mattarella giuseppe conte

LA RESA DEL CONTE: "SAVONA? SUL MINISTERO DELL’ECONOMIA NON ERANO POSSIBILI ALTERNATIVE. SOLO QUEL NOME GARANTIVA L’EQUILIBRIO TRA LEGA E M5S. DI USCITA DALL' EURO NESSUNO HA MAI PARLATO E COMUNQUE NON ERA NEL CONTRATTO DI GOVERNO – IO ESECUTORE DEGLI ORDINI DI SALVINI E DI MAIO? MACCHE’, SAREI STATO IO IL CAPOTAVOLA - LA MESSA IN STATO DI ACCUSA DI MATTARELLA? OGGI NON NE PARLO"

Liana Milella per la Repubblica

conte

 

Professor Conte come sta?

«Sono un po' stanco. Sono stati giorni di lavoro intenso e di grande concentrazione».

 

Deluso? Triste?

«Sono deluso come tutte le persone che non vedono avviare una esperienza di governo che si riprometteva di operare forti cambiamenti. Sono anche triste, perché avevo previsto che il Paese avrebbe subito un forte contraccolpo nel caso in cui questa speranza fosse andata delusa».

 

Che effetto le fa tornare alla vita del professore?

«Il periodo dell' incarico è stato molto breve. Una settimana fa insegnavo e riprenderò subito a farlo».

 

Ha dei rimpianti?

«Ci ho pensato. Ma quando opero mi sforzo di ponderare subito tutti gli aspetti in modo da prevenire rimpianti successivi».

 

Oggi ha parlato con Salvini e Di Maio?

«Ho parlato con loro sino a domenica sera tardi. Oggi è una giornata dedicata a mio figlio Niccolò: nei giorni scorsi l' ho visto poco e sto recuperando».

 

Senta, ma perché non ha accettato l' interim dell' Economia?

mattarella conte

«La lista dei ministri che ho proposto a Mattarella conteneva un elenco di persone, concordate con i leader della maggioranza, con la massima attenzione. Era una squadra equilibrata, forte di figure di rilievo politico e di qualche innesto di elevatissima competenza. Una diversa composizione non avrebbe garantito il raggiungimento degli obiettivi politici e operativi fissati nel contratto».

 

Perché questa ostinazione su Savona?

«Quando con gli esponenti delle forze di maggioranza abbiamo valutato il suo nominativo come ministro dell' Economia, mi sono sentito subito rassicurato, perché figura di grande rilievo scientifico e di grande esperienza anche istituzionale. Ho poi effettuato vari riscontri con importanti economisti, traendo un giudizio sempre positivo».

 

Ma lei con Savona aveva parlato?

mattarella conte zampetti

«Ho avuto con lui un incontro riservato che è durato oltre un' ora e mezza. Volevo capire meglio. Sono uscito dal colloquio profondamente rassicurato: Savona era ben funzionale al nostro progetto politico, che prevedeva la promozione di una nuova politica economica, meno legata all' austerità e più orientata a rilanciare gli investimenti produttivi. Anzi, con lui ho ragionato di come rafforzare alcuni aspetti del sistema europeo, rendendolo più equo. Di uscita dall' euro nessuno ha mai parlato e comunque non era nel contratto di governo. È per questo che mi sono potuto fare garante, con il presidente della Repubblica, della permanenza del Paese nel sistema-euro, ma anche della nostra determinazione a rinegoziare le politiche economiche».

 

Non ha avuto l' impressione che insistere su Savona nascondesse la voglia di rompere e andare alle elezioni?

«Se avessi avuto questa impressione non mi sarei speso così tanto. Ero però consapevole che sia per M5S sia per la Lega non era solo importante formare un governo, ma farne uno che potesse perseguire gli obiettivi politici riassunti nel contratto».

salvini dimaio conte

 

Cosa prova un uomo normale nel diventare premier in 24 ore?

«Superata la sorpresa iniziale, è prevalsa subito l' attitudine professionale a tuffarsi nella soluzione dei problemi».

 

Non ha temuto, vista la sua inesperienza politica, di diventare uno strumento senza autonomia decisionale nelle mani di Salvini e Di Maio?

conte taxi

«Il rischio c' era e per questo l' ho subito affrontato: con Di Maio, che già conoscevo, ma anche con Salvini, si è instaurato un rapporto molto franco, anche dal punto di vista umano. Ci siamo confrontati sugli obiettivi politici e sul modo con cui avrei diretto e coordinato l' azione di governo. Nessuno ha mai posto in discussione il mio ruolo e questo ho anche spiegato al capo dello Stato, confermando la mia risolutezza a esercitare tutte le prerogative del presidente del Consiglio».

 

Davvero pensava di poter decidere qualcosa da solo?

«Non ho l' ambizione di decidere da solo. Sono persuaso che le decisioni migliori scaturiscono dai tavoli intorno ai quali siedono personalità diverse, dotate di differenti sensibilità e competenze, mentre a capotavola siede una persona capace di sintetizzare le soluzioni più efficaci».

 

Ha detto che in passato il cuore batteva a sinistra. Come avrebbe fatto a stare con la Lega?

conte di maio

«Non conoscevo personalmente gli esponenti della Lega, ma il confronto con loro è stato subito molto diretto. Non ci siamo incontrati per dissertare di questioni ideologiche, ma per confrontarci su questioni pratiche, collegate al contratto di governo.

Ho detto anche al presidente della Repubblica che formando questo governo con Lega e M5S avremmo dato un forte contributo a rafforzare la fiducia dei cittadini».

 

E cosa vede di "sinistra" dentro M5S?

«Non credo molto ai vecchi schemi ideologici. Ma, a volerli seguire, nel contratto ci sono molte istanze di "sinistra" trascurate dalle forze politiche che pure si dichiarano di sinistra».

CONTE SALVINI DI MAIO

 

Lei ha davvero lavorato al contratto di governo? Neppure una perplessità?

«Non mi sono mai seduto al tavolo, ma sono stato costantemente aggiornato sulle varie questioni e ho dato anche vari suggerimenti.

Qualche perplessità? È nella logica di un contratto che si debbano trovare punti di incontro anche rispetto a posizioni differenti».

 

Cos' ha provato quando ha parlato con Macron?

«Il tono è stato subito confidenziale e questo mi ha fatto capire che la tutela degli interessi del nostro Paese passa anche attraverso la capacità dei leader di instaurare e mantenere rapporti personali franchi e diretti. Peraltro, ci siamo scambiati anche delle prime impressioni su misure di politica economica meno recessive».

 

Come giudica l' impeachment di Mattarella?

«Oggi non ne parlo».

 

Lei si candiderà con M5S?

CONTE EUROPA

«La proposta non è arrivata. Se e quando arriverà, valuterò».

 

Il curriculum pensa di aggiornarlo?

«Quello che circola su internet risale a diversi anni fa ed è stato redatto frettolosamente. Lo aggiornerò anche alla luce delle cose che avevo dimenticato e che voi giornalisti in questi giorni mi avete ricordato».

conte by carlimattarella e conte savonapaola savona villa borghesepaola savona villa borghesesavonarola by carlicontegiuseppe conte

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…