salari stipendi fame dipendenti

SALARIO MINIMO, CONTRATTAZIONE COLLETTIVA: NON IMPORTA LO STRUMENTO, L’IMPORTANTE È ALZARE GLI STIPENDI – L’EMERGENZA RETRIBUTIVA IN ITALIA, ACCENTUATA DALL’INFLAZIONE, È UNA QUESTIONE ORMAI NON RINVIABILE. FINORA LA POLITICA SI È RIPARATA DIETRO I PARERI DEL CNEL E DEI GIUDICI. MA UN CAMBIAMENTO NON È PIÙ RINVIABILE - CUNEO FISCALE, CONTRIBUTI, SOSTEGNO AL REDDITO: COSA SI PUÒ FARE?

Estratto dell’articolo di Gerardo Villanacci per il "Corriere della Sera"

 

SALARIO MINIMO - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY 1

Nell’imperscrutabile e purtroppo fortemente ideologizzato mondo del lavoro, vi sono due certezze. La prima è che la pandemia ha accelerato il processo di cambiamento da tempo in atto che ridisegnerà, soprattutto attraverso la digitalizzazione e il lavoro a distanza, nuovi modelli occupazionali che inevitabilmente saranno sempre più ancorati alla competenza, essendo questa l’unica strada possibile per la crescita sociale ed economica.

 

L’altro dato incontestabile è che nel nostro Paese persiste un’emergenza retributiva ormai insostenibile […], […] accentuata dall’inflazione.

 

Si tratta di una questione rilevante sulla quale periodicamente si accendono i riflettori benché, ad oggi, le uniche soluzioni prospettate siano state quella dell’imposizione di un salario minimo per legge e l’implementazione della contrattazione collettiva.

 

stipendio

Posizioni senza dubbio legittime, […] ma verosimilmente non utili da sole a risolvere la composita problematica. Per quanto concerne il salario minimo, […] il governo ha ritenuto di affidarsi al parere del redivivo Consiglio nazionale dell’economia e lavoro (Cnel) al quale ha delegato il gravoso compito di formulare una proposta per contrastare il lavoro povero.

 

Proposta di recente elaborata con la quale, pur riconoscendo l’insufficienza dei salari, è stata espressa […] la contrarietà a una retribuzione minima in quanto «potrebbe falsare le dinamiche contrattuali». Detto in estrema sintesi, il Cnel ritiene che la strada maestra sia quella di ampliare il sistema della contrattazione collettiva.

 

LAVORATORI SOTTOPAGATI

Sul punto è opportuno aggiungere che nel giugno del 2022 il Consiglio Europeo ha adottato la Direttiva che impone a tutti gli Stati membri, nel termine di due anni, di «istituire un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi» per garantire ai lavoratori un livello di vita dignitoso […].

 

Una prescrizione che l’Italia già rispetta poiché, secondo i dati Istat, il salario medio è superiore a 7,1 euro imposto dall’Europa e inoltre la contrattazione collettiva […] raggiunge la percentuale del 96,5% dei lavoratori dipendenti.

 

SALARIO MINIMO - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Nella disputa tra favorevoli e contrari al salario minimo, si inserisce una significativa sentenza del 2 ottobre scorso (Cass. Civ. n. 27711/2023) con la quale […] il giudice ha stabilito che per valutare l’adeguatezza di una retribuzione, devono essere considerati i parametri costituzionali di proporzionalità e sufficienza anche a prescindere dalla contrattazione collettiva […].

 

Un chiarimento importante poiché effettivamente […], la questione di una adeguata retribuzione deve essere risolta sostanzialmente, vale a dire applicando la Costituzione o per meglio dire quei principi in essa contenuti e da sempre disattesi […]. Oppure reinterpretando gli altri in linea con l’attuale situazione culturale ma anche economica e sociale.

 

Tenendo ferma la barra sulla rotta della ormai consolidata cultura del lavoro quale principale strumento per la realizzazione dell’individuo nella società e per l’affermazione della sua personalità, bisogna superare l’anacronistica visione di una naturale e costante conflittualità tra i lavoratori e i datori di lavoro poiché solo la collaborazione tra gli stessi può scongiurare la crisi dell’occupazione e del mercato.

 

GIORGIA MELONI INCONTRA LE OPPOSIZIONI PER IL SALARIO MINIMO

Certamente non possono in alcun modo essere messi in discussione i diritti inviolabili acquisiti, ormai radicati a tal punto da essere ritenuti irrinunciabili come la durata della prestazione, il diritto al riposo e alle ferie. Ma è necessario prendere atto che l’inadeguatezza delle retribuzioni deve essere affrontata e risolta attraverso una pluralità di interventi che devono riguardare sia la promozione della competenza, destinando maggiori risorse alla formazione, che il sostegno al reddito, mediante la riforma della disciplina previdenziale e dell’ordinamento sindacale intervenendo al contempo anche sul cuneo fiscale.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO