salvini

SALVINI SI MANGIA I 5 STELLE – IN ABRUZZO QUASI UN TERZO DI CHI ALLE POLITICHE AVEVA SCELTO IL M5S È PASSATO COI LEGHISTI – IL BOOM DEL CARROCCIO ATTRIBUITO ALLA LEADERSHIP DEL “CAPITONE” - MAURO CALISE: "CON SALVINI SIAMO DI FRONTE A UN ALTRO “PARTITO PERSONALE” – A PENALIZZARE I 5 STELLE “LA POLITICA DEL NO A TUTTO”

Renato Mannheimer per “il Giornale”

 

salvini

I risultati delle elezioni regionali in Abruzzo danno indicazioni importanti. È vero che, come molti hanno sottolineato, si tratta di una consultazione locale. Gli elementi specifici della contesa, come la personalità e l' appeal dei singoli candidati hanno certamente influito sull' esito. Ma è indubbia anche la valenza e la capacità indicativa dello stato degli umori politici in generale.

 

Da questo punto di vista, l' affermazione della Lega, che passa dal 13,9%, delle Politiche al 27,5% attuale, va senza dubbio attribuita alla capacità comunicativa e di leadership di Matteo Salvini. Siamo di fronte ad un altro «partito personale» (secondo la definizione data a suo tempo da Mauro Calise).

 

Salvini Di Maio

Così come è apparso a tutti molto significativo il calo notevole del Movimento Cinque Stelle che perde circa il 20% rispetto all' esito dell' anno scorso, subendo una erosione (dal 21% al 19,7%) anche rispetto alla percentuale di voti ottenuta alle Regionali del 2014.

 

Limitando il confronto col voto dell' anno scorso, è indubbio che si sia verificato un importante flusso di voti dal partito di Grillo a favore del Carroccio.

 

salvini

Secondo quanto è stato calcolato (come sempre tempestivamente) da Rinaldo Vignati dell' Istituto Cattaneo, dal 22 al 34% (quindi da poco meno di un quarto a un terzo) di chi ha votato M5S l' anno scorso ha oggi optato per la Lega. E tra il 17 e il 28% ha deciso questa volta di astenersi. Ne consegue che, ad esempio a Pescara, almeno un voto su quattro dei consensi per Marsilio proviene da chi nel 2018 aveva scelto i grillini.

 

Come si è detto, può avere influito su questo andamento l' assenza di una campagna elettorale nazionale, in cui, come si è visto in passato, i grillini appaiono tradizionalmente più abili e capaci di raccogliere consensi.

 

Ma è chiaro che ha contato anche un mutamento del mood e degli atteggiamenti generali dell' elettorato. Da una mera adesione alla protesta, conseguente ad uno stato di malcontento (che rappresenta ancora oggi una delle motivazioni principali del voto per i Cinque Stelle), molti elettori si sono diretti verso ciò che a loro è apparsa una proposta e una politica più «fattiva», più orientata alla realizzazione di interventi e politiche concrete, di quanto non sia la semplice espressione di una insoddisfazione diffusa.

 

salvini tweet

Ha insomma prevalso l' impressione di una maggiore capacità decisionale da parte della Lega, rispetto alla politica del «no» a tutto che, secondo molti, pervade i grillini in un' immagine che essi stessi hanno contribuito a trasmettere sul piano comunicativo. In questo quadro, parrebbe che anche la introduzione del «reddito di cittadinanza» (che costituisce, secondo buona parte dell' opinione pubblica, l' unica vera iniziativa dei Cinque Stelle) non abbia forse convinto del tutto.

 

matteo salvini luigi di maio

Beninteso, nulla ci dice che questi orientamenti - e questi mutamenti - si confermino in futuro e a livello nazionale. Ci diranno certo qualcosa le elezioni in Sardegna. Ma il tempo che ci separa dalle elezioni europee - il vero banco di prova per i partiti che attualmente occupano lo scenario politico e le forze che eventualmente si formeranno in vista di quella occasione - è ancora molto. E dato che, come è noto, una buona parte degli elettori decide il proprio orientamento solo qualche giorno prima del voto, la campagna elettorale sarà decisiva. Forse più che in passato.

MANNHEIMERsalviniSALVINI, BERLUSCONI, MELONI E IL CZANDIDATO MARSILIO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)