matteo salvini legittima difesa pistola

“LA LEGITTIMA DIFESA SARÀ LEGGE ENTRO MARZO” – SALVINI OSTENTA SICUREZZA E FA FINTA DI NON VEDERE LA SPACCATURA TRA I 5 STELLE: AL SENATO, TRA ESPULSIONI E DISSIDENTI, I NUMERI SONO A RISCHIO – PERCHÉ L’ESAME DEL DDL IN COMMISSIONE È STATO RINVIATO DI UNA SETTIMANA? C’ENTRA DAVVERO L’AUTOSOSPENSIONE DELLA SARTI OPPURE C’È ANCORA DA TROVARE L’ACCORDO?

Andrea Gagliardi per www.ilsole24ore.com

 

massimiliano romeo matteo salvini riccardo molinari

«L’accordo è chiuso con i Cinque Stelle sulla legittima difesa: entro marzo sarà legge. Su questo non ho dubbi». Il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in conferenza stampa alla Camera, è tornato a ostentare sicurezza sui tempi di approvazione del ddl sulla legittima difesa malgrado i mal di pancia in casa M5s.

 

Il ddl torna in commissione giustizia alla Camera martedì dopo il rinvio chiesto dalla stessa Lega per motivi tecnici. Il provvedimento non convince del tutto il M5S, molti lo vedono come un altro cedimento all’alleato di governo. E al Senato (dove il provvedimento dovrà passare per l’approvazione definitiva) c’è il rischio che i numeri non siano sufficienti.

 

matteo salvini

Lo scontro con le toghe

All’indomani del rinvio si era acceso lo scontro con le toghe. Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Francesco Minisci, ha rivelato di sperare in un rinvio sine die perché la norma avrebbe «gravi profili di incostituzionalità». La replica dell’Interno non si è fatta attendere: «Le dichiarazioni dell'Anm sono di una gravità assoluta, non spetta a un magistrato dire quale legge bisogna fare e non fare». E dalla sua parte si è schierato il Guardasigilli Alfonso Bonafede del Movimento 5 stelle: «La legge la condividiamo e riteniamo debba andare avanti».

 

francesco minisci anm 2

Sulla legittima difesa il contrasto con la magistratura è antico: già durante le audizioni nella commissione Giustizia, Minisci aveva elencato le sue perplessità sul disegno di legge che modificherebbe l'articolo 52 del codice penale: incostituzionalità (il ddl fa differenza «tra la legittima difesa e le altre scriminanti, che hanno invece tutte la stessa dignità») e inutilità della riforma («il tema è sufficientemente regolamentato»).

 

Inoltre, per Minisci «si lancia il messaggio che se succede un fatto astrattamente riconducibile alla legittima difesa, non si deve fare nessun accertamento. Ma non è possibile perché se un soggetto muore, le indagini il pm le deve fare».

GIULIA BONGIORNO MATTEO SALVINI

 

Gli schieramenti in campo

Non è così per il ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno: «Smentisco in maniera categorica che con questa norma si impedirebbero le indagini». Per la leghista «il testo aiuterà i magistrati nelle indagini, perché traccia in modo chiaro i confini delle condotte lecite di chi si difende da un’aggressione».

 

massimiliano romeo matteo salvini riccardo molinari 1

Contrarie le opposizioni, cioè il Pd e Liberi e uguali, che, compatti nel no al ddl, hanno presentato emendamenti. A braccetto, ma in senso opposto, Forza Italia e Fratelli d’Italia: entrambi spingono per rafforzare il testo soprattutto in nome del concetto di diritto alla difesa, 'rivendicato' indipendentemente dalle intenzioni di un eventuale aggressore che entra in casa. A entrambi quindi non va giù lo slittamento del testo.

giulia sarti 2

 

Il rinvio del disegno di legge

Intanto nei corridoi di Montecitorio passa la voce che il 'tecnicismo' del rinvio di una settimana sia legato all’autosospensione della presidente della commissione Giustizia Giulia Sarti, per la questione dei rimborsi M5s. È stata lei ad aver coordinato l’esame del ddl in commissione e ora la sua mancanza si fa sentire sui vertici del Comitato dei nove, ossia l'’organismo che in misura ristretta riferisce all'Aula il lavoro fatto nella prima fase. Un problema superabile (potrebbe assumere il ruolo il vicepresidente), che però nasconde la fibrillazione e le divisioni nel Movimento sulla legittima difesa e sui contrasti tra ortodossi e 'governativi' 5S.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?