paolo savona

“L’EURO E’ INDISPENSABILE” - PAOLO SAVONA RINTUZZA I MERCATI E GLI SPECULATORI PARACULI SPEGNENDO OGNI SOSPETTO DI USCITA DALLA MONETA UNICA MA RANDELLA L’UE: “HA PERSO LA ROTTA, HA DIMENTICATO L'OBIETTIVO DELLA PIENA OCCUPAZIONE FISSATO NEI TRATTATI E HA BISOGNO DI MODIFICHE COSTITUZIONALI...”

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

«L'Europa ha dimenticato l'obiettivo della piena occupazione fissato nei trattati, ha perso la rotta. Credo sia necessario ritrovarla in fretta per rispettare gli impegni assunti. Io lavorerò a fondo in questa direzione, da tecnico». Paolo Savona parla alla sala stampa estera, invitato per discutere del suo libro che ha suscitato tante polemiche e turbato il Quirinale (Come un incubo e come un sogno).

 

Paolo Savona

Dice di farlo a titolo personale, da accademico, sdoppiandosi, almeno apparentemente, dal ruolo di ministro per gli Affari europei. Ma la sua analisi è invece tagliente, politica, profonda. Perché al di là dei tecnicismi e delle cautele istituzionali, va dritto al cuore del problema, ribadendo la posizione che l'Italia porterà al consiglio europeo di fine mese

 

«L'Euro - premette - è indispensabile. Questo non vuol dire che la costruzione europea sia limitata e che la moneta unica sia arrivata ben prima della necessaria convergenza tra le economie. Per questo l' architettura va perfezionata. Del resto anche Ciampi parlava di zoppia».

PAOLO SAVONA

 

E ai colleghi dei giornali tedeschi che lo incalzano per le critiche alla Germania («L' euro è una gabbia a favore di Berlino») risponde che l'Europa ha bisogno di modifiche costituzionali e che bisogna puntare su crescita, occupazione e, ovviamente, il dialogo se si vuole fare passi avanti». E' sbagliato mettersi in paraocchi - spiega - o scontrarsi tra fazioni rivali, ma bisogna affrontare i problemi con spirito costruttivo, senza pregiudiziali.

 

NON C'È UN PIANO B

Del resto, ripete, non esiste un piano B, non esiste l'Italexit. Bacchetta quindi gli economisti che in questi giorni «hanno alimentato il panico», accusandolo di eresia solo per aver osato criticare il sistema.

paolo savona lorenzo fontana

 

E cita Keynes per difendersi: «Non sono gli interessi ma le idee a muovere, a far progredire». Giura di aver condiviso ogni parola dell'intervista al Corriere della Sera del ministro dell'Economia Tria, e aggiunge che non farà passi indietro («non abiurerò come Galileo»), non rinunciando ad una visione che ha elaborato nei suoi studi, semmai si adeguerà alla linea del governo Conte, a cui ribadisce fedeltà piena.

 

«Una visione - fanno notare Stefano Fassina e Giorgio La Malfa - che racconta verità scomode. E un' Europa che non promuove lo sviluppo, fa dumping sociale, favorisce il surplus commerciale della Germania».

 

enzo moavero milanesi, paolo savona

«Vengo fuori casualmente dalle decisioni degli elettori del 4 marzo e dalle scelte di due forze politiche che mi hanno chiamato - incalza Savona - e non ho lezioni da dare, ma di certo ci sono spinte da incanalare che vengono dal popolo» e che vogliono un cambiamento reale. «Ci vuole prudenza ma se non si cambia, dalle elezioni del 2019 potrebbero arrivare delle sorprese». Poi la stoccata a Berlino: loro pensano che lo sviluppo debba passare dalla stabilità, io sostengo il contrario.

 

Ma «la gente - sottolinea - chiede più posti di lavoro, più sicurezza, più solidarietà. Questa è la direzione che l'Italia vuole dare. Bisogna rispondere a queste domande, a quanto non è stato fatto in passato».

paolo savona

 

«Quando mi hanno richiamato - sorride - stavo tornando al mio ovile sardo, pronto a godermi il mare, sono qui per proporre soluzioni tecniche al tavolo della politica. Spero che una conciliazione possa scaturire dall' Europa, se no potremo incappare in una situazione difficile con le elezioni del prossimo anno». Si paragona ad Ulisse, in balia di Scilla e Cariddi. E come l' eroe omerico «mi sono attaccato al palo della nave, ora mi parlano, non sono più un appestato». Di certo, da grande marinaio sardo, non si piegherà mai.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?