TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE - SANDRO PAJNO POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DEL QUIRINALE MA IN CORSA C’È ANCHE UGO ZAMPETTI - DI PAOLA O MOSCA MOSCHINI PER IL RUOLO DI CONSIGLIERE MILITARE

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera

 

ALESSANDRO PAJNOALESSANDRO PAJNO

Il presidente della Repubblica sta lavorando ai posti chiave del Quirinale. Si fanno tanti nomi. Tutti autorevoli, sia per la carica di consigliere militare, in bilico fra Giampaolo Di Paola e Rolando Mosca Moschini (per lui sarebbe una riconferma), sia per le funzioni di portavoce e capo della segreteria particolare fra Giovanni Grasso, (ex Avvenire ), Gianfranco Astori (ex Asca, ex sottosegretario), Nino Rizzo Nervo (ex consigliere Rai). 
 

ALESSANDRO PAJNO CON LA FIGLIA ALESSANDRO PAJNO CON LA FIGLIA

Ma fra queste ed altre ipotesi, per l’ambita poltrona di segretario generale, il vero dominus del Palazzo, la rosa si sarebbe ristretta ad un grand commis fresco di pensione, l’ex segretario generale della Camera Ugo Zampetti, e soprattutto Sandro Pajno, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, un palermitano che con Sergio Mattarella lavora da trent’anni, il tema delle riforme come cemento di un’intesa sempre più robusta, amici fraterni, spesso insieme per vacanze e feste comandate, dalle Dolomiti a Lipari. 
 

Mattarella e RenziMattarella e Renzi

Le loro vite professionalmente si sono incrociate a Roma, ma hanno casa a Palermo nello stesso blocco, due edifici contigui, portoni diversi, divisi da un angolo su via Libertà. Proprio di fronte al cancello dove il 6 febbraio del 1980 i killer di mafia e malapolitica eliminarono Piersanti Mattarella. L’angolo dove, pochi muniti dopo l’agguato, arrivò il padre dell’allora avvocato dello Stato, Vincenzo Pajno, in quella drammatica stagione procuratore della Repubblica a Palermo, nelle foto d’epoca accanto a un giovanissimo sostituto, Piero Grasso. 
 

ZAMPETTI  UGO 
ZAMPETTI UGO

Fu Pajno padre a indagare con Grasso e poi con Giovanni Falcone sul delitto, ascoltando Sergio Mattarella, senza potere immaginare che 35 anni dopo il figlio sarebbe stato in corsa per il Quirinale come braccio destro del suo testimone. 
 

Sono anche gli incroci della tragedia siciliana ad influire nella scelta che probabilmente vedrà approdare Pajno, 66 anni, moglie e tre figli, al vertice del Quirinale. Tappa di un percorso cominciato da avvocato dello Stato in una Palermo dove le occasioni di incontro con Mattarella erano state sporadiche. Otto anni di differenza. Il Sessantotto vissuto da entrambi a Giurisprudenza, Pajno da studente, l’altro già in cattedra. 
 

Rolando Mosca Moschini Rolando Mosca Moschini

Il figlio del procuratore vince poi il concorso per il Consiglio di Stato e vola a Roma, mentre il padre continua a combattere le sue battaglie fra i «veleni», a sostegno di Falcone. Scrive per il Mulino, ha contatti con economisti che ruotano intorno a Prodi, si fa notare negli ambienti scientifici, corsi all’università di Pisa, alla Luiss e, quando Sergio Mattarella diventa ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Goria, ecco la prima chiamata come consigliere giuridico. Aveva già il chiodo fisso delle riforme Mattarella e con Pajno scrive quella sulla presidenza del Consiglio dei ministri. 
 

GIAMPAOLO DI PAOLA GIAMPAOLO DI PAOLA

Subentra De Mita come premier, ma la coppia resta negli stessi ruoli allo stesso ministero. Traslocando invece col governo Andreotti all’Istruzione dove Mattarella nomina Pajno capo di gabinetto. «Sempre con l’obiettivo delle riforme», spiega lui. Fiero «di quella sulla scuola elementare, varata insieme con il lancio dell’autonomia scolastica». Grandi eventi culminati nella Conferenza nazionale sulla scuola, «l’unica fatta fino ad oggi». 
 

Nei ricordi spiccano le clamorose dimissioni di Mattarella contro la legge Mammì: «E io torno al Consiglio di Stato dove nel 1995 assumo la carica di segretario generale». L’anno successivo, con il primo governo Prodi, eccolo nello stesso ruolo alla presidenza del Consiglio.

 

NINO RIZZO NERVO NINO RIZZO NERVO

E, con D’Alema premier, capo di gabinetto di Ciampi al Tesoro. Ma quando Ciampi va al Quirinale lui torna a casa, cioè al Consiglio di Stato. Sempre defilato, ignorato dai cronisti parlamentari, con sua soddisfazione. Finché nel 2006, per il secondo governo Prodi, affianca da sottosegretario Giuliano Amato all’Interno. Poi di nuovo «a casa». E ci resta fino ad oggi come presidente della quinta sezione dove si occupa di contenziosi per opere pubbliche, a ppalti, ambiente. 
 

Vita romana e weekend a Palermo. Sempre con la moglie, Caterina Maiolino. Quasi mai con i figli. Tutti grandi.  Simone, 38 anni, docente di Costituzionale a Sassari. Chiara, 36, medico infettivologo a Roma. E Francesca, 32, archeologa, un dottorato a Lucca. Amano tutti Palermo dove restano i veri amici dei Pajno.

 

GIULIANO AMATO E ROMANO PRODIGIULIANO AMATO E ROMANO PRODI

Dall’ex preside di Ingegneria Santi Rizzo e la moglie Marina, a Giorgio e Loredana Palumbo. Da Chiara Restivo, direttrice alla Sellerio, e Peppino Di Lello, il magistrato del pool Falcone, a un’altra coppia che riporta ai Mattarella, quella di Francesco e Maria Crescimanno, lo studio che ha seguito tutti i processi come parte civile, adesso «avvocati del Presidente». Pronti a festeggiare anche il Segretario . 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....