LA CASA C'È IL REATO NO: SCAJOLA MARTIRE! - GIÀ PRONTO PER TORNARE IN POLITICA "ALFANO O BERLUSCONI? DIPENDE DA CHI MI DÀ UN POSTO IN PRIMA FILA"

1 - CASA AL COLOSSEO. ASSOLTO SCAJOLA "NON È REATO"
Gli avvocati: ha subìto un danno politico enorme
Grazia Longo per "La Stampa"

Innocente. L'ex ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, dopo oltre tre anni, è stato assolto dall'accusa di finanziamento illecito «perché il fatto non costituisce reato». Così ha deciso ieri il giudice monocratico Eleonora Santolini. E dire che quel «fatto», quel «qualcuno ha comprato la mia casa davanti al Colosseo a mia insaputa» secondo i pm Ilaria Calò e Roberto Felici era illegale perché «assolutamente incredibile la tesi della difesa secondo cui Scajola non si è reso conto che qualcuno al suo posto versasse una somma così enorme (1 milione e 100 mila euro) per l'appartamento».

Ma la sentenza del tribunale cancella di colpo tutte le ipotesi di reato che sono costate la carriera politica dell'ex ministro (all'epoca esponente di Forza Italia), il quale si dimise ancor prima di ricevere l'avviso di garanzia e ancor prima di essere sfiduciato in Parlamento.

Il giudice Santolini ha inoltre prosciolto l'altro imputato, l'imprenditore Diego Anemone, figura chiave della così detta «cricca» degli appalti per G8 e Grandi eventi, per intervenuta prescrizione. Mentre per la pubblica accusa Anemone sarebbe stato dietro la famosa casa del Colosseo tramite l'architetto Angelo Zampolini, che avrebbe pagato una tranche (1,1 milioni di euro su 1,7 milioni) della somma versata il 6 luglio 2004 da Scajola per comprare l'alloggio. Anemone era inoltre sospettato di aver versato 100 mila euro per la ristrutturazione. Per Anemone era stata avanzata una richiesta di condanna a tre anni. Tre anni di carcere e una multa da 2 milioni di euro erano invece stati sollecitati per Scajola.

Ma l'impianto accusatorio della Procura di Roma non ha retto e Scajola rivendica con orgoglio la sua innocenza. I pm della capitale, che hanno ereditato il procedimento da quelli di Perugia dove era giunto a sua volta da Firenze, nella loro requisitoria avevano sostenuto che questa vicenda «rientra in un esteso sistema corruttivo» portato avanti da Anenome e «andato avanti dal 1999 al 2010: un lasso di tempo nel quale l'imprenditore ha ottenuto appalti per oltre 300 milioni infiltrando con il suo gruppo le istituzioni ai più alti livelli».

Acqua passata. Oggi i difensori dell'ex ministro non nascondono la soddisfazione per la decisione del giudice monocratico. «Meglio di così non poteva andare - osserva l'avvocato Giorgio Perroni, difensore dell'ex ministro - anche perché la prescrizione copriva questa vicenda. Ma l'assoluzione nel merito evidenzia una innocenza che noi abbiamo affermato sempre come evidente».

E ancora, per il penalista «è evidente che il nostro assistito sia stato distrutto, questa storia lo ha cancellato dalla vita politica. Questa sentenza contribuisce ad una riabilitazione agli occhi di tutti». Scajola ribadisce la sua innocenza ed estraneità ad estraneo ad ogni genere di «inciucio o affare illegale con Anemone. Tanto più che nella mia vita l'avrò visto al massimo due volte». Anemone non ci ha, invece, rilasciato commenti. Silenzio che peraltro aveva già mantenuto di fronte ai giudici che lo accusavano.


2 - "BERLUSCONI O ALFANO? DIPENDE DA CHI MI OFFRE UN POSTO IN PRIMA FILA"
Grazia Longo per "La Stampa"

Le incongruenze sull'acquisto della casa di 180 metri quadri davanti al Colosseo lo spinsero ad affermare che «qualcuno avrà pagato a mia insaputa». Oggi l'ex ministro Claudio Scajola pensa al suo nuovo inizio in politica: dipende molto «da chi mi saprà convincere».

Contento per la telefonata di Silvio Berlusconi?
«Sì, certamente. Mi ha chiamato proprio davanti ai cronisti che hanno subito rilanciato alle agenzie».

Pronto, quindi, per scendere di nuovo in campo?
«Adesso voglio pensare ad altro, alla mia famiglia».

Ma chi le è stato più vicino in questi anni? Berlusconi o Alfano?
«La verità è che per 3 anni e 9 mesi io sono stato per tutti un appestato».

E se dovesse scegliere con chi dei due schierarsi cosa preferirebbe? Forza Italia o Nuovo centro destra?
«Guardi, finora mi avevano tutti relegato all'ultima fila. Ora, grazie all'assoluzione, posso tranquillamente sedere in prima fila. Starò a vedere chi mi invita. In base a chi mi invita in prima fila, deciderò il mio futuro politico. Ora però ho altro per la testa».

Il processo le ha dato ragione.
«Non poteva essere altrimenti, io ho detto sempre e solo la verità. Ero tranquillo, tant'è vero che stamattina (ieri per chi legge, ndr) ho inviato un sms a mia moglie scivendole "Vedrai che la verità verrà a galla, perché tu sai che ho raccontato la verità. Ma meglio prima che poi"».

Felice d'aver predetto il verdetto?
«Molto, soprattutto perché solo l'assoluzione in formula piena, solo in caso di manifesta innocenza, può essere superata la prescrizione. Che nel mio caso era arrivata nel 2010, tant'è che ho sempre sostenuto l'inutilità di questo processo. Ma ho sempre avuto e sempre avrò fiducia nella legge e quindi non ho scelto la strada più comoda della prescrizione. E ho vinto: sono stato giudicato non colpevole».

A distanza di 3 anni e 9 mesi, farebbe ancora quell'affermazione sulla casa pagata a a sua insaputa?
«Di questa storia non voglio più sentir parlare, anche perché in verità andò diversamente».

Come?
«In una conferenza stampa, dove tutti mi pressavano perché dicessi sul pagamento ciò che non potevo dire perché davvero non lo sapevo, affermai che "quello che non conosco sul pagamento è avvenuto senza che io lo sapessi"».

A sua insaputa, appunto.
«Ancora? Basta con questa storia. Mi ci sono giocato la carriera politica: io non ho aspettato né di essere indagato ufficialmente, né di essere sfiduciato in Parlamento. Mi sono dimesso prima».

Perché?
«Ho sempre inteso la politica come una questione di credibilità, sia nei confronti degli alleati sia degli avversari. La sentenza parla chiaro: io non ho commesso alcun reato».

 

CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA CON MASSIMO NICOLUCCIscajola moglie colosseoCasa Scajola al colosseoScajola - Le finestre dell'appartamento con vista sul ColosseoSCAJOLA E SIGNORA NELLA CASA CON VISTA COLOSSEO

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…