luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga

"IL VENETO È UNA POLVERIERA, LA LOMBARDIA PURE" - LA LEGA RISCHIA DI IMPLODERE E SCATTA IL PROCESSO A SALVINI: ZAIA, FEDRIGA E GLI EX PRETORIANI PRENDONO LE DISTANZE – IL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA MOLINARI INVOCA PER LA PRIMA VOLTA UN “POSIZIONAMENTO PIÙ CHIARO”. L’AFFONDO CONTRO SALVINI DELL’INFLUENCER, FILIPPO “CHAMPAGNE”, FRATELLO DI MASSIMILIANO ROMEO CAPOGRUPPO AL SENATO DEL CARROCCIO – I BOSSIANI CONTRO LA CANDIDATURA VANNACCI: “NON LO VOTA NESSUNO” 

E.LA. per “la Repubblica” - Estratti

 

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

Mancava solo Filippo Romeo, detto “Champagne”, a movimentare il viaggio periglioso di Matteo Salvini. E a dare un contorno persino surreale al dibattito interno alla Lega: «Fenomeno, basta col cinema: invece di pensare al Ponte sullo Stretto fai la Como-Chiasso», dice l’influencer che è poi il fratello di Massimiliano Romeo, capogruppo del Carroccio al Senato. Per carità, un corto circuito familiare, e non è che un Romeo debba rispondere del pensiero (o dello show) di un altro.

 

Ma la curiosità giunge nel giorno in cui anche i big del partito manifestano ad alta voce le perplessità sulla linea politica e sulle candidature che il segretario si appresta a vidimare. A cominciare da quella del generale Roberto Vannacci.

 

Il primo affondo è di Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera. Che sceglie Libero, giornale di ispirazione di centrodestra, per lanciare un paio di messaggi chiari: «Salvini non è in discussione», premette. «Ma - aggiunge - prima delle Europee dobbiamo chiarirci bene sulla linea politica da spiegare alla gente. Noi dobbiamo avere un posizionamento politico chiaro 

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

 

(...) Affermazioni non troppo distanti dall’uscita di Luca Zaia, governatore del Veneto mai troppo amato da Salvini (e viceversa) che qualche giorno fa ha detto pubblicamente di preferire la vecchia Lega Nord all’attuale.

 

Molinari, va rimarcato, non ha mai nascosto la sua posizione, sia nei direttivi federali che nei congressi. E non è d’accordo neppure con la linea schiacciata sull’ultradestra europea. Il nodo, secondo lui, prima o poi sarà affrontato. A pensarla in modo diverso, nella Lega, è ad esempio il presidente della Camera Lorenzo Fontana.

 

La Lega rischia di implodere. E le tensioni sulle liste non aiutano. Il fatto è che i maggiorenti del partito ora fanno pressing su un Salvini reso più debole dai non brillanti risultati elettorali per contare di più nella partita delle candidature. Non vanno giù le scelte “esterne” del segretario: da quella del generale Roberto Vannacci, che probabilmente sarà annunciata nel corso della convention del 23 marzo a Roma, a quella dell’ex forzista Aldo Patriciello. Più altre che si profilano al Sud, a seguito dell’alleanza con forze autonomiste come l’Mpa di Raffaele Lombardo.

toni da re matteo salvini luca zaia

 

Un malessere silente che adesso emerge nelle parole dell’ex ministro Gian Marco Centinaio: «Vannacci? Io voterò chi ha una storia dentro il partito. Da leghista, in un momento come questo, credo sia giusto premiare i colleghi che si son presi insulti a destra e sinistra facendosi il mazzo in Europa». Un altro fendente verso il numero uno di via Bellerio.

 

Che materializza l’idea di una fronda. Paolo Grimoldi, uno dei coordinatori del comitato del Nord di Umberto Bossi, lo dice senza mezzi termini: «Vannacci nella Lega non lo vota nessuno». Saranno giorni particolarmente faticosi per Matteo Salvini, che ieri non ha commentato i 68 rilievi scientifici sul progetto del Ponte che ne rallenteranno i tempi di costruzione e che oggi sarà a Padova per proseguire la sua campagna da ministro e capopartito con un altro appuntamento dell’«Italia del sì».

(…)

zaia salvini

 

 

TUTTI GIU’ DAL CARRO DEL CAPITANO

Francesco Moscatelli per "la Repubblica"

 

La solitudine di Matteo Salvini. Non c'è solo la grana Istat. Prendete ieri: nel centrodestra è riemerso anche un fronte trasversale che vuole rinviare la votazione sull'Autonomia, mettendogli l'ennesimo bastone fra le ruote in vista delle Europee. Ma è soprattutto dentro la Lega che molti gli stanno voltando le spalle. Le motivazioni sono varie. C'è la questione ormai sclerotizzata del cattivo rapporto con i "territori".

 

«Vedete nostri gazebo in giro? Se ne vedete uno andate a controllare: sotto se va bene ci troverete il segretario di sezione con lo zio» sintetizza con amarezza un esponente di primo piano della Liga veneta. La sua mappa sbiadita dell'Italia leghista è pure peggio: «Il Veneto è una polveriera, in Lombardia stanno più attenti a nascondere la polvere sotto il tappeto ma la sostanza è la stessa. E cosa dobbiamo dire della Toscana o dell'Emilia-Romagna? Non cresce più un filo d'erba. Quanto al Sud, ormai si sarà accorto pure Salvini che lì dirigenti e voti vanno e vengono a seconda del vento».

matteo salvini e massimiliano fedriga

 

Ma c'è pure il tema, che non è più un tabù nemmeno fra i 95 parlamentari che sono il nocciolo duro del salvinismo, del posizionamento a destra in Europa e delle candidature per Strasburgo. Con l'avvicinarsi del voto di giugno, infatti, aumentano i dubbi sia sull'alleanza con Marine Le Pen e i tedeschi dell'Afd, sia sulla scelta "disperata" di provare a raggranellare voti schierando il generale Roberto Vannacci o accordandosi con l'Udc di Lorenzo Cesa, l'Mpa di Raffaele Lombardo o "Italia del Meridione" di Orlandino Greco. 

 

(...)

MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI

Poi c'è chi critica Salvini a parole e chi, invece, lo indebolisce stando in silenzio. Martedì a Verona, ad esempio, non è sfuggita a nessuno la distanza, anche fisica, che separa ormai Salvini dal governatore veneto Luca Zaia. Raccontano che il segretario gli abbia chiesto un faccia a faccia di cinque minuti e che il Doge abbia provato in tutti i modi a svicolare. Discorso simile per il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, che da tempo si limita a una difesa d'ufficio del segretario. Molti, poi, sono rimasti colpiti dall'intervista rilasciata ieri a Libero dal capogruppo alla Camera Riccardo Molinari. Titolo: «Matteo non si discute. Alla nostra Lega serve una linea più chiara».

MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI

 

Sommario: «Dobbiamo parlare agli elettori di Nord, autonomia e imprese». I toni sono soft, il perimetro delle critiche è circoscritto, ma basta leggere tra le righe per cogliere perplessità e timori. E che pensare invece delle esternazioni via Instagram di Filippo Champagne, al secolo Filippo Romeo, fratello del capogruppo del Carroccio al Senato Massimiliano Romeo? In un video l'influencer si rivolge al Salvini ministro dei Trasporti con queste parole: «Facciamo il Ponte, facciamo le autostrade. Fai sempre il cinema. Dove sei, fenomeno? Sono 20 anni che sulla Como-Chiasso fanno i lavori e la galleria è chiusa quasi tutte le sere».

 

MASSIMILIANO ROMEO

Indizi, con pesi politici diversi, che però portano tutti nella stessa direzione: nell'ultimo partito leninista italiano è iniziato l'assedio al segretario federale, in vista di una sua sostituzione qualora le Europee dovessero confermare la fine di un ciclo. I risultati infelici delle regionali in Sardegna e in Abruzzo (3,7 e 8,4%) sono stati un catalizzatore. Si è tornati a parlare di triumvirati (con il partito affidato ai tre governatori Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga e Luca Zaia), gestioni collegiali e traghettatori super partes (il ministro Roberto Calderoli). «Chi si aspetta una sfida congressuale, però, ha sbagliato film, anche perché da quel punto di vista Matteo è blindato - ragiona un deputato -. Qui piuttosto lo stanno lavorando ai fianchi, e andranno avanti finché non sarà lui a mollare il colpo».

 

A inaugurare la guerra di logoramento sono stati i bossiani. Il Senatur ha rilasciato una delle sue ormai rare interviste a Malpensa24.it dicendo di voler «rimettere a posto la Lega».

filippo champagne fratello di massimiliano romeo 3

 

Paolo Grimoldi, coordinatore del Comitato Nord lanciato dallo stesso Bossi, ha chiesto al segretario «un passo di lato» e gli ha suggerito di togliere il suo nome dal simbolo per evitare ulteriori crolli. Ma non è finita. Ci sono l'ex ministro Roberto Castelli pronto ad allearsi con "Sud chiama Nord" di Cateno De Luca e l'ex capogruppo Marco Reguzzoni che pensa di candidarsi da indipendente nelle liste di Forza Italia. Ovvero con gli alleati-rivali che ora sognano di superare il Carroccio anche in Lombardia e di fare campagna acquisti pure fra i consiglieri leghisti del Pirellone e di palazzo Marino. Provando a lasciare Salvini un po' più solo anche nella sua Milano.

bossi salvinifilippo champagne fratello di massimiliano romeo 4LUCA ZAIA UMBERTO BOSSI MATTEO SALVINIumberto bossi e matteo salvini

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO