europe the final countdown toninelli conte di maio salvini bongiorno

SAPETE QUANTO È COSTATO IL GOVERNO GIALLOVERDE FINORA? 198 MILIARDI, PIÙ DEL 10% DEL PIL ITALIANO – LO STUDIO DELLA FONDAZIONE HUME CHE QUANTIFICA L’INCERTEZZA POLITICO FINANZIARIA TRA SPREAD E DEPREZZAMENTO DEL MERCATO OBBLIGAZIONARIO – SI TRATTA DI PERDITE VIRTUALI, MA CHE INFLUISCONO ANCHE SU FAMIGLIE E IMPRESE, CHE…

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

di maio conte salvini

Quanto è costato il governo gialloverde finora? Una montagna di soldi: 198 miliardi, più del 10% del Pil italiano. In realtà, ad essere più precisi, il calcolo che porta a quella cifra parte dalle elezioni di marzo e valuta il costo dell' incertezza politica generata dall' esito elettorale, poi dal programma di governo sottoscritto da Lega e M5s, e quindi dalle mosse vere e proprie dell' esecutivo Conte fino ad oggi.

 

SPREAD DI CITTADINANZA

Lo studio (titolo: «Di quanta è diminuita la nostra ricchezza dopo il voto di marzo?») è liberamente consultabile sul sito della Fondazione Hume, ed è firmato dal sociologo Luca Ricolfi insieme a Rossana Cima e Caterina Guidoni. I tre studiosi partono da una constatazione: «È strano, ma a nostra conoscenza nessuno ha ancora provato a calcolare quanto, complessivamente, ci è finora costata l' incertezza politico-finanziaria che si è instaurata in Italia dopo le elezioni del 4 marzo 2018».

 

Ma come si fa a quantificarlo? I parametri individuati nell' analisi sono tre. Primo, la variazione della capitalizzazione del mercato azionario italiano prendendo come campione le società quotate. Poi, indicatore legato allo spread, la variazione del valore dei titoli di Stato detenuti da individui e operatori residenti in Italia. Infine, il deprezzamento dei titoli di debito del mercato obbligazionario italiano.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Avvertenza: è chiaro che le perdite, essendo legate alle fluttuazioni del mercato (azionario e obbligazionario) vanno considerate virtuali, perché nulla esclude - come premettono gli autori - che possano rientrare o persino tramutarsi in guadagni «ove la situazione economica e le valutazioni dei mercati nei prossimi mesi o anni dovessero evolvere positivamente». Ma nulla toglie, allo stesso modo, che i valori negativi peggiorino e la quantità di soldi persi (da aziende e detentori italiani dei titoli di debito pubblico e obbligazioni) lieviti ancora di più.

 

DI MAIO SPREAD

Comunque, restando al conto fatto con i valori attuali, il saldo è molto pesante. E c' è da considerare che nella stima totale non sono state calcolate le perdite di valore dei titoli di Stato detenuti dalla Banca d' Italia e dagli investitori esteri, i maggiori oneri per gli interessi sul debito pubblico, e le perdite di società non quotate. Per questo il team di Ricolfi sottolinea che «tutte le stime sono prudenziali: è ragionevole pensare che le perdite effettive siano state maggiori di quelle da noi stimate».

 

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI

Ma vediamo i conti. Come detto, vengono distinti tre periodi. Quello delle consultazioni alla ricerca di una maggioranza dall' inizio di marzo fino al 31 maggio. Poi quello dell' insediamento del governo (1 giugno), per finire con la fotografia della situazione al 19 ottobre usando come pietra di confronto il 28 febbraio scorso.

 

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

Ebbene, nel primo periodo, quando non era ancora chiaro chi avrebbe governato e con quali programmi, si è registrato un crollo dei titoli di Stato (perdite per 52,9 miliardi) e delle obbligazioni (24,7 miliardi), e più contenuto anche dei valori azionari (13,7 miliardi). A partire dall' insediamento del governo M5s-Lega, fino ad ottobre, si osserva invece un tracollo della Borsa che perde 54 miliardi, mentre è continuata la fuga dai titoli di Stato (altri 35,6 miliardi) e dalle obbligazioni (17 miliardi).

 

SALVINI DI MAIO

Questo porta alla cifra totale di 198 miliardi di euro «bruciati» dalle elezioni fino a questo momento, di cui 107 miliardi dal momento in cui Conte, Di Maio e Salvini hanno giurato al Quirinale. Il totale salirebbe a oltre 300 miliardi se si prendono in considerazione anche i Btp detenuti da Bankitalia e operatori stranieri.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Ma gli autori provano anche a calcolare le perdite subite da famiglie e imprese, «considerando esclusivamente quella parte della ricchezza finanziaria di famiglie e imprese che è più sensibile alle fluttuazioni di mercato, in particolare titoli del debito pubblico, obbligazioni, quote di fondi comuni, azioni e altre partecipazioni incluse le società non quotate».

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Un calcolo che restituisce perdite, per famiglie e imprese, di almeno 122 miliardi dalla data del voto, di cui 68 dal momento dell' insediamento del governo. Ed è la simulazione considerata più ottimistica. Insomma il governo del cambiamento, finora, presenta un conto salatissimo.

CONTE DI MAIO SALVINIluigi di maioLUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…