big pensionati

O SALVIAMO LE PENSIONI O I CONTI PUBBLICI - L'INFLAZIONE RISCHIA DI MANGIARSI ANCHE GLI ASSEGNI PREVIDENZIALI: CONTRO IL CARO VITA È TORNATO IN VIGORE UNO "SCUDO" PRONTO A SPENDERE 20 MILIARDI PER RIVALUTARLE, MA IL PROBLEMA È CHE PESERÀ ENORMEMENTE SULLE CASSE DELLO STATO - PER IL FUTURO SI STUDIANO TRE POSSIBILI RIFORME: IL PENSIONAMENTO CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI A PRESCINDERE DALL'ETÀ, OPPURE QUELLO A 64 ANNI CON 35 DI CONTRIBUTI E UN ASSEGNO MATURATO PARI AD ALMENO 2,2 VOLTE QUELLO MINIMO O A 63 ANNI CON ALMENO 20 DI CONTRIBUTI E UN ASSEGNO…

Andrea Bassi per “Il Messaggero

 

pensionati

Le pensioni avranno uno scudo più forte del passato contro l'inflazione. Ma il caro vita rischia adesso di pesare enormemente sui conti pubblici. Da quest'anno è tornato in vigore il sistema di indicizzazione per quote e scaglioni degli assegni.

 

Un sistema più favorevole ai pensionati e che prevede il recupero pieno dell'inflazione per chi percepisce un assegno fino a 4 volte il minimo (circa 2.000 euro); una rivalutazione del 90% per la quota tra quattro e cinque volte quella minima e del 75% per quella superiore a 5 volte.

 

pensionati cantieri

Questo meccanismo in pratica, permette il recupero pieno dell'inflazione sui primi duemila euro anche a chi ha assegni più alti. Ma ha un costo per lo Stato. Altrettanto alto in un periodo di inflazione galoppante. A fare i conti è stato l'Upb, l'Ufficio parlamentare di Bilancio, che ieri insieme all'Inps ha presentato un'indagine sui risultati di Quota 100.

 

IL DOSSIER

L'Upb ha elaborato una prima simulazione dell'impatto sulla spesa pensionistica degli ultimi aumenti dell'inflazione. Il Def ha previsto per quest'anno un caro vita del 5,8%. Ma le ultime stime Istat già registrano un incremento del 7,3% dei prezzi con un trend in aumento.

 

pensionati estero

Se a fine anno ci fossero due punti in più di inflazione rispetto alle stime, come appare ormai probabile, il meccanismo di indicizzazione degli assegni farebbe aumentare la spesa il prossimo anno di 9 miliardi. Che poi salirebbero a quasi 16 nel 2024 e a 20,6 nel 2025. Un balzo decisamente alto.

 

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

Ieri si è discusso comunque soprattutto di Quota 100 e di nuove riforme pensionistiche. «La dinamica della spesa pensionistica, lo stato dei conti pubblici e il contesto macroeconomico attuali suggeriscono la necessità di estrema prudenza nel ricorso a nuovo indebitamento», ha detto ieri la presidente dell'Upb Lilia Cavallari.

 

Quota 100, innanzitutto. Lo scivolo con 62 anni di età e 38 di contributi, fortemente voluto dalla Lega durante il governo giallo-verde, è stato usato da meno persone del previsto.

 

Solo 380 mila lavoratori hanno approfittato dell'uscita anticipata, contro una stima di 678mila pre-pensionamenti. In pratica il 45% in meno di quanto preventivato dal governo. Questo ha comportato anche un importante risparmio di spesa.

 

PENSIONI

Era stato previsto di spendere fino al 2025 circa 33 miliardi di euro. Ne sono stati spesi poco più di 23 secondo il monitoraggio dell'Inps. Sono in pratica avanzati 10 miliardi, ma più di 4 miliardi erano già stati definanziati.

 

Al momento, insomma, ci sarebbe un risparmio da qui al 2025 di 5,7 miliardi. Un tesoretto che i sindacati hanno subito chiesto che sia attribuito a una nuova riforma delle pensioni che permette l'uscita anticipata dei lavoratori.

 

pasquale tridico presidente inps foto di bacco

LE IPOTESI

Proprio sulle ipotesi in campo per l'introduzione di un nuovo principio di flessibilità, è intervenuto il presidente dell'Inps Pasquale Tridico, che ha messo a confronto i costi di tre possibili riforme.

 

La prima è la cosiddetta «Quota 41», il pensionamento con 41 anni di contributi a prescindere dall'età. Il costo della riforma, ha spiegato Tridico, sarebbe di 18 miliardi nei primi tre anni.

 

La seconda ipotesi sarebbe il pensionamento a 64 anni con 35 di contributi, e un assegno maturato pari ad almeno 2,2 volte quello minimo. Il costo di questa ipotesi sarebbe di 6 miliardi nei primi tre anni.

 

C'è poi l'ipotesi Tridico, ossia il pensionamento a 63 anni con almeno 20 di contributi e un assegno pari a 1,2 volte quello minimo. Con la pensione però, che verrebbe pagata in due tranche: la quota contributiva a 63 anni, e quella retributiva a 67 anni. In questo caso il costo sarebbe di 3,5 miliardi.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?