1. SARA’ UN MERCOLEDI’ DA LEONE (O DA FANFARONE?) PER IL BULLETTO DI PONTASSIEVE 2. QUESTA, IN OGNI CASO, SARÀ LA SETTIMANA DEL CUNEO FISCALE E DEL POMPOSO “JOBS ACT”. E NON LA SETTIMANA DELL’ITALICUM, DI CUI NON FREGA PIÙ NIENTE A NESSUNO 3. SARÀ LA SETTIMANA IN CUI IL ROTTAM’ATTORE DOVREBBE AGGIUNGERE PER LA PRIMA VOLTA DEI FATTI ALLE TANTE CHIACCHIERE E AL DISTINTIVO BRUTALMENTE STRAPPATO A LETTA-NIPOTE: UN TAGLIO FISCALE “DI SINISTRA” E UNA RIFORMA DEL LAVORO “DI DESTRA” 4. SI SPIEGA SOLO COSÌ IL DUELLO RUSTICANO CON LA CGIL DI SUSANNA CAMUSSO, ALLA VIGILIA DI UN TAGLIO DELL’IRAP CHE UN SINDACATO NORMALE DOVREBBE ACCOGLIERE IN VARI MODI, MA NON CERTO CON MINACCE DI SCIOPERI (NESSUNO HA ANCORA CAPITO CHE COSA RENZI ABBIA IN COMUNE CON LANDINI, A PARTE L’AMBIZIONE E LA VERBOSITÀ INCONTENIBILI)

a cura di colinward@autistici.org (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - UN MERCOLEDI' DA LEONE (O DA FANFARONE?) PER MATTEUCCIO
Un taglio fiscale "di sinistra" e una riforma del lavoro "di destra". Da annunciare lo stesso giorno, mercoledì prossimo. Renzie si trasforma in uomo-sandwich, con la riduzione delle tasse a famiglie e lavoratori ben in vista sulla petto e un pacchetto di misure sul lavoro, verosimilmente tutto orientato sulle necessità delle imprese, scritto piccolo piccolo come un bugiardino, ma da portare poi a Mamma Merkel per la vidimazione.

Si spiega solo così il duello rusticano con la Cgil di Sussanna Camusso, alla vigilia di un (probabilissimo) taglio dell'Irap che un sindacato normale dovrebbe accogliere in vari modi, ma non certo con minacce di scioperi.

"Vogliamo essere sentiti prima", ripete la Camusso, che vorrebbe capire qualcosa di quello che c'è scritto dietro la schiena del Rottam'attore. "Mettete online i costi del sindacato", risponde (a pera) il bulletto di Pontassieve, che non tira avanti senza un avversario con il quale fare a cazzotti. E che tanto per far capire che ora comanda lui, vuole anche scegliersi il capo del primo sindacato italiano. Anche se nessuno ha ancora capito che cosa abbia in comune con Landini, a parte l'ambizione e la verbosità incontenibili.

Questa, in ogni caso, sarà la settimana del cuneo fiscale e del pomposo "Jobs Act". E non la settimana dell'Italicum, di cui non frega più niente a nessuno (e infatti si dibatte sulla questione di genere). Soprattutto, sarà la settimana in cui il Rottam'attore dovrebbe aggiungere per la prima volta dei fatti alle tante chiacchiere e al distintivo brutalmente strappato a Lettanipote.

Se giornali e tv faranno il proprio dovere, non cadendo nella trappola di quella formidabile macchina spara-slogan che s'è installata a Palazzo Chigi, si potrà finalmente cominciare a giudicare Renzie dalla qualità e dal coraggio delle sue azioni. A quattro anni dalla prima Leopolda, sarebbe anche ora. Diciamo che la comparsata del premier da Fabio Fazio, ieri sera, non autorizza grande ottimismo.

2 - MENO TASSE PER TUTTI?
Il famoso taglio fiscale promesso dal Banana arriva con qualche anno di ritardo, ma alla fine arriva. Solo che lo fa un altro. Uno che ha la metà degli anni di Berlusconi e una parlantina con la quale riuscirebbe a vendere multiproprietà nel Sahara ai beduini. La Repubblica di San Matteo annuncia la lieta novella: "Renzi: così taglierò le tasse. ‘Più soldi a chi guadagna poco". E dentro, vai con i pronostici del lunedì: "Così il taglio dell'Irpef darà una spinta alla crescita. ‘Il Pil più su dello 0,8%'. Effetto sui consumi dai maggiori sgravi" (p. 4).

Perplesso il Corriere, che in prima pagina scopre e denuncia una grave disparità: "Giù le tasse ma non per tutti". Dentro, ancora impostazione minimalista: "Renzi: taglierò le tasse per aiutare le famiglie. ‘Qualche decina di euro a chi ne guadagna 1.500 al mese'" (p. 2). Poi si ride con l'entusiasmo del rappresentante kazako in Italia: "Alfano: sull'Irpef botta forte, un segnale senza precedenti" (p. 2). Tanti anni al governo con il Banana e per gioire così ha dovuto aspettare un governo a guida democrat.

La partita comunque non è ancora chiusa, come racconta il Messaggero: "Il premier punta tutto sull'Irpef. Tesoro e Alfano: meglio un mix. Il segretario dem: solo così scossa forte ai consumi, le imprese avranno altro. Ncd e Scelta Civica spingono per una ripartizione 70-30 tra privati e aziende" (p. 3). Non stupisce, il blocco "sociale" di questi due partiti è quello di Confindustria.

Rosica da morire il Giornale di Berlusconi, dopo anni di promesse a vuoto: "Tagliare l'Irap o l'Irpef? L'eterno derby fiscale buono solo per illuderci. Esecutivo indeciso se aiutare imprese o lavoratori. Ma il trucco è noto: si fanno grandi annunci per arrivare a un compromesso inefficace" (p. 5). Divertente anche l'intervista all'economista Emiliano Brancaccio, ex allievo del ministro dell'Economia: "Padoan? E' il profeta del dolore fiscale" (p. 6).

3 - ROTTAMARE ANCHE LA CAMUSSO?
Se davvero siamo alla vigilia della prima vera diminuzione di tasse da tempo immemorabile, bisognerebbe essere tutti allegri e contenti e indossare il sorrisone delle grandi occasioni. E invece niente, l'Uomo Ruspa ha già individuato il suo prossimo cartellone da abbattere: è quello con il faccione della Camusso. La Stampa di Marpionne gode così: "I sindacati contro? Ce ne faremo una ragione. Renzi: ‘Cgil, Cisl e Uil inizino a fare la loro parte: mettano online tutte le spese che hanno" (p. 2).

Repubblica racconta: "Scatta l'Opa di Landini sulla Cgil, il patto con Renzi cambia il sindacato. Fiom, filo diretto con Palazzo Chigi. La segreteria nell'angolo. Il premier e il capo delle tute blu hanno in comune la velocità nelle decisioni. Proprio mentre Camusso incalza l'esecutivo, lo Spi-Cgil dà fiducia all'ex sindaco". L'organizzazione dei pensionati (tre milioni di iscritti) ha scelto proprio ieri per far uscire un sondaggio in base al quale il 70% dei pensionati avrebbe molta o abbastanza fiducia nel presidente del Consiglio (p. 7).

4 - ITALICUM, L'ARMA DELLE DONNE PER ARCHIVIARE IL RENZUSCONI?
Continua la gioiosa ammuina delle quote rosa intorno a quel che resta del patto Renzi-Berlusconi. Corriere: "Italicum alla stretta finale. Sulle donne non c'è l'intesa. Trattative continue tra i ministri del Pd e Verdini. No degli azzurri. Il premier: la parità non sono le quote. Voci di uno scambio tra l'emendamento a favore della parità di genere e il salva-Lega" (p. 8).

Più donne in Parlamento, ma scortare da manipoli di Borghezi e Cosentini? E fa bene la Prestigiacomo a fa notare che gli stessi maschietti contrari all'emendamento rosa hanno votato tranquillamente il medesimo meccanismo per le Europee: "Se la poltrona non è la loro, problemi non ce ne sono" (Corriere, p. 9).

Sente puzza di fregatura la pitonessa Santadechè, giunta alla sua milionesima intervista su Repubblica: "L'emendamento viola il patto e se passa allora io voto le preferenze. Non c'è nessuna renziana che abbia sottoscritto l'appello delle novanta deputate, qualcosa vorrà pur dire" (p. 9).

5 - LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta pubblicata a pagina 6 dal Corriere della Sera. Vi si contempla una biondina vestita sobriamente e con la faccia pulita che sbandiera una tessera di partito su un palco con lo sfondo rosso. La sinistra italiana ha finalmente trovato un leader. Solo che per un disguido su quella tessera numero uno, anziché il nome di De Benedetti, c'è scritto Meloni Giorgia. Comunicazione di servizio per la Commissione Elettorale Suprema: meno casino nelle designazioni. Fare ordine.

6 - ROSA D'IMBARAZZO
Giancarlo Perna, sul Giornale, oggi si dedica alla ministra Mogherini, "la fan di Arafat che dorme con ‘Bella ciao'". E va a ripescare un post del 2012 sul suo blog in cui, per farsi bella con Bersani, scriveva: "Renzi ha bisogno di studiare un bel po' di politica estera...non arriva alla sufficienza" (p. 9). Adesso però le pagelle le distribuisce lui. ¬

7 - PIU' POLTRONE PER TUTTI
Si chiama Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, è nuovo di zecca ed è il sogno di decine di "tecnici" in cerca d'autore. "Super controllori dei conti in fila per l'Authority d'oro. Arriva l'Ufficio di bilancio, il garante che farà le pulci a Tesoro e Ragioneria. Ciampi-boys, Draghi-boys, ex mandarini in corsa per una poltrona da 300 mila euro. I tre componenti saranno scelti definitivamente dai presidenti della Camera e del Senato" (Messaggero, p. 4).
Ma cos'è, il primo passo verso l'abolizione della Corte dei conti? No, è il figlio del Fiscal compact. Insomma, una brutta bestia.

8 - COMPAGNI CHE SBA(RA)GLIANO
Non turberà le notti a Palazzo Chigi del turbo-garantista (con i suoi) Matteo Renzi, ma la vittoria dell'imputato D'Alfonso alle primarie in Abruzzo non è una di quelle notizie che aprono il cuore. Duro il Cetriolo Quotidiano: "Abruzzo, D'Alfonso vince le primarie farsa. Il candidato del Pd, imputato per corruzione nel processo Housework, sbaraglia i due avversari con l'80%. In 40 mila alle urne. La sua disinteressata amicizia con Carlo Toto", quello di Air One (p. 2).

9 - NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
Capolavoro sul Corriere delle banche di oggi: "Banche, le partite che bloccano il credito. Solo Risanamento, Sorgenia e Tassara costano al sistema oltre sette miliardi e fanno da freno alla circolazione della liquidità. Da finanziatori a soci (involontari). In Italia sono 1,2 milioni le posizioni a rischio. E tutti sperano nella ‘Bad bank'". Tutti chi? Tutti gli istituti di credito. Ah ecco. Veramente notevole anche leggere, sempre sul supplemento economico dell'ex Corriere imbazolito, una lunga tirata su Romain Zaleski alla voce "Finanza spericolata" (p. 2). Benvenuti, con almeno sei anni di ritardo.

10 - IL GIORNALISMO E' UNA COSA MERAVIGLIOSA
Oggi tutti a caccia di Olimpio, il lettore della Gazzetta dello Sport che il 10 marzo di qualche anno fa ha rimorchiato Letizia con la seguente battuta: "Sei come un goal all'ultimo minuto: non te l'aspetti, per questo è così bello". Oggi Olimpio ha comprato una pagina sul Corriere della Sera (14) per invitarla a cena fuori e festeggiare. Se l'avesse incontrata oggi e se al bar leggesse il Corriere le avrebbe detto: "Sei come il taglio delle tasse: te lo promettono per vent'anni e poi arriva a tempo scaduto".

11 - BERGOGLIO SIEMPRE!
"Il Papa vuole studiare le unioni gay" (Messaggero, p. 7). Un modo simpatico e carino per annunciare un giro nei seminari?

 

RENZI FAZIO RENZI HOLLANDE MERKEL CAMERON.matteo renzi e angela merkel SUSANNA CAMUSSO E GIORGIO SQUINZIRENZI FAZIO SQUINZI E CAMUSSO RENZI FABIO FAZIO AGNESE LANDINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE renzi fazio ape ALFANO E RENZI ed df e fbac d renzi e berlusconi italicumDANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI CROSETTO GIORGIA MELONI E IGNAZIO LA RUSSA CON LA TESSERA ELETTORALE AL QUIRINALERENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE Romain ZaleskiAlfred Xuereb con papa Francesco Bergoglio GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...