infermiera sesso ospedale

LA SANITA’ COSTA ALLO STATO UN OCCHIO DELLA TESTA MA UN ITALIANO SU DUE E’ COSTRETTO A PAGARSI OGNI CURA! - OLTRE 35 MILIONI DI PERSONE, DI CUI DUE TERZI IN CONDIZIONI ECONOMICHE DIFFICILI, AFFRONTANO DI TASCA PROPRIA LE SPESE MEDICHE - MOLTO INCIDE L’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE CHE PROVOCA LA CRONICIZZAZIONE DELLE MALATTIE E L'INCREMENTO DEL TASSO DI DIPENDENZA DAI FARMACI

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

ospedale

 

Un italiano su due, se vuole curarsi, è costretto a mettere mano al portafogli e pagarsi medicinali, visite, esami di laboratorio, perfino ricoveri. E non si tratta soltanto di ricchi, con il conto a sei zeri. Dei 35 milioni di italiani che hanno pagato, circa due terzi hanno un reddito basso o medio, sono affetti da malattie croniche. O addirittura non sono autosufficienti, dunque nella impossibilità di guadagnare.

 

Il conto di questo «autofinanziamento» è presto fatto: si tratta di 39,5 miliardi dei quali appena 5 coperti da strumenti sanitari integrativi, a cominciare dalle polizze volontarie. I rimanenti 34,5 miliardi, euro più euro meno, escono direttamente dai portafogli di quanti sono costretti a pagarsi le prestazioni sanitarie. Il dato emerge da uno studio realizzato dalla Aprom (Associazione per il progresso del Mezzogiorno) e da Rbm Assicurazione Salute e presentato nel corso di un convegno dedicato al tema.

 

ospedale

E le prospettive non sono incoraggianti. Secondo la Ragioneria generale dello Stato, il costo complessivo della sanità italiana è destinato a crescere dai 20 ai 30 miliardi di euro entro il 2025. Soldi che si aggiungeranno ai 149,5 miliardi di costo contabilizzati nel 2016.

 

INVECCHIATI

Nell' equazione che ha spinto la metà degli italiani a pagare per stare meglio (o non peggiorare, dipende dai malanni che li affliggono) c' è poi un' incognita destinata a giocare un ruolo crescente. L' invecchiamento della popolazione che provoca la cronicizzazione delle malattie e l' incremento del tasso di dipendenza dai farmaci. Campiamo di più, ma dipendiamo in misura crescente dalle medicine che ci fanno stare meglio. Molte delle quali, per di più, costano parecchio. Ecco perché l' orizzonte resta cupo.

anziane ospedale

 

Secondo l' Istat che lo scorso anno ha presentato uno studio sui conti della sanità italiana, nel 2016 la spesa sanitaria per abitante in Italia è stata pari a 2.404 euro. Ma il dato statistico grezzo racconta soltanto una parte della realtà.

 

DOPPIO ESBORSO

Una fetta di italiani, oltre a sborsare di tasca propria i soldi per curarsi, già finanzia il Servizio sanitario nazionale. Non tutti, però. Dal calcolo vanno esclusi i 20 milioni di persone che a vario titolo non fanno la dichiarazione dei redditi e altri 10 milioni che dichiarano un reddito inferiore ai 7.500 euro e quindi non versano Irpef. Dunque sui 30 milioni restanti si scarica un onere quasi doppio rispetto ai 2.404 euro censiti dall' Istat.

Per contro le famiglie a reddito basso o medio basso, costrette a pagare le prestazioni, sono prive spesso di coperture sanitarie integrative. E il peso si scarica per intero sul loro bilancio familiare.

OSPEDALE

 

TEMPI LUNGHI

Paradossalmente, poi, a fronte di un costo crescente, le prestazioni rese dal Servizio sanitario nazionale sono in sostanziale peggioramento. Secondo uno studio presentato la scorsa settimana dal Crea Sanità, un think tank che da anni studia questi fenomeni, i tempi di attesa per una visita specialistica sono aumentati di 27 giorni in 3 anni e ora raggiungono anche i 3 mesi.

 

Stessa musica per gli esami, con tempi di attesa che nelle strutture pubbliche vanno da 22 giorni per la radiografia a una mano a 96 per una colonscopia. Le medesime prestazioni effettuate nel privato hanno tempi infinitamente inferiori: 3 giorni la prima e 10 la seconda. Un fenomeno diffuso oramai in tutta la Penisola, visto che le migrazioni sanitarie dal Sud al Nord hanno saturato anche gli ospedali del Settentrione. A spingere gli italiani verso le strutture private contribuisce pure un altro fenomeno che affonda le radici nella componente pubblica: l' aumento dei ticket da pagare per ottenere la prestazione sanitaria.

terapia con ossigeno

 

POCA DIFFERENZA

In molti casi la distanza fra la fattura della struttura privata e il ticket ospedaliero, ad esempio per le visite specialistiche, è limitata. Poche decine di euro. A fronte però di tempi d' attesa infinitamente inferiori. Purtroppo, come sottolinea il direttore di Rbm Assicurazione Salute, Marco Vecchietti, «la mancata diffusione della sanità integrativa, bloccata da anacronistici vincoli normativi, costringe le persone ad accettare una situazione in cui le possibilità di cura dipendono dal proprio reddito, minando così i principi di universalismo ed uguaglianza sui quali si fonda il Servizio sanitario nazionale».

CURE MEDICHE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?