SARA’ CHRISTINE QUINN LA “REGINA GAY” DI NEW YORK? LA SPEAKER DEMOCRATICA DEL CONSIGLIO COMUNALE SI CANDIDA ALLE PRIMARIE PER IL DOPO-BLOOMBERG -

Francesco Semprini per "la Stampa"

La città di New York sta per mettere a segno un'altra conquista nella battaglia per i diritti civili. Christine Quinn ha ufficialmente lanciato la sua candidatura alle primarie del partito democratico in vista della corsa alla poltrona di sindaco del prossimo novembre.

Nel caso di vittoria, Quinn sarebbe, non solo la prima donna, ma anche il primo omosessuale dichiarato a guidare la Grande Mela. L'annuncio della candidatura da parte dell'attuale speaker del Consiglio comunale di New York è arrivato nei classici 140 caratteri su Twitter «Corro per diventare sindaco perché amo questa città, è il posto più importante del mondo», spiega in un videoclip allegato al proprio «cinguettio». E per convincere i newyorchesi la democratica ha già avviato un tour «walk and talk», ovvero un dibattito itinerante in ogni quartiere della città, e che terminerà poco prima delle primarie di settembre.

Il cavallo di battaglia della sua campagna è garantire alla classe media e operaia le stesse opportunità che New York diede ai suoi genitori quando si trasferirono nella City. E un posto in cima all'agenda ce l'hanno i diritti civili di cui lei stessa è protagonista in presa diretta. In maggio, a meno di un anno di distanza dalla legalizzazione delle nozze gay nello Stato di New York, Christine Quinn ha sposato la sua partner di lunga data Kim Catullo. A firmare la legge fu il governatore Andrew Cuomo, con cui la donna ha un affiatamento politico importante oltre che un'amicizia personale.

E proprio nella battaglia per il riconoscimento delle nozze omosessuali la speaker si era spesa con la sua testimonianza. «È stata la sensazione più bella della mia vita»: così ricorda il momento in cui ha appreso del passaggio della legge. Prima di incontrare la Catullo era stata a lungo con Laura Morrison, capo di gabinetto del senatore statale Tom Duane. Anche con lei una relazione alla luce del sole, come con Kim.

Ieri l'aspirante successore di Bloomberg è andata a Inwood, nella parte più alta di Manhattan, per il suo primo «walk and talk». Cappellino da baseball in testa, la Quinn non si è risparmiata con nessuno, ha stretto le mani ai fan, ai dipendenti di un ristorante e a un senzatetto seduto sulla panchina del parco, uno dei tanti che vivono nella City. «Buongiorno sono Christine Quinn e sto correndo per la carica di sindaco», dice. «Avrei bisogno di qualche moneta», le risponde l'uomo.

Lei, portando le mani alle tasche, risponde: «Mi spiace non ne ho». Ex attivista e direttore di un gruppo che si batte per i diritti civili di gay e lesbiche, Quinn, 46 anni, è nel consiglio comunale di New York dal 1999 e dal 2006 ne è il leader. Mai come adesso il momento sembra a lei tanto favorevole come suggerisce un sondaggio di Quinnipac University, secondo cui il 78% dei newyorchesi è «a proprio agio» o «entusiasta» all'idea di aver un sindaco omosessuale.

A suo sostegno c'è un altro sondaggio, sempre di Quinnipac, secondo cui la donna potrebbe contare sul 37% delle preferenze democratiche, mentre i suoi oppositori non vanno oltre il 15%. A giocare contro è invece l'accusa di feeling con l'attuale sindaco Michael Bloomberg, un indipendente ex repubblicano disposto sembra, a darle l'appoggio.

Alcuni colleghi di partito l'hanno più volte criticata di essere troppo vicina a un primo cittadino, come appunto Bloomberg, che spesso si è dimostrato freddo alle richieste della classe media.
In ogni caso la stella della Quinn sembra destinata brillare nel firmamento della City, o almeno nella porzione blu dei democratici. E non solo perché lo dicono i sondaggi, ma anche la concorrenza: a correre con lei sono, infatti, Sal Albanese, Bill de Blasio, John Liu e Bill Thompson, tutti politici locali di professione ma che non sembra siano in grado di darle del filo da torcere.

 

CHRISTINE QUINNSINDACO BLOOMBERGOBAMA E HILLARY CLINTONCHRISTINE QUINN

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)