francesco giubilei the guardian

SANGIULIANO, MA DA CHI TI FAI CONSIGLIARE?FRANCESCO GIUBILEI, CONSULENTE DEL MINISTRO DELLA CULTURA, PER ANDARE IN CULO A TUTTI I COSTI ALLA “NUOVA IDEOLOGIA LIBERAL” CHE LO TERRORIZZA, ATTACCA UN ARTICOLO DEL “GUARDIAN” IN CUI L’AUTRICE PARLA DI QUANTO AMI DONARE I LIBRI UNA VOLTA LETTI. GIUBILEI TRAVISA IL SENSO DEL PEZZO PENSANDO CHE IN BALLO CI SIA "L'ESISTENZA DELLE BIBLIOTECHE PRIVATE" MA VIENE SPERNACCHIATO DAI SOCIAL, AUTRICE COMPRESA: “AHAH, CHE STUPIDITÀ, MA NON HANNO UN TRADUTTORE..."

 

1. READING IS PRECIOUS – WHICH IS WHY I’VE BEEN GIVING AWAY MY BOOKS

Traduzione dell’articolo di Rhiannon Lucy Cosslett per www.theguardian.com

 

Rhiannon L Cosslett COMMENTA L ARTICOLO DI GIUBILEI

Avevo, o meglio accumulavo, molti libri. Li ho ancora, credo, almeno per gli standard della casa media, ma sto facendo del mio meglio per liberarmene. Negli ultimi due anni ne ho regalati centinaia. Se il pensiero di questo vi riempie di orrore, allora forse evitate la parte successiva, in cui confesso che a volte li metto addirittura nella raccolta differenziata. Solo quelli veramente discutibili, che ritengo di salvare dal lettore togliendoli dalla circolazione.

 

La grande epurazione dei libri è iniziata quando ho deciso di esaminare gli scaffali e di scartare tutti i libri che mi imbarazzavano vagamente di avere in casa, per motivi di qualità, argomento, politica o autore (guardate i vostri scaffali e probabilmente avrete i vostri equivalenti). Da allora, li butto via ogni pochi mesi senza rimpianti. Solo due volte ho avuto bisogno di consultare un libro che avevo buttato via e ho ricomprato una copia di seconda mano a basso costo. […]

Rhiannon L Cosslett 2

 

Stavo pensando a lui l'altro giorno quando ho visto una discussione su Internet riguardante un uomo che ha detto a un impiegato di una libreria di possedere un solo libro alla volta, comprandone uno nuovo quando ha letto l'ultimo e se ne è sbarazzato. "Che orrore! Come ha potuto? Non potrei mai!", ha scritto la gente, portandomi a riflettere ancora una volta sulla tendenza contemporanea a trattare il possesso di libri come una sorta di identità. […]

 

Capisco che certi libri possano sembrare vitali e preziosi. Sono cresciuta in una famiglia in cui c'erano molti libri sugli scaffali, anche se non potevamo sempre permetterci di acquistarne di nuovi. Non ho mai dimenticato il privilegio che ho avuto, né la posizione in cui mi trovo ora, dove a volte mi vengono inviati libri gratuitamente. Forse è per questo che trovo piuttosto triste l'idea di accumularli: c'è persino una parola giapponese, tsundoku, che indica il fatto di lasciare che i libri si accumulino senza essere letti. Invece, scelgo di donare i miei a luoghi dove ci sono persone che possono trarne maggior beneficio, o di lasciarli sul muro fuori casa, dove scompaiono sempre.

 

IL COMMENTO DI Rhiannon L Cosslett

Ho trovato la mia copia di Middlemarch di George Eliot con mezzi simili. All'interno, qualcuno aveva scritto "LEGGIMI!", e questo si è rivelato l'impulso di cui avevo bisogno per affrontare quel grande romanzo. Perché tenerlo sui miei scaffali quando ho finito, quando qualcun altro potrebbe goderne come me? Mio marito direbbe che sono ancora in fase di recupero e che ho sicuramente altro di cui liberarmi, ma francamente non vedo l'ora.”

 

2. SE IL "GUARDIAN" ELIMINA I LIBRI…

Estratto dell’articolo di Francesco Giubilei per www.ilgiornale.it

 

Rhiannon L Cosslett 1

La nuova ideologia woke e liberal infrange un nuovo tabù e prende di mira il diritto a possedere libri mettendo in discussione l'esistenza delle biblioteche private. La proposta arriva dalle colonne del quotidiano inglese The Guardian in un articolo a firma di Rhiannon Lucy Cosslett intitolato «Reading is precious which is why I've been giving away my books».

 

La tesi della giornalista nasce da uno dei temi ricorrenti del mondo liberal: il senso di colpa. Lo stesso senso di colpa che dovrebbe avere l'Occidente per il colonialismo e che porta a riscrivere la storia buttando giù le statue, ora fa un salto di qualità arrivando a colpire i libri. Eppure la principale caratteristica di questa nuova ideologia che trova terreno fertile nelle pagine dei quotidiani progressisti americani e inglesi e che alcuni cercano di scimmiottare in Italia, è quella di spingersi sempre oltre pur di mettere in discussione le nostre abitudini e tradizioni. […]

 

FRANCESCO GIUBILEI

Nella sua mente offuscata dall'ideologia, non prende nemmeno in considerazione che un libro che lei giudica non degno di essere letto, potrebbe interessare un altro lettore. Ad essere errato è però l'intero ragionamento alla base dell'articolo perché il modo per diffondere la cultura a chi ne ha più bisogno non è privarsi dei propri libri, bensì favorire politiche culturali a sostegno della lettura, incrementare la presenza delle biblioteche pubbliche, diffondere un'educazione alla lettura, tutte misure che non sono in contraddizione con l'avere una propria biblioteca.

 

Peraltro acquistare libri significa contribuire al sostegno di una filiera che dà lavoro a migliaia di persone e, gli stessi che si lamentano dell'assenza di posti di lavoro nel settore culturale o degli stipendi bassi nel mondo editoriale, sono i primi a promuovere comportamenti che non aiutano la filiera […]

FRANCESCO GIUBILEI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...