europe the final countdown toninelli conte di maio salvini bongiorno

SAPETE QUANTO È COSTATO IL GOVERNO GIALLOVERDE FINORA? 198 MILIARDI, PIÙ DEL 10% DEL PIL ITALIANO – LO STUDIO DELLA FONDAZIONE HUME CHE QUANTIFICA L’INCERTEZZA POLITICO FINANZIARIA TRA SPREAD E DEPREZZAMENTO DEL MERCATO OBBLIGAZIONARIO – SI TRATTA DI PERDITE VIRTUALI, MA CHE INFLUISCONO ANCHE SU FAMIGLIE E IMPRESE, CHE…

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

di maio conte salvini

Quanto è costato il governo gialloverde finora? Una montagna di soldi: 198 miliardi, più del 10% del Pil italiano. In realtà, ad essere più precisi, il calcolo che porta a quella cifra parte dalle elezioni di marzo e valuta il costo dell' incertezza politica generata dall' esito elettorale, poi dal programma di governo sottoscritto da Lega e M5s, e quindi dalle mosse vere e proprie dell' esecutivo Conte fino ad oggi.

 

SPREAD DI CITTADINANZA

Lo studio (titolo: «Di quanta è diminuita la nostra ricchezza dopo il voto di marzo?») è liberamente consultabile sul sito della Fondazione Hume, ed è firmato dal sociologo Luca Ricolfi insieme a Rossana Cima e Caterina Guidoni. I tre studiosi partono da una constatazione: «È strano, ma a nostra conoscenza nessuno ha ancora provato a calcolare quanto, complessivamente, ci è finora costata l' incertezza politico-finanziaria che si è instaurata in Italia dopo le elezioni del 4 marzo 2018».

 

Ma come si fa a quantificarlo? I parametri individuati nell' analisi sono tre. Primo, la variazione della capitalizzazione del mercato azionario italiano prendendo come campione le società quotate. Poi, indicatore legato allo spread, la variazione del valore dei titoli di Stato detenuti da individui e operatori residenti in Italia. Infine, il deprezzamento dei titoli di debito del mercato obbligazionario italiano.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Avvertenza: è chiaro che le perdite, essendo legate alle fluttuazioni del mercato (azionario e obbligazionario) vanno considerate virtuali, perché nulla esclude - come premettono gli autori - che possano rientrare o persino tramutarsi in guadagni «ove la situazione economica e le valutazioni dei mercati nei prossimi mesi o anni dovessero evolvere positivamente». Ma nulla toglie, allo stesso modo, che i valori negativi peggiorino e la quantità di soldi persi (da aziende e detentori italiani dei titoli di debito pubblico e obbligazioni) lieviti ancora di più.

 

DI MAIO SPREAD

Comunque, restando al conto fatto con i valori attuali, il saldo è molto pesante. E c' è da considerare che nella stima totale non sono state calcolate le perdite di valore dei titoli di Stato detenuti dalla Banca d' Italia e dagli investitori esteri, i maggiori oneri per gli interessi sul debito pubblico, e le perdite di società non quotate. Per questo il team di Ricolfi sottolinea che «tutte le stime sono prudenziali: è ragionevole pensare che le perdite effettive siano state maggiori di quelle da noi stimate».

 

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI

Ma vediamo i conti. Come detto, vengono distinti tre periodi. Quello delle consultazioni alla ricerca di una maggioranza dall' inizio di marzo fino al 31 maggio. Poi quello dell' insediamento del governo (1 giugno), per finire con la fotografia della situazione al 19 ottobre usando come pietra di confronto il 28 febbraio scorso.

 

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

Ebbene, nel primo periodo, quando non era ancora chiaro chi avrebbe governato e con quali programmi, si è registrato un crollo dei titoli di Stato (perdite per 52,9 miliardi) e delle obbligazioni (24,7 miliardi), e più contenuto anche dei valori azionari (13,7 miliardi). A partire dall' insediamento del governo M5s-Lega, fino ad ottobre, si osserva invece un tracollo della Borsa che perde 54 miliardi, mentre è continuata la fuga dai titoli di Stato (altri 35,6 miliardi) e dalle obbligazioni (17 miliardi).

 

SALVINI DI MAIO

Questo porta alla cifra totale di 198 miliardi di euro «bruciati» dalle elezioni fino a questo momento, di cui 107 miliardi dal momento in cui Conte, Di Maio e Salvini hanno giurato al Quirinale. Il totale salirebbe a oltre 300 miliardi se si prendono in considerazione anche i Btp detenuti da Bankitalia e operatori stranieri.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Ma gli autori provano anche a calcolare le perdite subite da famiglie e imprese, «considerando esclusivamente quella parte della ricchezza finanziaria di famiglie e imprese che è più sensibile alle fluttuazioni di mercato, in particolare titoli del debito pubblico, obbligazioni, quote di fondi comuni, azioni e altre partecipazioni incluse le società non quotate».

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Un calcolo che restituisce perdite, per famiglie e imprese, di almeno 122 miliardi dalla data del voto, di cui 68 dal momento dell' insediamento del governo. Ed è la simulazione considerata più ottimistica. Insomma il governo del cambiamento, finora, presenta un conto salatissimo.

CONTE DI MAIO SALVINIluigi di maioLUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….