SCAZZO A SINISTRA - SAVIANO SBOTTA CONTRO GIGGINO 'A MANETTA: "CAMBIA ATTEGGIAMENTO O RISCHI DI FARE LA FINE DI BASSOLINO"

Roberto Saviano per "l'Espresso"

Spesso mi chiedo dov'erano quei giornalisti, dove quella parte di mondo politico e intellettuale quando otto anni fa si scriveva dell'avvelenamento del suolo in Campania. Dov'erano quando si raccontava di come le imprese del nord Italia avessero per anni, indisturbate, con la mano amica della camorra, nel silenzio delle istituzioni e di gran parte della società civile, inquinato il Sud. Poi d'improvviso questo argomento diventa centrale. Fuochi e veleni tornano utili per dare una spiegazione altra al disagio.

Tornano utili per distrarre dalla precarietà e dalla disoccupazione. Tornano utili per camuffare incapacità e incompetenze. E in questo mare di parole sostanzialmente inutili, di parole che arrivano in un ritardo colpevole che resterà come sempre impunito, mi colpisce la querela del sindaco di Napoli Luigi De Magistris all'"Espresso" per il reportage su Napoli pubblicato la scorsa settimana. Mi colpisce per la sua ingenuità, mi colpisce perché ancora una volta dà la cifra di come De Magistris pensa di poter governare, con colpi ad effetto più che smentendo fatti, confutando dati.

Ciascuno è libero di potersi difendere se si sente attaccato, ma questa querela è sbagliata perché è la reazione a un attacco che non è personale. L'errore più grande che De Magistris ha fatto in questi tre anni non è stato quello di prospettare una Napoli diversa, di far sognare un luogo dove fosse possibile fare una rivoluzione. No.

Il suo errore è stato quello di non comprendere che la rivoluzione doveva essere lenta, difficile, lontana dai sensazionalismi e dai colpi di scena. Perché quando mancano i soldi occorre molta buona volontà, molta pazienza e una lungimiranza di cui la politica italiana è ovunque carente. Far credere che fosse possibile cambiare la città in maniera repentina, senza modificare prassi e rapporti di forza, è stato un errore imperdonabile che ha gettato la parte sana della città in uno sconforto senza precedenti.Tradita una seconda volta. Questa volta in maniera mortale.

Conosco la realtà napoletana, ne porto le cicatrici. È una realtà fatta di professionisti al soldo dei clan, di impresari corrotti, di borghesia negligente e pigra, di estreme sinistre ricche, cialtrone e beffarde. Coacervo del peggio, le cui vittime come sempre sono le parti sane del territorio, una maggioranza che lavora, ridotta al silenzio, una maggioranza gigantesca, sofferente e stritolata.

La peggiore politica e il giornalismo più cialtrone, insieme, presentano ora Antonio Bassolino come trionfatore postumo, come colui che metterà fine alla giunta De Magistris. Un giornalismo che finge di essere anticamorra per farsi invece portatore di quella terribile mentalità camorrista che solo chi è nato e cresciuto in Campania conosce e comprende. Camorristi nel metodo: nessun tribunale li condannerà ma quello che fanno a Napoli è un danno irreparabile. Le tolgono credibilità, prospettive e dignità.

Quella mafia imprenditrice che ama distinguersi dicendo "non ammazziamo, quindi non siamo mafiosi". De Magistris è il nemico giurato di tutte queste forze mortifere per la città, eppure non riesce lui stesso a essere forza salvifica. La sua responsabilità maggiore è sostenere che chi critica Napoli dice il falso. È invitare continuamente a dare una mano, a presenziare, invece di analizzare a distanza.

Il punto è che questa risposta è debole e lascia scoperto il fianco: non è più il tempo di difendersi con le parole, è d'obbligo passare ai fatti. Se "l'Espresso" ha detto il falso non bisogna querelare, ma dimostrare che le cose stanno diversamente. Dimostrarlo smettendo di licenziare chi dissente, di ribaltare sempre i termini della questione, spogliandosi da un fare politica che oscilla tra il romantico e il ridicolo.

Il giornalismo racconta e la politica risponde con i fatti. Umanamente sono certo che il sindaco di Napoli a differenza dei sindaci di molte altre città italiane, accettando questa sfida si sia rovinato la vita. I suoi nemici sono spesso la parte più corrotta della città, ma i suoi critici sono spesso la parte migliore del territorio, che aveva creduto in lui, che lo
aveva votato e sostenuto e che adesso non si rassegna all'ennesimo fallimento. "L'Espresso" ha declinato un racconto, si può essere in disaccordo, ma non si può impedire la circolazione di idee e informazioni.

O De Magistris cambia atteggiamento o la sua politica farà vincere chi non vede l'ora di sbranarlo e di rimettere le mani sulla città. Bassolino, all'inizio del suo percorso, era stato un riformatore, poi è diventato un uomo di potere, di scambio, prassi inevitabile quando la politica diventa personalistica, quando non esiste una squadra che lavora per la città, ma un'unica persona che fa da garante per tutto. Inevitabile quando l'unico metro è lo scambio di poteri.

De Magistris rischia di infrangere in modo analogo, ma assai più precocemente, il percorso di riforma. Del resto, gli stessi che insultavano Bassolino durante gli ultimi anni della sua presidenza, ora si uniscono a lui pur di andare contro De Magistris.

Questo la dice lunga su una terra infame, su una borghesia infame, che non è fatta di null'altro che di contrade e livori. De Magistris ha questa feccia per nemici, ma gli sta facendo un favore lavorando così. È finito in un gorgo per sua responsabilità e magari anche per ingenuità, ma non è più tempo di querelle di maniera, ora apra gli occhi e trovi il modo per tirare fuori la città e se stesso da questo pantano, prima che sia troppo tardi.

 

Roberto Saviano ROBERTO SAVIANO LUIGI DE MAGISTRIS Luigi De Magistris RIFIUTI A NAPOLI BASSOLINO PRESENTA IL LIBRO FOTO BY GENNY MANZO napolirifiuti napoli monnezza001 laprifiuti napoli rep

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...