salvini e l'asse sovranista

SOVRANISTI DI TUTTA EUROPA, UNITEVI: SALVINI LANCIA L' ASSE PER LE EUROPEE A MILANO E QUANDO UNA GIORNALISTA LE CHIEDE DELL’ASSENZA DI MARINE LE PEN, ESPLODE: ‘CAZZ, NON SI DICE CAZZO MA…” – LA STOCCATA A DI MAIO: “QUANDO INCONTRA I GILET GIALLI A PARIGI, IO NON COMMENTO” - IL PORTAVOCE DELL'AFD CONDANNA L'ANTISEMITISMO: “ESISTONO DEI PAZZI MA NON VOGLIAMO AVERE NULLA A CHE FARE CON LORO” – VIDEO DELL’INCONTRO A MILANO

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI

All' inizio, la tentazione è quella di liquidare: «Qui stiamo lavorando a un progetto grande, l' Europa dei prossimi decenni. Le polemiche locali ci interessano poco...». Poi, però, la domanda sulla lettera di Luigi Di Maio al Corriere («Basta scortesie con i ministri a 5 Stelle») tocca dentro Matteo Salvini: «Io non commento le iniziative degli altri». Per esempio, «quando il mio amico Luigi Di Maio - e dico amico e non compagno di governo - va a Parigi e incontra qualcuno che mette in difficoltà il governo, io non commento».

 

Il riferimento è trasparente come l' aria, il vicepremier si riferisce all' incontro in Francia tra Di Maio e il più estremista tra i leader dei gilet gialli, Christophe Chalençon, che ha portato al richiamo in patria dell' ambasciatore francese.

SALVINI E L'ASSE SOVRANISTA

 

Una volta che la miccia è accesa, Salvini non cerca di spegnerla. Di Maio parla di «principio di progressività» da applicare alla flat tax. E qui il tono del leader leghista diventa gelido: «Flat tax significa tassa piatta, fissa, unica. Non esiste una flat tax progressiva». E se il capo dei 5 Stelle si propone come «garante» della flat tax, Salvini torna liquidatorio: «A me interessa la sostanza, mantenere l' impegno preso con gli italiani di ridurre le tasse». E le novità fiscali quest' anno si devono «all' insistenza della Lega e alla manovra votata dal governo per le partite Iva e gli artigiani. Ora dobbiamo entrare nelle case delle famiglie e dei lavoratori dipendenti» e «conto che si mantenga questo impegno».

 

SALVINI E L'ASSE SOVRANISTA

Ma è vero che ieri la questione ha appassionato poco Salvini. Per lui, è il giorno della rifondazione europea, la nascita dell' alleanza «che costruirà l' Europa dei prossimi decenni». Con un obiettivo: fare dei sovranisti «il primo gruppo, il più numeroso della futura Unione. Ed essere presente in quasi tutti gli Stati membri».

Quanto a lui, alle Europee sarà capolista in tutte le circoscrizioni.

 

Per chi ancora ritiene che prima o poi Salvini dovrà comunque tornare al centrodestra, ecco una dichiarazione di valore strategico: «Partito democratico e Forza Italia è difficile che parlino di cambiamento in Europa, visto che la governano da decenni. Mentre noi, che mai abbiamo avuto neanche una sottocommissione, una nuova idea la possiamo proporre». Insomma, l' obiettivo è «essere decisivi, nominare commissari, contare».

 

salvini

L' embrione dell' alleanza è già lì, al tavolo dell' hotel Gallia di Milano. E c' è il nuovo nome: Alleanza europea dei popoli e delle nazioni. Anche se la sigla non risulterà proprio musicale: Eapn. In sala ci sono Jörg Meuthen di Alternative für Deutschland, Olli Kotro di «Veri finlandesi» e Anders Vistisen del Partito popolare danese.

 

Non gli alleati ormai classici come Marine Le Pen o l' austriaco Heinz-Christian Strache. Perché, spiega Salvini, «oggi io sono uno e trino, rappresento tutti i partiti che già sono nell' Enf», l' eurogruppo a cui appartiene la Lega. In ogni caso, la grande manifestazione di tutti i sovranisti, con i leader sul palco, ci sarà: a Milano il 18 maggio. Se Salvini è felice del fatto che la «nuova Europa parta da Milano», Meuthen omaggia il padrone di casa: «Sta facendo un buon lavoro al governo, è improbabile che sia lui il presidente della Commissione, ma se lo volesse ne saremmo ben contenti».

 

I 5 Stelle hanno però accusato alcuni degli alleati internazionali della Lega, tra l' altro, di negazionismo della Shoah.

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINIVINITALY - SALVINI E LA SIGNORA CHE GLI CHIEDE DI MOLLARE DI MAIO

Meuthen si incarica della risposta: «Il nazismo fu barbarie, quelle atrocità sono realtà storica e non so come si possa metterla in dubbio, l' Olocausto è il fatto più grave e triste della storia tedesca». Conclude Salvini: «Siamo e rimarremo in democrazia. I diritti conquistati rimarranno a disposizione di tutti».

VINITALY - SALVINI E LA SIGNORA CHE GLI CHIEDE DI MOLLARE DI MAIOsalvini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO