letta bindi chiti

SALVATE IL SOLDATO LETTA: IL SUO CAMPO LARGO E’ DIVENTATO UN’AIUOLA - COME SI SPIEGA COSÌ LA VOGLIA DI PROPORZIONALE DI ENRICHETTO? CONTE, DA “PUNTO FORTISSIMO DI RIFERIMENTO DI TUTTE LE FORZE PROGRESSISTE” (BETTINI DIXIT) SI È TRASFORMATO IN FONTE DI IMBARAZZO PER LE SUE POSIZIONI SU GUERRA, ARMI E RUSSIA. NEL PD SI REGISTRA, INVECE, LA FRONDA INTERNA DEI ROSSI TOSCANI (CHITI, ROSSI E BINDI) – “L'AUMENTO DELLE SPESE MILITARI FINO AL 2% DEL PIL, CHIESTO DALLA NATO, È NON SOLTANTO ETICAMENTE INACCETTABILE, MA POLITICAMENTE SBAGLIATO” 

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

ENRICO LETTA

Che la politica italiana non sia in cima ai pensieri di Joe Biden è un dato di fatto. Lo conferma la mancanza di un ambasciatore di ruolo dal 17 febbraio del 2021, giorno in cui è finito il mandato di Lewis M. Eisenberg, scelto da Donald Trump nel 2017. Non significa, però, che tutto ciò che accade qui passi inosservato. Di certo non succede questo alle sortite di Giuseppe Conte, già sorvegliato speciale a causa dei rapporti del M5S con Pechino e Mosca, e a quelle dei dirigenti del Pd impegnati a fermare «la corsa al riarmo».

 

A sinistra, chi più tiene al rapporto con gli Stati Uniti è Enrico Letta, e come lui la pensano altri, tra cui Piero Fassino e il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Lo stesso, però, non si può dire di certi loro compagni di strada. Se prima, nel Pd, una certa "eterogeneità" era ritenuta utile, perché consentiva di pescare voti nell'antiamericanismo, adesso che il confronto con la Russia è al primo punto dell'agenda di Biden l'affidabilità atlantica diventa un requisito necessario.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

Questo cambia le cose con Conte, che da «punto fortissimo di riferimento di tutte le forze progressiste» (Nicola Zingaretti dixit) si è trasformato in fonte di forte imbarazzo. Ma vale anche per molti di quelli che il Pd ha in pancia da sempre, e che hanno colto l'occasione per rialzare la voce: comunisti e cattocomunisti d'antan che in certe zone rappresentano ancora l'ossatura del partito.

 

Come il gruppo dei "rossi toscani" che ha appena inviato al parlamento e a Mario Draghi un appello in cui si legge che «l'aumento delle spese militari fino al 2% del Pil, chiesto dalla Nato, è non soltanto eticamente inaccettabile, ma politicamente sbagliato». Tra loro ci sono gli ex presidenti di regione Vannino Chiti, Claudio Martini ed Enrico Rossi, e spicca la badessa prodiana Rosy Bindi, che contesta l'aiuto militare agli ucraini e invoca «una terza via tra mainstream bellicista e pacifismo impolitico».

 

COMPAGNI IMBARAZZANTI

ENRICO LETTA

Messi insieme, quanto peserebbero nel "campo largo" di Letta i pentastellati filorussi e filocinesi, i cattolici pacifisti e i compagni legati all'Anpi e alla vecchia tradizione antioccidentale? Sarebbero in grado, dopo le elezioni, di far saltare gli impegni presi con gli Usa?

 

Si spiega soprattutto così la voglia di legge proporzionale che prima era solo di alcuni (Zingaretti, la corrente minoritaria Base riformista) e ora sta contagiando i piani alti del Nazareno. Passare dal sistema attuale, che costringe a creare coalizioni ampie e raffazzonate, al proporzionale, col quale ognuno si presenta da solo, libererebbe tutti dall'obbligo di sopportarsi a vicenda.

 

bindi chiti

La cartina tornasole è Letta. Il segretario ha sempre detto di volere una legge elettorale maggioritaria come il Mattarellum. È andata bene sino allo scoppio della guerra in Ucraina. L'insofferenza del Dipartimento di Stato americano verso i deragliamenti filoputiniani di Conte è stata comunicata ai dirigenti del Pd e Letta sa che presto potrebbe essere chiamato a scegliere tra l'alleato pugliese e quello atlantico.

 

Così, ribaltando la propria posizione, ha fatto sapere di non avere nulla contro il sistema proporzionale, anzi. Andrebbe bene anche a Conte, e se l'abbracciasse pure Matteo Salvini sarebbe fatta. A elezioni avvenute, nulla impedirebbe agli atlantisti-draghiani dell'attuale maggioranza (inclusi gli uomini di Luigi Di Maio, libero a quel punto di farsi il suo partitino), di ritrovarsi sotto lo stesso tetto, e magari lo stesso premier. E senza Conte a fare da sponda, chi è sulle posizioni della Bindi non avrebbe grandi possibilità di incidere. La decisione sarà presa dopo le amministrative di giugno. Allora Letta saprà quanto vale davvero il M5S, e se l'aiuto che Conte può dare alla causa progressista vale il fastidio che provoca all'amico americano.

enrico rossi

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO