatti un ulteriore effetto collaterale: poiché anticipa certe entrate a quest'anno, sottraendole però al prossimo, di nuovo rimette in questione l'impianto della Legge di stabilità sul 2014.

Ma entro questo mese la Commissione Ue e l'Eurogruppo dei ministri finanziari devono dare un parere vincolante sul bilancio italiano del prossimo anno, dunque sono i tempi per rivedere le misure e rimandare il pacchetto a Bruxelles sono ormai strettissimi.
Non era così che doveva andare.

Quando il 28 agosto annunciò l'»abolizione» dell'Imu (poi mai davvero formalizzata per la seconda rata), il premier Enrico Letta disse che le coperture sarebbero arrivare in ottobre «senza aumenti di tasse». Il vicepremier Angelino Alfano aggiunge che la tassa è stata «tolta nel modo giusto, senza sostituirla con altre».

Difficile capire come questa serie di annunci a vuoto, incertezze, incoerenze e navigazione a vista sulle imposte da pagare produca fiducia fra gli italiani e una ripresa economica. Su questo sì che Saccomanni, prima o poi, potrebbe perdere la calma.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images GIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHIgiorgio-napolitano-mario draghiLETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?