beppe sala

SALA D’ASPETTO: RESTA O SI DIMETTE? – L’IDEA DEL SINDACO DI MILANO, CHE DOMANI IN CONSIGLIO SCIOGLIERA’ LE RISERVE SUL SUO FUTURO DOPO ESSERE FINITO INDAGATO NELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA, SAREBBE QUELLA DI RESTARE CON UN “MINI PROGRAMMA” POLITICO FINO AL 2027: PIANO CASA (10 MILA ALLOGGI A CANONE CALMIERATO), EVITARE SCONTRI CON LA PROCURA CON UN NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO, AUMENTO DEL VERDE IN CITTA’ – E POI C’E’ IL DOSSIER SAN SIRO: BEPPE SALA VORREBBE CHIUDERE LA TRATTATIVA CON INTER E MILAN PER LA VENDITA DEL MEAZZA E DELLE AREE INTORNO ALLO STADIO ENTRO IL 31 LUGLIO MA IL PD PERÒ SPINGE PER LA CAUTELA…

Estratto dell’articolo di Chiara Evangelista per il “Corriere della Sera”

 

BEPPE SALA E STEFANO BOERI

[…] Fare un passo indietro o andare avanti? E, nel caso, come? Il sindaco di Milano Beppe Sala, ieri, si è rinchiuso nella sua casa per riflettere sulle parole che dovrà usare domani in Aula, dove riferirà in merito all’inchiesta giudiziaria che lo vedono come indagato. Riflessivo, equilibrato.

 

[…] Nelle ultime ore lo stato d’animo del sindaco è un pendolo che oscilla tra i dubbi: fare un passo indietro o continuare. Sicuramente l’appoggio del Pd a Sala è un elemento di solidità in più, un incentivo a proseguire. Ad alcune condizioni però: «Cambiamenti concreti», come ha sottolineato il partito nelle scorse ore.

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

 

La definizione del «come» sarà l’oggetto dell’incontro che i dem dovrebbero avere oggi con il sindaco, in quanto al «modello Milano» occorre adesso un’alternativa: «Vogliamo continuare al fianco del sindaco — ribadisce il segretario dem metropolitano Alessandro Capelli —, sapendo che dal 2011 moltissime cose importanti sono state fatte per Milano, ma che oggi in un contesto sociale mutato è necessario investire su nuove politiche per la città che mettano al centro la questione sociale, ambientale, delle opportunità e dell’uguaglianza».

 

contestazione del centrodestra contro beppe sala in consiglio comunale 3

Pertanto, nel caso in cui Sala dovesse scegliere di restare sulla poltrona più alta di Palazzo Marino, l’intervento in Aula di domani si prospetta come un discorso programmatico per i due anni che mancano alla scadenza del mandato. Un rilancio, dal verde all’urbanistica fino al caro affitti, seguendo i pungoli del Pd, ma anche la consapevolezza da parte dello stesso Sala che fino al 2027 non bisogna solo tirare la carretta. Innanzitutto, quindi la direzione è continuare con il Piano Casa, il progetto del Comune di Milano che punta a realizzare diecimila alloggi a canone calmierato in dieci anni.

beppe sala

 

Poi evitare scontri con la Procura. Per questo il nuovo piano di governo del territorio, quello che regola gli interventi edilizi sul suolo comunale, dovrà essere inattaccabile, chiaro, senza spazi a interpretazioni ampie che possano consentire di classificare come «ristrutturazioni» interventi che in realtà sarebbero nuove costruzioni. E poi, tra i punti del discorso di lunedì ci sarebbe senz’altro il verde: aumentare la presenza degli alberi in città per mitigare l’«effetto isola di calore».

 

beppe sala

Nel programma, però, resterebbe da definire un punto essenziale: il dossier San Siro.

Il sindaco vorrebbe chiudere la trattativa con Inter e Milan per la vendita del Meazza e delle aree intorno allo stadio entro il 31 luglio, arrivando in giunta già la prossima settimana. Il Pd però spinge per la cautela […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…