della valle

IL PROSSIMO SALVATORE DELLA PATRIA È UN SIGNORE CHE GIRA CON FOULARDONE STRETTO AL COLLETTO RIALZATO DELLA CAMICIA ROSA E POCHETTE-TOVAGLIOLO BIANCA – DELLA VALLE VA IN TV E ANNUNCIA: A GIUGNO ENTRO IN POLITICA (TENETEVI LIBERI) – “NOI ITALIANI’ NON È NÉ DI DESTRA NÉ DI SINISTRA, SAREMO COME I 5 STELLE E PARLEREMO AI DELUSI” (AI DELUSI DELLE TOD'S?)

DELLA VALLEDELLA VALLE

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica

 

L’ultima parola Diego Della Valle la pronuncerà a giugno del 2016, quando deciderà se trasformare la fondazione “Noi italiani” in una forza pronta a correre alle elezioni. Di certo, però, l’imprenditore non esclude più il grande salto e vara una «macchina di solidarietà» pronta ad essere convertita, all’occorrenza, in un vero e proprio partito.

 

Per quanto si sforzi di evitare fughe in avanti, insomma, traccia un percorso che assomiglia a una discesa in campo in due step: «Partiamo con un movimento solidale - spiega mister Tod’s a Otto e mezzo - già sperimentato a livello aziendale. Se saremo bravi a mettere insieme tante persone che condividono questo progetto, a giugno potremmo diventare un movimento d’opinione».

DELLA VALLE 1DELLA VALLE 1

 

Foulard di seta nera attorno al colletto rialzato, camicia rosa e pochette bianca, l’imprenditore torna in tv per fare chiarezza sul suo futuro: «È necessario - spiega - perché ultimamente sono stato tirato per la giacca...». Si riferisce a Silvio Berlusconi, che ha escluso un suo impegno in politica. Per smontare questa interpretazione, Della Valle ricorre in modo martellante a una formula cara al berlusconismo delle origini: «Se saremo tantissimi», ripete, «lanceremo un movimento capace di far sentire la voce dei cittadini delusi».

 

C’è un modello che mister Tod’s ha già in mente. Ed è quello che non t’aspetti: il Movimento cinque stelle. Come i grillini, anche “Noi italiani” promette di infrangere gli schemi tradizionali: «Partendo dalla gente, sono arrivati ad essere il secondo partito d’Italia ricorda - E allora perché non si può rifare una cosa analoga, con persone né di destra né di sinistra, ma che si occupano dei veri bisogni del Paese?».

diego della valle sale in barcadiego della valle sale in barca

 

Com’è ovvio, l’imprenditore prova a schivare i quesiti su un impegno diretto, ma alla fine è costretto ad ammettere: «Se milioni di cittadini che oggi stanno zitti o non vedono alternative, decideranno di darsi da fare con noi, allora passeremo alla seconda fase».

 

Serve molta pretattica per non bruciare le tappe. E infatti Della Valle non esclude alcuno scenario: «Non siamo un partito, potremmo non diventarlo mai. Per adesso pensiamo alla solidarietà. Come? Il modello è già pronto ». È preso in prestito dalle attività già sperimentate tra i dipendenti delle sue aziende, assicura. E mira a coinvolgere il tessuto produttivo. «Ci occuperemo di scuola, istruzione, sicurezza e sanità: quello che davvero interessa agli italiani». Senza dimenticare opere di riqualificazione e restauro, sul modello di quello in corso al Colosseo.

diego della valle al marediego della valle al mare

 

Dovesse trasformarsi in leader politico, l’industriale dovrebbe fare i conti con i protagonisti dell’attualità. Per loro, come in passato, non mancano critiche e accuse: «Alcuni hanno curriculum imbarazzanti. Qualcuno pensa di essere padrone in casa propria, mentre gli italiani li considerano ospiti in casa d’altri».

 

E il premier? I toni sono meno ruvidi, per una volta: «Io e Renzi ci conosciamo benissimo. Su alcune cose possiamo essere d’accordo, su altre no. Questo non vuol dire che c’è un problema personale tra noi». Un primo passo “politico” Della Valle comunque lo accenna.

DELLA VALLE 1DELLA VALLE 1

 

È quando gli chiedono un parere sulla candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma. «Conosco la sua famiglia - ricorda - è una persona solidale. Vedremo se saprà fare il primo cittadino. Di certo vorrei esprimere opinioni, anche pesanti, su chi può essere sindaco». Proprio con Marchini è in agenda un faccia a faccia riservato nei prossimi giorni.

 

alfio marchini intervistato da antonello caporalealfio marchini intervistato da antonello caporale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?